Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
Affitto Immobili
Agevolazioni - Finanziamenti
Aste Abruzzo
Aste Basilicata
Aste Calabria
Aste Campania
Aste Emilia Romagna
Aste Friuli Venezia Giulia
Aste Italia
Aste Lazio
Aste Liguria
Aste Lombardia
Aste Marche
Aste Molise
Aste Piemonte
Aste Puglia
Aste Sardegna
Aste Sicilia
Aste Toscana
Aste Trentino Alto Adige
Aste Umbria
Aste Valle d'Aosta
Aste Veneto
Auto - Moto
bed & breakfast
Immobili
DIRETTIVA CASE GREEN/ Il paradosso europeo e la strategia da studiare in Italia #finsubito prestito immediato


I postumi della bolla speculativa del Superbonus per le ristrutturazioni, l’impatto della Direttiva europea per azzerare le emissioni CO2 del patrimonio abitativo e la riduzione in relazione al declino della popolazione stanno generando le condizioni di una tempesta perfetta nel comparto economico dell’edilizia residenziale.



I costi del Superbonus, circa 123 miliardi stimati dall’Enea, dovranno essere compensati in almeno cinque Leggi di bilancio con tagli di spesa pubblica o con nuovi introiti fiscali per contenere gli effetti sui vincoli del deficit e del debito derivanti dal nuovo Patto di stabilità Ue. Nella proposta di Legge per il bilancio 2025, recentemente approvata dal Consiglio dei ministri, viene prevista una drastica riduzione delle detrazioni fiscali ordinarie per le ristrutturazioni abitative con l’eccezione della prima abitazione, dal 50% al 36% delle spese sostenute, il 50% con ulteriori limitazioni per i redditi medio alti.



Sull’analisi costi-benefici generati dal Superbonus 110% sulla crescita del Pil e in termini di risparmio energetico il dibattito è ancora aperto. Per il comparto dell’edilizia residenziale il volume della spesa pubblica impegnata, pari all’importo di circa 12 anni delle vecchie detrazioni, ha consentito la ristrutturazione di poco meno di mezzo milione di abitazioni (4,1% del patrimonio abitativo). La bolla speculativa sui prezzi della produzione e dei servizi, indotta dalla crescita della domanda e dalla possibilità di scaricare integralmente i costi sullo Stato, il costo dell’intermediazione bancaria e gli oneri relativi alla progettazione e alla certificazione dei lavori hanno praticamente vanificato i potenziali vantaggi per i committenti rispetto alle vecchie detrazioni. L’effetto positivo sul Pil viene confermato dalle statistiche, ma è interamente dovuto alla componente della spesa pubblica impegnata nei tre anni di vigenza del provvedimento e che dovrà essere ridotta per un importo analogo nei prossimi anni per ammortizzare i costi del Superbonus, con effetti negativi sulla domanda interna di beni e servizi.


Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta


La riduzione delle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni abitative coincide con l’attuazione delle Direttiva europea 2024/1275, meglio nota come “Case Green”, che stabilisce gli obiettivi, i tempi e le modalità per azzerare i costi energetici e le emissioni CO2 del patrimonio abitativo dei 27 Paesi aderenti all’Ue per risparmiare l’equivalente di 30 milioni di tonnellate di petrolio annuo nel 2050. Entro il 2025 i Governi nazionali dovranno predisporre una proposta di piano di attuazione in grado di rispettare anche gli obiettivi intermedi stabiliti per l’efficientamento degli edifici (-16% nel 2030 e -22% nel 2035) con specifiche priorità per gli edifici pubblici e per quelli privi di certificazione energetica.

Per perseguire questi obiettivi, le prime valutazioni fatte da alcuni centri di ricerca stimano un fabbisogno di investimenti non inferiore ai 500 miliardi di euro, con impatti differenziati per ogni Paese in relazione alla quantità degli edifici interessati e alle caratteristiche storiche dei patrimonio abitativo. Il nostro Paese, nonostante le numerose deroghe autorizzate per le abitazioni collocate nei centri storici, risulta particolarmente esposto per la quantità degli edifici potenzialmente coinvolti, circa 5 milioni sul totale di 12, e per l’anzianità degli edifici. La quota di quelli considerati energivori (le fasce F e G), che la Direttiva individua come l’ambito prioritario degli interventi di efficientamento, rappresenta il 60% delle abitazioni interessate rispetto al 45% della Germania e poco oltre il 20% per Spagna e Francia.

L’osservatorio del Politecnico di Milano valuta un fabbisogno di circa 180 miliardi di investimenti, il 40% dei quali destinato alle abitazioni energivore. Chi dovrebbe farsi carico di questi costi? Per il perseguimento degli obiettivi le istituzioni europee non prevedono particolari fondi per incentivare gli interventi. Al contrario, i vincoli di certificazione energetica imposti dalla Direttiva comportano, in via di fatto, una svalutazione del valore degli immobili energivori o comunque privi di certificazione. Con conseguenze che si rifletteranno non solo sulla stima del valore degli immobili nelle compravendite, ma anche su quelle utilizzate dalle banche per attivare i mutui.

La condizione italiana risulta aggravata dal dinamiche demografiche e da un patrimonio abitativo di gran lunga superiore al fabbisogno delle prime abitazioni. Ogni anno si registra un trasferimento superiore ai 100 mila di euro di valori finanziari e patrimoniali a titolo di eredità verso generazioni già proprietarie di abitazioni. Il declino demografico sta comportando lo spopolamento di interi paesi delle aree interne, in particolare nel Mezzogiorno.

Queste dinamiche non vengono nemmeno attenzionate dalla classe dirigente che nella fattispecie, come avviene su altri fronti, nel migliore dei casi cerca di tamponare le falle dei provvedimenti sbagliati adottati negli anni precedenti.

Il paradosso della strategia europea per la transizione digitale e ambientale è rappresentato dalla pretesa di imporre obiettivi ambiziosi, accompagnati da vincoli velleitari, senza ponderare le conseguenze, e i costi, per i protagonisti che dovranno farsi carico di sostenere. Per l’Italia pesa l’assenza di un programma realistico di valorizzazione del patrimonio che tenga conto dell’evoluzione dei fabbisogni della popolazione e della necessità di mobilitare gli investimenti privati.

Nonostante il declino demografico, gli investimenti per migliorare il patrimonio abitativo continueranno a rappresentare un importante volano economico anche per l’innovazione di materiali, prodotti e servizi per l’intero sistema produttivo. L’esigenza di predisporre un piano nazionale per l’attuazione della Direttiva Case Green può rappresentare l’occasione per impostare una politica meno improvvisata e più attenta ai bisogni della popolazione e del territorio.

— — — —

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link 

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

Finanziamo strutture per affitti brevi

Gestiamo strutture per affitto breve

 

 

Finanziamo strutture per affitti brevi

Gestiamo strutture per affitto breve

Finanziamo strutture per affitti brevi

Gestiamo strutture per affitto breve

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui