Un buon Como tutto ‘Nico e cuore’ ma l’Atalanta brutta e cinica la vince con doppietta del bomber

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Marcatori: Nico Paz 30 pt. Retegui 11 st. Retegui 25 st.

Como: (3-4-3): Butez; Engelhardt, Dossena, Kempf; Fadera, Perrone, Da Cunha, Moreno; Strefezza, Diao, Nico Paz. A disposizione: Audero, Reina, Kone, Iovine, Jack, Chinetti, Caqueret, Braunoder, Cutrone, Verdi, Belotti, Lesjak.

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Cuadrado, De Roon, Ederson, Zappacosta; Samardzic, Lookman; Retegui. A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Toloi, Sulemana, PAsalic, Bellanova, Ruggeri, Palestra, Brescianini, De Keteleare, Zaniolo.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Arbitro: Luca Pairetto

SECONDO TEMPO

  • L’Atalanta espugna il Sinigaglia grazie alla doppietta di Retegui che ha ribaltato il vantaggio siglato da Nico Paz nella prima frazione.
  • Minuto 93: ammonito anche Cutrone per proteste. Numero 10 del Como assolutamente furioso per un fischio di Pairetto.
  • Minuto 91: Nico Paz guadagna un prezioso angolo.
  • Ci saranno 4 minuti di recupero.
  • Minuto 90: ammonizione che arriva anche per Samardzic.
  • Minuto 88: giallo per Brescianini.
  • Gli uomini di Fabregas stanno provando il forcing finale, ma non sembrano aver la lucidità necessaria per trovare il 2-2.
  • I lariani sono rimasti aggrappati alla partita grazie al fallo di mano di De Keteleare dopo aver rischiato di subire la rete che l’avrebbe chiusa definitivamente.
  • Minuto 80: De Keteleare trova il gol dell’1-3 ma la rete è un’altra volta annullata!! Ederson recupera palla su Belotti e imbuca per De Keteleare che si trova a tu per tu con Butez e lo batte dopo una serie di rimpalli. Il gol è però annullato per un tocco di mano del belga.
  • Minuto 78: Gasperini si copre. Toloi entra al posto di Lookman.
  • Minuto 77: Cutrone mette in porta la palla del 2-2 ma anche lui, come Lookman prima, è in offside.
  • La doppietta di Retegui ha completamente ribaltato la sfida. Ora sono i lariani a dover rincorrere la Dea che adesso ha tutto l’interesse ad addormentare la partita.
  • Minuto 73: piove sul bagnato in casa Como: si fa male anche Kempf. Al suo posto entra Belotti. Lariani tutti in avanti per riprenderla.
  • Minuto 70: Retegui fa 1-2 e stavolta è tutto buono!! E’ sempre Brescianini a rifinire per Retegui che con due tocchi fulmina Butez battendolo con il destro da dentro l’area.
  • Minuto 69: Lookman fa 1-2 ma è in fuorigioco. Il nigeriano è leggermente oltre la linea del Como sul tocco di Ederson che lo aveva mandato in porta.
  • Minuto 68: anche Fabregas cambia qualcosa. Lasciano il campo Perrone e Strefezza e fanno il loro ingresso Caqueret e Cutrone.
  • Minuto 66: ammonito Jack per un fallo su De Keteleare.
  • Minuto 64: brivido nell’area dell’Atalanta. Su un cross di Fadera, infatti, Djimsiti colpisce di testa centrando Ederson che per poco con infila nella sua porta il gol del 2-1.
  • Minuto 62: Nico Paz da fuori area: palla larga.
  • Nerazzurri adesso decisamente in fiducia. Como in leggera difficoltà in questa fase.
  • Minuto 56: Retegui fa 1-1!! Brescianini al primo pallone della sua partita è già decisivo. Il numero 44 si libera sulla sinistra e crossa per Retegui che gira con il mancino dove Butez non può arrivare. Pareggio Atalanta.
  • Minuto 55: altri due cambi per la Dea. Fuori Cuadrado e Scalvini e dentro Ruggeri e Brescianini.
  • Minuto 52: Butez, con una grande uscita fuori area, anticipa Lookman lanciato verso la sua porta.
  • Minuto 51: giallo per Lookman. Il nigeriano viene chiuso al momento del tiro da Dossena e calcia il piede dell’ex Cagliari. Ammonizione inevitabile.
  • Minuto 48: Strefezza e Perrone mandano alta la palla del 2-0!! Prima il brasiliano e poi l’argentino da dentro l’area mettono alto con il mancino.
  • Minuto 46: rischio enorme per Carnesecchi che per poco non perde il pallone sul pressing di Nico Paz.
  • Comincia la ripresa con due cambi nell’Atalanta. Gasperini, infatti, cambia il volto dei suoi inserendo De Keteleare e Bellanova. Escono De Roon, sostituito dal belga e non da Pasalic, e Zappacosta.

PRIMO TEMPO

  • Pairetto manda tutti negli spogliatoi. Como avanti dopo i primi 45 minuti grazie al mancino di Nico Paz.
  • Segnalati 2 minuti di recupero.
  • Minuto 45: sconto durissimo testa a testa tra De Roon e Perrone. Entrambi i giocatori sono rimasti a terra molto doloranti e storditi. Soccorsi costretti ad entrare in campo.
  • Minuto 44: incursione interessante di Kolasinac che prova a scombussolare le carte. Kempf è però ancora molto bravo a ribattere la sua conclusione.
  • Minuto 40: Da Cunha!! Il francese ci prova direttamente da punizione trovando però la risposta di Carnesecchi che si rifugia in angolo.
  • Minuto 38: Kempf è provvidenziale a chiudere Zappacosta che era pericolosamente entrato in area dalla sinistra.
  • Minuto 37: Nico Paz si ritrova il pallone in area dopo un dribbling sbagliato di Diao. La sua conclusione però è sballata e finisce lontanissima dai pali di Carnesecchi.
  • Atalanta che è andata sotto alla prima vera grande chance per i lariani. Nerazzurri adesso costretti a cambiare approccio e registro per provare a rientrare in partita.
  • Minuto 30: Nico Paz manda avanti il Como!! Delirio al Sinigaglia!! Fadera si fa spazio sulla sinistra, vincendo anche un rimpallo, e mette la palla a rimorchio in area. Nico Paz si stacca dalla marcatura e con il mancino infila Carnesecchi sotto la traversa. 1-0 Como.
  • Fa tanta fatica l’Atalanta a costruire gioco anche a causa dei tanti errori tecnici. Gasperini è decisamente insoddisfatto della prima mezz’ora dei suoi.
  • Minuto 26: il terzino spagnolo non ce la fa. Jack entra al suo posto.
  • Minuto 25: problemi per Alberto Moreno che si accascia a terra. Staff medico in campo.
  • La gara rimane bloccata sullo 0-0, ma continua ad essere vivace e gradevole, nonostante le poche occasioni da gol.
  • Minuto 19: Zappacosta rientra sul destro e prova il tiro dal limite: la palla finisce in curva.
  • Minuto 16: Samardzic imbuca per Lookman che viene anticipato in uscita da Butez. Buon intervento dell’estremo difensore lariano.
  • Minuto 13: Cuadrado ferma Alberto Moreno!! Perrone, con una grande verticalizzazione, manda in porta Alberto Moreno che al momento del tiro viene però rimontato da Cuadrado che lo chiude in angolo.
  • Minuto 11: Fadera prova un cross che prende una strana traiettoria diventando praticamente un tiro. Carnesecchi è attento e blocca con sicurezza.
  • Grande intervento di Ederson che ferma una promettente ripartenza del Como chiudendo in maniera pulita su Fadera.
  • Avvio molto positivo del Como che sta provando a schiacciare l’Atalanta.
  • Minuto 4: è ancora Nico Paz a provarci. L’argentino colpisce con la testa su suggerimento di Fadera, ma di fatto passa la palla a Carnesecchi.
  • Minuto 3: primo tentativo da lontano Nico Paz murato dalla schiena di De Roon.
  • Inizia la partita

Il derby tra Como e Atalanta apre il sabato pomeriggio di Serie A. In un Sinigaglia tutto esaurito, gli uomini di Fabregas vogliono continuare il loro momento positivo, ma per farlo devono dare battaglia a una formazione che arriva sul lago con il dente avvelenato. I nerazzurri, infatti, hanno bisogno di tornare al successo in campionato che manca da più di un mese per provare a restare in scia al Napoli e all’Inter che, in vetta, stanno scappando. Gli orobici, inoltre, vorranno anche vendicare la sconfitta dell’andata maturata al Gewiss Stadium dove i lariani si erano imposti grazie ad una clamorosa rimonta nella ripresa. Tutti questi ingredienti rendono il pomeriggio del Sinigaglia ancora più intrigante e bollente di quanto non sia già di suo. Vincere, per entrambe le squadre, vale assolutamente più di 3 punti. Vincere significa sconfiggere i rivali di sempre e dare uno scossone importante alla classifica.

Fabregas per questa sfida è costretto a rivoluzionare la formazione a causa dei tantissimi assenti. In porta però c’è una certezza: gioca Butez. La difesa invece è completamente stravolta. Insieme a Kempf e Dossena gioca Engelhardt che chiude il terzetto arretrato. A centrocampo Caqueret parte dalla panchina, lasciando spazio al ritrovato Perrone e a capitan Da Cunha. Fadera e Moreno, rispettivamente a destra e a sinistra, completano la linea. In avanti c’è un’altra sorpresa: Cutrone non è titolare. Strefezza, Nico Paz e Diao compongono il tridente avanzato.

Dall’altra parte anche Gasperini, con le sue scelte, sorprende tutti. Tra i pali c’è Carnesecchi. I 3 difensori sono Kolasinac, Djimsiti e Scalvini. Ederson e De Roon sono gli interni di centrocampo, mentre Cuadrado e Zappacosta sono schierati sulle fasce laterali. In avanti De Keteleare è relegato in panchina. Samardzic e Lookman, infatti, giocano alle spalle del riferimento avanzato che è Retegui.

 

Conto e carta

difficile da pignorare

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link