Con la fase provinciale di corsa campestre, si รจ dato il via in campo alle competizioni sportive scolastiche 2024-25.ย Come lo scorso anno, l’Ufficio Scolastico di Sondrio, con il coordinamento della referente, la professoressa Antonella Nucciarelli, ha scelto di organizzare la provaย a Cosio Valtellino, in collaborazione con il Gsย Valgerola e il Comune di Cosio,ย sempre disponibili al supporto.
I percorsi con le diverse distanze sono stati tracciati dallo staff del Gsย Valgerola che, nella persona del suo presidente, Maurizio Piganzoli, ha creduto con convinzione nel valore dell’evento provinciale offrendo un prezioso supporto all’organizzazione. Grande energia รจ stata apportata dallo speaker Silvio Mevio, presente a diverse manifestazioni scolastiche provinciali.
All’evento hanno partecipato 19 scuole secondarie di I grado e 10 istituti di istruzione secondaria di II grado della provincia, con rappresentative formate da quattro/sei studenti e studentesse, a seconda della categoria di appartenenza. Presenti anche studenti paralimpici perfettamente inseriti all’interno della manifestazione con i dovuti adattamenti concordati con i docenti. Senza dubbio la corsa campestre รจ la disciplina sportiva che coinvolge da sempre il piรน alto numero di partecipanti. Per la scuola secondaria di I grado sono stati iscritti 364 alunni, mentre per la scuola secondaria di II grado si sono registrate 171 iscrizioni.
A far da giudici di gara alle corse sono stati gli alunni del Liceo Nervi-Ferrari e dell’IT Saraceno-Romegialli di Morbegno.
Grazie all’accordo dell’Usrย Lombardia con la Fidal, anche questโanno il cronometraggio elettronico con chip รจ stato gestito dalla societร Evodata di Como. La rilevazione dei tempi รจ stata impeccabile rendendo molto fluida la manifestazione. Presente a supporto della manifestazione anche Eugenio Formolli, presidente della Pentacom.
Le gare
Dopo essersi cambiati nella tensostruttura del Centro sportivo i 535 studenti e studentesse degli Istituti della provincia si sono diretti ai percorsi di gara. A disposizione per i partecipanti il ristoro con tรจ e biscotti, offerto dal Gsย Valgerola.
Alle 10, le gare hanno avuto inizio con le categorie Ragazze/i, seguite da quelle dei Cadette/i che hanno concluso la corsa per le scuole secondarie di primo grado. La pioggia non รจ arrivata e le corse sono proseguite con le scuole secondarie di secondo grado che hanno partecipato con le categorie Allieve/i e gli Juniores femminili e maschili. Le premiazioni si sono tenute nell’ampia tensostruttura riscaldata.ย
Sono intervenuti per i saluti istituzionali il sindaco del Comune di Cosio, Giorgio De Giobbi e l’assessore allo sport, Manuela Dalle Grave che hanno anche premiato i migliori atleti e le migliori squadre classificate, insieme alla referente territoriale per le attivitร motorie e sportive dellโUstย di Sondrio, che ha organizzato l’evento avvalendosi delle sinergie territoriali, il presidente del Gsย Valgerola, Maurizio Piganzoli e Marco Pietrogiovanna, referente UST. Presentiย anche il dottorTuia e la Croce Rossa di Sondrio per l’assistenza medica.
“Un ringraziamento doveroso va alla polizia locale del Comune di Cosio che per l’occasione ha emesso un’ordinanza a supporto della viabilitร , essendo giunte sul posto le rappresentative di quasi tutte le scuole della provincia – ha commentato Antonella Nucciarelli -. Si ringraziano altresรฌ i docenti di scienze motorie e sportive che con impegno e dedizione hanno curato la fase d’Istituto delle Competizioni sportive scolastiche consentendo la qualificazione alla fase provinciale dei loro studenti e studentesse. Ad evento terminato si puรฒ esprimere soddisfazione per la rete collaborativa creata a livello territoriale tra ministero, federazioni e societร sportive confermando come le alleanze educative siano sempre piรน il collante per il buon esito di ogni progetto scolastico.
Le classifiche
MIGLIORI INDIVIDUALISTI I GRADO
Categoria Ragazze+P
- 1^ IC di Cosio/IC Sondrio Paesi Retici P
- 2^ IC Sondrio Paesi Retici
- 3^ IC Martino Anzi-Bormio
Categoria Ragazzi
- 1^ IC di Teglio
- 2^ IC Luigi Credaro Livigno
- 3^ IC Luigi Credaro Livigno
Categoria Cadette
- 1^ IC di Tiranoย
- 2^ IC di Teglio
- 3^ IC Gavazzeni Talamona
Categoria Cadetti+P
- 1^ IC Gavazzeni Talamona/IC Traona P/IC Sondrio Paesi Retici P
- 2^ IC2 Damiani Morbegno/IC Traona P
- 3^ IC Luigi Credaro Livigno
INDIVIDUALISTI II GRADO
Categoria Allieve
- 1^I.I.S.Leonardo da Vinci Chiavenna
- 2^ I.S.Saraceno Romegialli Morbegno
- 3^ I.I.S. Alberti Bormio
Categoria Allievi
- 1^ Polo Liceale Cittร di Sondrio
- 2^ IS Saraceno Romegialli Morbegno
- 3^ I.I.S. Leonardo da Vinci Chiavenna
Categoria Juniores F
- 1^ Liceo P. Nervi-G. Ferrari Morbegno
- 2^ I.I.S. Balilla Pinchetti Tirano
- 3^ I.I.S. Leonardo Da Vinci Chiavenna
Categoria Juniores M
- 1^ ITI Enea Mattei
- 2^ I.I.S. Leonardo da Vinci Chiavenna
- 3^ ITI Enea Mattei
MIGLIORI SQUADRE I GRADO
Categoria Ragazze
- 1^IC Martino Anzi-Bormio
- 2^ IC Sondrio Paesi Retici
- 3^ IC di Cosio Valtellino
Categoria Ragazzi
- 1^ IC Luigi Credaro Livigno
- 2^ IC Sondrio Paesi Retici
- 3^ IC1 Spini Vanoni Morbegno
Categoria Cadette
- 1^ IC di Tirano
- 2^ IC Sondrio Paesi Retici
- 3^ IC 1 Spini-Vanoni Morbegno
Categoria Cadetti
- 1^ IC Gavazzeni Talamona
- 2^ IC Luigi Credaro Livigno
- 3^ IC2 Damiani di Morbegno
MIGLIORI SQUADRE II GRADO
Categoria Allieve
- 1^ I.I.S. Alberti Bormio
- 2^ I.I.S. Leonardo da Vinci Chiavenna
- 3^ Polo Liceale Cittร di Sondrio
Categoria Allievi
- 1^ I.S. Saraceno-Romegialli
- 2^ Polo Liceale Cittร di Sondrio
- 3^ ITI Enea Mattei
Categoria Juniores F
- 1^ I.I.S. Leonardo da Vinci Chiavenna
- 2^ Liceo P. Nervi-G. Ferrari
- 3^I.S. Saraceno Romegialli
Categoria Juniores M
- 1^ ITI Enea Mattei
- 2^ Polo Liceale Cittร di Sondrio
- 3^ Liceo P. Nervi-G.Ferrari
***** lโarticolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link