depositata legge regionale su suicidio assistito Liberi Subito

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 



Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Marco Cappato: Servono garanzie e tempi certi per chi soffre

In Liguria รจ stata nuovamente depositata la proposta di legge regionale โ€œLiberi Subitoโ€, promossa dallโ€™Associazione Luca Coscioni per regolamentare tempi e procedure per lโ€™accesso al suicidio medicalmente assistito. Il testo, presentato durante una conferenza stampa alla presenza di Marco Cappato, Tesoriere dellโ€™Associazione, mira a garantire tempi rapidi e modalitร  certe per i cittadini che desiderano accedere a questa procedura, in linea con quanto stabilito dalla sentenza n. 242/2019 della Corte Costituzionale.

Un quadro normativo chiaro per il suicidio assistito

La proposta di legge intende fornire un quadro chiaro e operativo per il Servizio Sanitario Regionale (SSR), al fine di rispondere alle richieste delle persone che soffrono in condizioni irreversibili e intollerabili. Secondo Cappato: ยซOggi qui a Genova, in Liguria, รจ stata depositata la legge regionale liberi subito per dare tempi e procedure certe sul cosiddetto suicidio assistito, che รจ giร  legale in Italia in forza della sentenza con valore di legge della Corte Costituzionale. In Emilia-Romagna giร  esistono procedure regionali, si sta discutendo in tante altre regioni, in Toscana รจ passata in commissione la nostra proposta di legge, noi come associazione Luca Coscioni vogliamo che il servizio sanitario risponda alle persone che soffrono in tempi rapidi e certi e dia garanzie anche al personale sanitario su come deve agire e comportarsi per rispettare la volontร  dei malatiยป, ha dichiarato Marco Cappato, Tesoriere dellโ€™Associazione Luca Coscioni, oggi allโ€™incontro nella sede di Regione Liguria.

Marco Cappato ha poi aggiunto: ยซGiร  in Italia รจ legale a certe condizioni il cosiddetto aiuto il suicidio, aiutare una persona a terminare la propria vita, la propria sofferenza. Le condizioni sono stabilite dalla Corte. Funzionale se la persona รจ lucida con sofferenza insopportabile, irreversibile ed รจ tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale.

Il compito di questo aiuto รจ affidato dalla legge, dalla Corte Costituzionale, al servizio sanitario nazionale e quindi alle regioni. La nostra legge dellโ€™associazione Luca Coscioni, la legge โ€˜Liberi Subitoโ€™, chiede che si definiscano tempi e procedure certe per dare risposta alle persone che chiedono di essere aiutate a morire affinchรฉ non accada piรน come รจ accaduto nelle Marche Federico Carboni, che per 2 anni sia tenuta senza nemmeno una risposta. Questo รจ un compito che la Regione puรฒ assolvere approvando questa proposta di legge.ย Mi auguro che le consigliere e i consiglieri regionali possano affrontare un dibattito non ideologico partendo proprio dalla sofferenza delle persone e dalla responsabilitร  dei mediciยป.

Le condizioni per accedere al suicidio assistito

La sentenza 242/2019 della Corte Costituzionale, nata dal caso Cappato-Antoniani, ha reso legale il suicidio assistito in Italia, ma solo per persone che soddisfano precisi requisiti, quali: capacitร  di autodeterminazione; patologia irreversibile; sofferenze fisiche o psicologiche intollerabili; dipendenza da trattamenti di sostegno vitale.

La verifica delle condizioni รจ affidata al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), che deve seguire le modalitร  previste dalla legge sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), coinvolgendo i comitati etici competenti. Tuttavia, i tempi di risposta del sistema sanitario sono spesso incerti, come dimostrato dal caso di Federico Carboni nelle Marche, che ha atteso due anni senza ricevere risposte.

Sentenza 135/2024: ampliamento del requisito di sostegno vitale

La recente sentenza n. 135/2024 della Corte Costituzionale ha ulteriormente ampliato il concetto di trattamento di sostegno vitale, includendo procedure assistenziali eseguite da familiari o caregiver. Inoltre, il trattamento puรฒ essere considerato soddisfatto anche quando รจ stato legittimamente rifiutato dal paziente.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Campagna nazionale โ€œLiberi Subitoโ€

Lโ€™Associazione Luca Coscioni ha lanciato la campagna โ€œLiberi Subitoโ€, con lโ€™obiettivo di raccogliere firme per promuovere proposte di legge regionali in tutta Italia. Lโ€™obiettivo รจ garantire un percorso rapido e trasparente per lโ€™accesso al suicidio medicalmente assistito, nel rispetto delle competenze regionali.

Un dibattito non ideologico per la dignitร  dei malati

Marco Cappato ha auspicato un confronto serio e privo di pregiudizi ideologici: ยซIl nostro obiettivo รจ mettere al centro la sofferenza delle persone e fornire ai medici le linee guida necessarie per agire nel rispetto della volontร  dei malati. รˆ tempo che le Regioni assumano le proprie responsabilitร  e garantiscano dignitร  e diritti a chi soffreยป.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti suiย canali diย Liguria Notizieย diย Telegram,ย Facebook,ย Twitterย e YouTube





Source link

***** lโ€™articolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link