CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DELLA DANZA RITMICA AGLI EUROPEI DI PATTINAGGIO DI FIGURA DALLE 11.30
20.57: Per oggi è tutto, grazie per averci seguito e appuntamento a domani con la giornata conclusiva dell’Europeo di Tallinn. Buona serata!
20.55: Questa la classifica della gara femminile dell’Europeo di Tallinn:
20.52: Esulta l’Arena di Tallinn: arriva la prima medaglia d’oro per l’Estonia con Petrokina, argento per la Georgia con Gubanova, bonzo per il Belgio con Pinzarrone. Grande gara dell’Italia con Pezzetta che è arrivata a 5 punti dal podio al debutto all’Europeo, bene anche Gutmann sesta. Solo due volte in passato l’Italia ha piazzato due azzurre nelle prime sei della classifica europea
20.51: la georgiana Anastasiia Gubanova totalizza nel free program un punteggio di 129.62 per un totale di 198.61 che significa medaglia d’argento
20.48: E’ dietro la georgiana. Ha disputato una grande gara, Petrokina ha fatto meglio… nonostante Gubanova non abbia commesso errori gravi. E’ stata una grande battaglia
20.47: Bene la sequenza Triplo Lutz + Doppio Axel + Doppio Toeloop, piccola sbavatura sulla la combo Triplo Flip + Doppio Toeloop, step out sul Doppio Axel
20.45: Bene la combo Triplo Flip + Triplo Toeloop, bene il Triplo Loop, bene il Triplo Lutz, bene il Triplo Salchow
20.44: Sul ghiaccio c’è la campionessa europea del 2023, la georgiana Anastasiia Gubanova, prima dopo il programma corto. 22 anni, di Togliattigrad, vive e si allena a San Pietroburgo, guidata da Evgeni Rukavitsin. Prima di laurearsi campionessa continentale a Espoo nel 2023, al debutto ai Giochi Olimpici a Pechino ha colto un’ottima undicesima piazza, è stata settima agli Europei 2022 di Tallinn e ottava ai Mondiali di Montpellier, mentre ai Mondiali del 2023 a Saitama ha chiuso al 14mo posto. Lo scorso anno è stata argento agli Europei e solo 13ma ai Mondiali di Montreal. Si esibisce su Balder di Christian Reindl, Lucie Paradis, Power-Haus, Freya by Christian Reindl, Lucie Paradis, Power-Haus. Il personal Best Score nel punteggio totale è 206.52 ottenuto all’ISU European Championships 2024
20.43: L’estone Niina Petrokina totalizza un punteggio nel free program di 139.24 per un totale di 208.18, sbriciolato il record personale e primo posto
20.40: Prestazione di altissimo livello della padrona di casa che manda in delirio l’Arena e regala la medaglia tanto attesa all’Estonia. Dinamica, espressiva ed energica la campionessa estone che fa sfumare i sogni di podio di Pezzetta
20.39: Bene la combo Triplo Lutz + Euler + Triplo Salchow, bene la combinazione Triplo Flip + Doppio Toeloop. bene il Doppio Axel
20.38: Bene la combo Doppio Axel + Triplo Toeloop, bene il Triplo Lutz, bene il Triplo Loop, caduta sulla sequenza di passi ma bene il Triplo Flip
20.36: E’ il momento della padrona di casa, l’estone Niina Petrokina, 20 anni, nata e residente a Tallinn dove è allenata da Svetlana Varnavskaja, seconda dopo il programma corto. Petrokina ha saltato la stagione 2020/21 per riprendersi da una grave malattia (anemia aplastica). Ha perso i Campionati Europei e Nazionali del 2024 dopo essersi rotta una gamba a dicembre 2024. E’ stata 16ma ai Mondiali dello scorso anno, In precedenza era stata sesta agli Europei 2023 e nona ai Mondiali di Saitama 2023. Si esibisce su Dune (soundtrack) di Hans Zimmer. Il personal Best Score nello Short Program è stato ottenuto all’ISU World Championships 2023 con 68. Il personal Best Score nel punteggio totale è 194.55 ottenuto all’ISU GP Skate America 2023.
20.34: La svizzera Kimmy Repond totalizza nel free program un punteggio di 117.96 ed è seconda davanti a Pezzetta con 186.64. Ballano 45 centesimi
20.32: Poca energia dopo metà gara per la svizzera che potrebbe comunque avere i punti per battere Anna Pezzetta ma vanno rivisti alcuni salti
20.31: Non perfetta la combo Triplo Loop + Doppio Axel, Caduta rovinosa sul Triplo Flip niente combo con Doppio Toeloop + Doppio Loop, bene la combo Triplo Loop + doppio Toeloop. Resta aggrappata con le unghie alla gara
20.30: Bene la combinazione Triplo Flip + Triplo Toeloop, caduta rovinosa sul Triplo Lutz, bene il Doppio Axel, bene il Triplo Salchow
20.28: Sul ghiaccio ora la rivelazione del 2023, ormai una realtà, la svizzera Kimmy Repond, 18 anni, di Basilea, dove vive, terza dopo il programma corto. Si allena tra Basilea e Oberstdorf sotto la guida di Jéròmie Repond e Michael Huth. E’ stata settima nel 2022 fa ai Mondiali juniores, nel 2023 fu bronzo agli Europei di Espoo e ottava ai Mondiali di Saitama, nel 2024 settima agli Europei di Kaunas e quinta ai Mondiali in Canada. Si esibisce su un medley tratto dal film Il Gladiatore: The Wheat di Hans Zimmer, Gladiator Suite: Part 1 di Hans Zimmer, Gladiator Suite:Part 2 di Hans Zimmer, Gladiator Suite: Part 3 di Hans Zimmer. Il personal Best Score nel punteggio totale è 196.02 ottenuto all’ISU World Championships 2024.
20.27: La belga Nina Pinzarrone subisce qualche degrado sui salti totalizza nel free program 124.64, 0totale di 191.44, non è il personale ma è davanti a Pezzetta, in testa
20.24: Non sbaglia nulla Nina Pinzarrone e porta a casa un libero di valore. Solida, a tratti anche molto emozionante la belga che si conferma emergente non solo a livello europeo. Bravissima. Andrà in testa con ampio margine e sarà difficile da battere forse
20.24: Bene la combo Triplo Lutz + Doppio Axel + Doppio Toeloop, bene la combinazione Triplo Loop + Doppio Toeloop, bene anche il Triplo Salchow
20.22: Bene la combinazione Triplo Lutz + Triplo Toeloop, bene il Triplo Flip, bene il Triplo Loop, bene il Doppio Axel
20.20: Ancora Belgio sul ghiaccio, è il momento di una delle favorite della vigilia, Nina Pinzarrone, di chiare origini italiane, 18 anni, di Bruxelles, quarta dopo il programma corto. E’ allenata Tra Antwerp, Leuven e Liedekerke da Ans Bocklandt e Dmitri Ovchinnikov. E’ stata undicesima ai Mondiali juniores 2022, quinta agli Europei 2023 di Espoo e undicesima ai Mondiali di Saitama, bronzo agli Europei di Kaunas e 15ma ai Mondiali in Canada. Si esibisce su un mix: Escapes Within (The Handmaid’s Tale soundtrack) di Adam Taylor, Elisabeth Moss, Nocturne in D-Flat Major “Un rêve” di Eric Christian. Il personal Best Score nel punteggio totale è 202.29 ottenuto all’ISU European Championships 2024
20.19: L’azzurra Lara Naki Gutmann totalizza nel free program 117.72 per un totale di 181.72, secondo posto provvisorio
20.15: Benissimo nelle combinazioni l’azzurra che poi perde progressivamente brillantezza e va in difficoltà sugli ultimi due salti, fermandosi al doppio Lutz che doveva essere triplo e mettendo lo step out nel triplo Looop che chiudeva il programma dei salti. Bene nei passi
20.14: Bene il Doppio Axel, solo doppio e non Triplo il Lutz, step out sul Triplo Loop
20.13: Combinazione Triplo Lutz + Euler + solo doppio e non triplo Salchow, bene la combo Triplo Toeloop + Doppio Axel, bene il Triplo Flip, bene la combo Triplo Salchow + Doppio Toeloop
20.11: Ora l’azzurra Lara Naki Gutmann, 22 anni, di Trento, allieva di Gabriele Minchio, Stephanie Cuel, Linda Mariotti, quinta dopo il programma corto. Si allena tra Canazei, Trento, Barrie (in Canada) e Champery (Svizzera). E’ stata 29ma agli Europei 2020, 28ma ai Mondiali dello 2021, 16ma agli Europei di Tallinn e ventesima ai Mondiali di Montpellier nel 2022, nel 2023 è stata ottava agli Europei e 17ma ai Mondiali, nel 2024 decima agli Europei e quest’anno è salita di tono fino a salire sul podio nella tappa del Gran Prix in Finlandia e ha chiuso al quinto posto la gara delle Universiadi a Torino pochi giorni fa. Si esibisce su un mix: Wayward Sisters di Abel Korzeniowski, Sheltering Sky di Ryuichi Sakamoto. Il personal Best Score nel punteggio totale è 198.49 ottenuta all’ISU GP Finlandia Trophy 2024.
20.11: L’azzurra Anna Pezzetta totalizza un punteggio nel free program di 123.46 per un totale di 186.19, è record personale e primo posto provvisorio
20.09: CHE PROGRAMMA DI ANNA PEZZETTA! Un solo errore sul triplo Lutz che costerà qualche punto e un doppio Loop in combinazione invece di triplo ma grande autorità ed energia fino all’ultimo secondo di gara, nonostante una sbavatura nella sequenza di passi. Veramente brava!. Andrà nettamente in testa!
20.08: Bene la combinazione Triplo Salchow + Doppio Toeloop, step out sul Triplo Lutz, bravissima a non cadere, bene il Triplo Salchow
20.06: Bene il Triplo Flip, bene la combo Doppio Axel + Triplo Toeloop, solo doppio e non Triplo il Loop, bene la combinazione Triplo Lutz + Doppio Axel
20.04: E ora è il momento della campionessa italiana in carica, Anna Pezzetta, sesta dopo il programma corto, 17 anni, nata e residente a Bolzano. Si allena tra Assago, Madesimo e Bergamo sotto la guida di Alisa Mikonsaari, Angelina Turenko, con le coreografie di Adam Solya e Luca Lanotte. E’ al debutto in un grande evento internazionale, è stata 27ma al Mondiale juniores del 2023. Si esibisce su un medley tratto dal film Avatar: You Don’t Dream In Cryo. …” di James Horner, Simon Franglen, Becoming One of ”The People” Becoming One With Neytiri di James Horner, Simon Franglen, I See You (Theme from Avatar) di Leona Lewis, James Horner. Il personal Best Score nel punteggio totale è 179.76 ottenuto all’ISU JGP Ljubljana Cup 2024.
19.55: la francese Lorine Schild nel free program totalizza 105.74, totale di 168.21, che significa quarto posto
19.53. Un mezzo disastro la prova della transalpina che ha sporcato praticamente tutti gli elementi di salto. Poco brillante la francese anche dal punto di vista fisico
19.52: Bene il Doppio Axel, Step out sulla combo Triplo Toeloop + Doppio Axel e niente Doppio Toeloop, Problemi anche sulla combo Triplo Loop + Doppio Toeloop, mano a terra e step out sul Triplo Salchow
19.50: Bene la combinazione Triplo Lutz + Triplo Toeloop, caduta sul Triplo Flip, mano a terra sul Triplo Lutz
19.48: Ora sul ghiaccio la francese, Lorine Schild, 20 anni compiuti da poco, di Reims, residente a Tinqueux, settima dopo il programma corto. Si allena tra Chamonix e Reims sotto la guida di Malika Tahir con le coreografie di Catherine Papadakis e Benoit Richaud. E’ stata 11ma ai Mondiali junior 2022, 21ma nel 2023 ai Mondiali di Saitama, ottima quinta lo scorso anno agli Europei di Kaunas e 17ma ai Mondiali di Montreal. Si esibisce su un mix: Quiet Moon di Colossal Trailer Music, arrangiato da Cedric Tour, The Lion Woman di Umo Helmersson, arrangiata da Cedric Tour, The Demand of Man (Sucession Studios) di Greg Dombrowski, The Sun Queen di Rok Nardin, Greg Dombrowski arrangiata da Cedric Tour. Il personal Best Score nel punteggio totale è 183.86 ottenuto all’ISU European Championships 2024.
19.48: La rumena Julia Sauter nel free program totalizza un punteggio di 110.68 per un totale di 172.64, personal best e primo posto
19.46: Un po’ discontinua nella sua prova la rumena che comunque ha portato a casa un buon numero di salti, commettendo comunque un paio di errori. Brava a non farsi condizionare dall’errore iniziale
19.44: Bene la combinazione Triplo Salchow + Doppio Axel, step out e mano a terra per il Triplo Toeloop, bene il Doppio Axel
19.43: Errore sul Triplo Lutz, da rivedere la combo Triplo Loop + Doppio Toeloop, bene il Triplo Loop, bene la combinazione Triplo Toeloop + Doppio Toeloop + Doppio Loop
19.41: E’ il momento della rumena Julia Sauter, 27 anni, nata a Weingarten e residente a Ravensburg, ottava dopo il programma corto. E’ allenata tra Atlanta, Leesburg, Flims e Ravensburg da Roxana Hartmann, Christopher Boyadji. E’ stata 18ma al Mondiale 2022, poi nel 2023 decima agli Europei e 20ma al Mondiale. Lo scorso anno si è piazzata nona all’Europeo e 27ma al Mondiale. Si esibisce su un mix: That Home di Cinematic Orchestra, Rain, in Your Black Eyes di Ezio Bosso, To Build a Home di Cinematic Orchestra. Il personal Best Score nel punteggio totale è 170.31 ottenuto all’ISU World Championships 2022.
19.40: La polacca Ekaterina Kurakova totalizza un punteggio nel free program di 110.31 per un totale di 169.01 che significa primo posto provvisorio
19.38. Brava la polacca a non farsi condizionare dalla caduta in avvio. Piazza diversi buoni salti anche se sporca gli ultimi due con step out. Problemi anche con le rotazioni
19.37: Bene la combo Triplo Loop + Doppio Axel, step out sul Triplo Salchow, step out sulla combo Doppio Axel+Doppio Toeloop+Doppio Loop
19.35: Caduta sul Triplo Lutz niente combo con Euler e Triplo Flip, bene il Triplo Loop, bene Triplo Salchow + Doppio Toeloop, bene Triplo Salchow
19.33: Una delle atlete più attese è la polacca Ekaterina Kurakova, 22 anni, nata a Mosca e di stanza a Torun, nona dopo il programma corto. E’ allenata a Vaujany da Florent Amodio, Dmitri Ignatenko, Sofia Amodio, Javier Fernandez. E’ stata decima all’Europeo 2020, quinta a Tallinn nel 2022, 12ma ai Giochi di Pechino e 13ma ai Mondiali di Montpellier. Nel 2024 è stata quarta agli Europei di Espoo e 16ma ai Mondiali di Saitama, lo scorso anno 25ma agli Europei e 11ma ai Mondiali prima di cambiare staff. Si esibisce su Cats (soundtrack) di Andrew Lloyd Webber. Il personal Best Score nel punteggio totale è 204.73 ottenuto all’ISU European Championships 2022.
19.32: La britannica Catherine Spours nel free program totalizza un punteggio di 110.82, totale di 168.21 che significa primo posto, sbriciolato il personale
19.30: Tutto sommato pochi errori ma mancano le emozioni per la britannica. Tre soli tripli nel programma…
19.29: Bene la combinazione Triplo Flip + Doppio Toeloop, bene il Doppio Axel, Combinazione con Doppio Flip + Doppio Loop ma senza Doppio Axel
19.27: Bene il Triplo Lutz, bene il Triplo Loop+Doppio Toeloop, step out sul Triplo Flip, bene il Triplo Loop
19.26: Per la Gran Bretagna sul ghiaccio ora Catherine Spours, 24 anni, decima dopo il programma corto. E’ nata a Kingston-upon-Thames e risiede a Woking. E’ allenata da Christopher Boyadji. Fu 36ma ai Mondiali del 2016 quando aveva meno di 16 anni, poi è stata 20ma al Mondiale 2019 e 27ma nel 2023. Curiosamente è alla prima partecipazione ad un Europeo. Si esibisce su Warriors di 2WEI, Edda Hayes, League of Legends. Il personal Best Score nel punteggio totale è 150.69 ottenuto all’ISU CS Lombardia Trophy 2024.
19.25: La belga Jade Hovine nel free program ottiene un punteggio di 98.27. Totale di 154.46 che significa sesto posto provvisorio
19.22: Tanti errori negli elementi di salto per la belga che alterna ottime esecuzioni a sbagli anche grossolani. Per fortuna evita la caduta
19.22: Bene la combo Triplo Lutz + Doppio Toeloop + Doppio Loop, step out sul Triplo Loop e niente combo con Doppio Axel, step out e mano a terra sul Triplo Salchow
19.20: Step out sul Triplo Flip niente combo con Triplo Loop, bene la combo Triplo Lutz+doppio Toeloop, situazione recuperata, piccola sbavatura in atterraggio sul Triplo Loop, bene il Doppio Axel
19.18: E’ il momento della belga Jade Hovine, 21 anni, nata a Lille in Francia e residente a Vaulx, 11ma dopo il programma corto. Si allena a Nizza sotto la guida di Cedric Tour e Rodolphe Marechal. E’ stata 23ma ai Mondiali Junior del 2023 e 26ma ai Mondiali assoluti 2023 a Saitama, 23ma agli Europei dello scorso anno a Kaunas. Si esibisce su un mix: A Short Elevator Ride di The Newton Brothers arrangiata da Cedric Tour, John Andrew Grush, At Last di The Newton Brothers arrangiata da Cedric Tour, John Andrew Grush, Yellow Moon di Lucas D’Alberto, arrangiata da Cédric Tour, Angel By the Wings di Sia, arrangiata da Cédric Tour. Il personal Best Score nel punteggio totale è 161.66 ottenuto all’ISU CS 54th Golden Spin of Zagreb 2022.
19.17: La finlandese Linnea Ceder nel free program totalizza un punteggio di 101.19, totale di 156.01 e quinto posto parziale
19.15: Difficoltà sui salti, molto bene interpretazione ed espressività. Comunque una buona prestazione per lei
19.14: Bene Doppio Axel + solo doppio e non Triplo Toeloop, bene la combo Doppio Salchow+Doppio Toeloop, bene il Triplo Lutz, solo doppio il Salchow con step out e niente punti perchè i doppi Salchow sono già due
19.12: Bene la combo Triplo Lutz + Doppio Axel, solo doppio e non Triplo il Salchow niente combo con Doppio Toeloop e Doppio Loop, bene il Triplo Flip
19.10: E’ il momento della finlandese Linnea Ceder, 22 anni, nata a Tuusula e residente a Helsinki, dove è allenata da Virpi Horttana, 12ma dopo lo short program. E’ alla seconda partecipazione all’Europeo dopo il 12mo posto del 2020, è stata seconda quest’anno al campionato Nazionale. Si esibisce su Wake Me Up di Tommy Profitt feat. Fleurie arrangiato da Hugo Chouinard and Karl Hugo. Il personal Best Score nel punteggio totale è 166.16 ottenuto all’ISU European Championships 2020.
18.46: Ora la pausa per il rifacimento del ghiaccio. Questa la classifica:
1 Lea SERNA – FRA 163.70
2 Mia RISA GOMEZ – NOR 161.71
3 Mariia SENIUK – ISR 159.33
4 Alexandra FEIGIN – BUL 159.26
5 Josefin TALJEGARD – SWE 149.59
6 Janna JYRKINEN – FIN 146.18
7 Michaela VRASTAKOVA – CZE 135.84
8 Vanesa SELMEKOVA – SVK 135.44
9 Anastasija KONGA – LAT 133.77
10 Julija LOVRENCIC – SLO 133.49
11 Stefanie PESENDORFER – AUT 128.02
12 Jogaile AGLINSKYTE – LTU 118.75
18.45: L’israeliana Mariia Seniuk totalizza un punteggio nel free program di 105.47 per un totale di 159.33 che significa terzo posto
18.44: Programma ambizioso che porta comunque un risultato solo discreto
18.43: Farraginosa la combo Triplo Loop+Axel+Doppio Toeloop, caduta sul Triplo Loop, bene la combinazione Triplo Flip+Triplo Toeloop aggiunta in sostituzione a quella iniziale
18.42: Bene il Triplo Flip ma senza la combo con Triplo Toeloop, problemi in atterraggio sulla combo Triplo Lutz+triplo Toeloop, bene Triplo Salchow, step out sul Doppio Axel
18.40: E’ arrivato il momento dell’israeliana Mariia Seniuk, 19 anni, nata a Mosca, 13ma dopo il programma corto. E’ allenata tra Champery (Svizzera) e Montreal (Canada) da Polina Tsurskaia. E’ stata 19ma nel 2022 al Mondiale juniores, 19ma lo scorso anno all’Europeo e 32ma al Mondiale in Canada. Si esibisce su un medley di Camille Saint-Saens: Samson and Delilah – Act 3:scene 2: Bacchanale di Camille Saint-Saens, Mon Coeur S’oure a Ta Voix (from “Samson and Delilah”) di Camille Saint-Saens. Il personal Best Score nel punteggio totale è 175.75 ottenuto all’ISU CS Denis Ten Memorial 2023.
18.39: La bulgara Alexandra Feigin totalizza nel free program di 105.94 per un totale di 159.26, terzo posto provvisorio
18.36: Non è il programma perfetto quello della bulgara ma tutto sommato si è difesa bene sui salti, portando a casa quello che aveva pianificato
18.34: Bene il Doppio Axel, bene la combo Triplo Loop+Doppio Toeloop+doppio Loop, bene la combo Triplo Loop+Doppio Axel, bene il Triplo Salchow
18.32: Bene il Triplo Lutz, piccolo step out sulla combo Triplo Toeloop+Triplo Toeloop, solo doppio e non Triplo il Flip
18.31: Tocca ora alla la bulgara Alexandra Feigin, 14ma dopo il programma corto. Nata a Gerusalemme 22 anni fa e di stanza a Sofia dove si allena sotto la guida di Andrey Lutay, Benoit Richaud, Ina Lutay. Ha un 11mo posto come miglior piazzamento agli Europei dove è stata 17ma nel 2020 e anche nei Mondiali del 2021, 20ma agli Europei di Tallinn 2022, 24ma ai Giochi di Pechino e 28ma ai Mondiali di Montpellier 2022. Nel 2023 è stata 16ma agli Europei di Espoo, 24ma ai Mondiali di Saitama, nel 2024 18ma agli Europei, 26ma ai Mondiali in Canada. Si esibisce su un medley di The Beatles: Because, Get Back, Come Together, Eleanor Rigby di Cody Fry, Gary Fry, John Lennon, Paul McCartney. Il personal Best Score nel punteggio totale è 177.37ottenuto all’ISU CS Nebelhorn Trophy 2019.
18.30: La svedese Josefin Taljegard totalizza un punteggio nel free program di 96.55 per un totale di 149.59 che significa terzo posto provvisorio
18.28: Si perde nei meandri del programma dove ha dovuto cambiare diverse cose la svedese dopo la mancata combinazione in apertura. Il triplo Salchow ripetuto le costerà molto caro. Tante anche le sbavature, pesanti quelle sui doppi Axel
18.27: Ripetuto il Triplo Salchow, step out sul Doppio Axel, ancora problemi in atterraggio sul Doppio Axel
18.25: Atterraggio problematico sul Triplo Lutz, niente combo con Doppio Loop, bene la combo Triplo Toeloop+Doppio Toeloop+Doppio Loop, bene la combo Triplo Toeloop+Doppio Toeloop, step out sul Triplo Salchow
18.24: Si prosegue con la svedese Josefin Taljegard, 29 anni, di Molndal, 15ma dopo il programma corto. Si allena tra Goteborg, Boras e la Florida sotto la guida di Maria Taljegard e Malin Taljegard. E’ stata 15ma nel 2021 ai Mondiali in casa, a Stoccolma, nel 2022 14ma agli europei di Tallinn, 26ma ai Giochi di Pechino e 21ma ai Mondiali di Montpellier, nel 2023 17ma agli Europei di Espoo, lo scorso anno 11ma agli Europei di Kaunas e 19ma ai Mondiali. Si esibisce come lo scorso anno su It’s All Coming Back To Me Now di Celine Dion, Annaca, Chris Isaak. Il personal Best Score nel punteggio totale è 178.10 ottenuto all’ISU World Championships 2021.
18.23: La norvegese Mia Risa Gomez totalizza nel free program un punteggio di 110.99 per un totale di 161.71, personale sbriciolato e secondo posto provvisorio
18.21: Prova di sostanza della norvegese che porta a casa tutti gli elementi di salto, magari con qualche piccola sbavatura ma questo è un segnale di crescita non indifferente per la giovane atleta scandinava
18.20: Bene la combo Triplo Salchow+Euler+Doppio Flip, bene la combo Doppio Axel+Doppio Toeloop, bene il Triplo Salchow
18.18: Bene il Triplo Lutz, bene il Triplo Flip, nen perfetto l’atterraggio sul Triplo Loop, bene la sequenza Triplo Toeloop+Doppio Axel
18.16: Tocca ora alla norvegese Mia Risa Gomez, 18 anni da poco compiuti, nata a Città del Messico, 16ma dopo il programma corto. Vive a Asker dove si allena, in alternanza con Kitee (Finlandia), Anglet (Francia) e Courmayeur agli ordini di Hilde Aaby. E’ stata 35ma ai Mondiali di Saitama e 22ma agli Europei 2023 ad Espoo, 26ma agli Europei dello scorso anno e 43ma ai Mondiali 2024. Si esibisce su Forgotten Odes (soundtrack) di Eternal Eclipse. Il personal Best Score nel punteggio totale è 147.13 ottenuto all’ISU World Championships 2024.
18.15: La francese Lea Serna totalizza un punteggio di 113.37 per un totale di 163.70 che significa primo posto
18.13: E’ riuscita ad evitare le cadute, la francese, e non è male. Ha sporcato due salti su sette e anche questo è un buon risultato, le manca una combinazione e quindi diversi punti ma la sua prova è stata comunque positiva
18.12: Bene la combo Triplo Flip+Doppio Axel, Atterraggio su due piedi sul Triplo Lutz, niente combo con Doppio Toeloop+Doppio Loop, atterraggio problematico sul Triplo Flip
18.10: Bene la combinazione Triplo Lutz+Doppio Toeloop, bene il Triplo Salchow, bene il Triplo Toeloop, bene il Doppio Axel
18.09: E’ il momento della francese Lea Serna, 25 anni di Aubargne ma residente a Oberstdorf dove si allena sotto la guida di Michael Huth e Nicole Schott, 17ma dopo il programma corto. E’ stata 12ma agli Europei 2022, 29ma ai Mondiali di Montpellier 2022, 26ma agli Europei 2023. Seconda quest’anno ai campionati nazionali. Si esibisce su un medley dei Muse: Exogenesis: Symphony Part 2 e Uprising. Il personal Best Score nel punteggio totale è 181.55 ottenuto all’ISU CS Golden Spin of Zagreb 2024.
18.08: La finlandese Janna Jyrkinen totalizza un punteggio nel free program di 95.28, totalie di 146.18 e primo posto provvisorio
18.06: Nonostante gli errori è il miglior libero visto finora quello della finlandese che però si perde nel finale dove era arrivata con grande stanchezza
18.05: Bene la combo Triplo Sanchow+Doppio Toeloop+Doppio Loop, Step out sul,la combo Troiplo Loop+Doppio Toeloop, qualche problema in atterraggio anche per la combo doppio Salchow+doppio Loop
18.03: Caduta sul Triplo Lutz, Bene il Triplo Flip ma senza combo con Doppio Axel, bene il Triplo Loop, bene il Doppio Axel,
18.01: Sul ghiaccio ora Janna Jyrkinen, finlandese di Helsinki, 18 anni fra meno di un mese, 18ma dopo lo short program, Si allena ad Espoo, sotto la guida di Alisa Drei. E’ stata settima sul ghiaccio di casa ad Espoo agli Europei 2023, 21ma ai Mondiali di Saitama 2023. Lo scorso anno non si è qualificata per gli Europei. Si esibisce su un mix: Wake of Death di Guy Farley, Maria (Theme) di Guy Farley, Royal Rendant di Power-Haus, Tom Evans. Il personal Best Score nel punteggio totale è 176.96 ottenuto all’ISU European Championships 2023.
17.52: La lituana Jogayle Agliskyte totalizza nel free program un punteggio di 68.64 per un totale di 118.75, sesto e ultimo posto
17.50: Prestazione da dimenticare per la lituana. Tanti, troppi errori… Anche per lei decisive le due cadute in apertura
17.49: Bene la combo Doppio Axel+Euler+Doppio Salchow, solo singolo il Flip e niente combo con Doppio Toeloop , combo Doppio e non triplo Salchow+Doppio Toeloop, step out sul Doppio Axel
17.47: Caduta sul Triplo Loop, caduta sul Triplo Lutz, solo singolo il Flip e non triplo
17.45: E’ il momento della lituana Jogayle Agliskyte, 19 anni, nata e residente a Vilnius, 19ma dopo lo short program. E’ allenata a Kaunsa da Dmitrij Kozlov. Seconda al campionato nazionale, 20ma alle recenti Universiadi di Torino. Si esibisce su un mix: The Tear Maker di Andrea Farri e Lullaby di Andrea Farri, Valentina Costanzo. Il personal Best Score nel punteggio totale è 147.94 ottenuto all’ISU CS PGE Warsaw Cup 2024.
17.44: La slovena Julija Lovrencic totalizza un punteggio di 84.09 per un totale di 133.49 che significa quarto posto
17.42: Tanti errori anche per la slovena che ha lottato fino alla fine denotando anche una buona condizione fisica. Pochi comunque i salti puliti per lei, qualcuno verrà degradato
17.41: Bene la sequenza Triplo Toeloop+Doppio Axel+Doppio Axel+SEQ, caduta sul triplo Salchow, bene il Triplo Toeloop
17.40: Caduta sul Triplo Loop, Atterraggio su due piedi sul Triplo Lutz senza combo con Doppio Toeloop, step out con rischio caduta sul Triplo Flip, non perfetto anche l’atterraggio sulla combo Triplo Salchow+Doppio Toeloop
17.38: Tocca ora alla slovena Julija Lovrencic. Nata a Madrid, 18 anni, residente a Bled, 20ma dopo il programma corto. Si allena tra Bled, Ljubljana, Celje e Sofia dalla mamma Spela Lovrencic. E’ stata 31ma ai Mondiali juniores del 2022, lo scorso anno è stata 30ma agli Europei. Si esibisce su Palmeras En La Nieve di Pablo Alboran, Lucas Vidal. Il personal Best Score nel punteggio totale è 148.92 ottenuto all’ISU CS Nebelhorn Trophy 2024.
17.38: L’austriaca Stefanie Pesendorfer totalizza nel free program un punteggio di 79.07 per un totale di 128.02 che significa quarto posto provvisorio
17.36: Mezzo disastro per l’austriaca che non è riuscita a portare a casa nessuno degli elementi di salto. Le due cadute in avvio hanno sicuramente inciso sulla sua prova
17.35: Combo Triplo Toeloop+Doppio Toeloop con step out, Triplo Salchow con step out, Triplo Toeloop con step out, caduta sulla sequenza di passi, step out anche sulla combo Doppio Axel+Euler+Doppio Salchow
17.34: Caduta sul Triplo Lutz, niente combo con Doppio Toeloop, caduta sul Triplo Flip, Combo solo Doppio Axel, senza Euler+solo doppio Salchow
17.31: Tocca ora all’austriaca Stefanie Pesendorfer, nata a Wels, 21 anni, residente a Marchtrenk, 21ma dopo il programma corto. E’ allenata a Oberstdorf da Niko Ulanovsky e Ria Schiffner. E’ alla prima grande manifestazione internazionale, è stata quarta ai campionati nazionali nel dicembre scorso. Si esibisce su un mix: Mountains di Hans Zimmer, Solas x Interstella di Gabriel Albuqerqüe, Outro di M83. Il personal Best Score nel punteggio totale è 154.31 ottenuto all’ISU CS Nebelhorn Trophy 2022
17.30: La slovacca Vanesa Selmekova totalizza un punteggio di 86.50 per un totale di 135.44. Tantissimi i salti sottorotati che l’hanno fatta crollare fino ad inserirsi al secondo posto
17.28: Ha lottato ed ha portato a casa in modo positivo gran parte degli elementi del programma la slovacca, anche se ci saranno review su alcuni tripli
17.26: Bene la combo Triplo Loop+Doppio Axel Atterraggio non perfetto sul Triplo Loop, bene la combo non prevista Triplo Salchow+doppio Toeloop. Lucida!
17.25: Bene il Triplo Flip, caduta sul Triplo Lutz e niente combo con Doppio Toeloop, bene la combo Triplo Flip+Doppio Toeloop+Doppio Loop,
17.23: In gara ora la slovacca Vanesa Selmekova, 18 anni appena compiuti, nata e residente a Zilina, 22ma dopo lo short program. E’ allenata da Vladimir Dvojnikov e Rastislav Vrlak. E’ stata 28ma ai Mondiali juniores del 2023, lo scorso anno 29ma agli Europei e 30ma ai Mondiali. Si esibisce su Hometown Glory di Adele. Il personal Best Score nel punteggio totale è 152.59 ottenuto all’ISU CS Nepela Memorial 2023.
17.21: La lettone Anastasija Konga totalizza nel free program un punteggio di 85.98 per un totale di 133.77 che significa secondo posto
17.20: tante sbavature per la pattinatrice lettone che difficilmente manterrà la posizione
17.19: Combinazione solo doppio e non Triplo Loop + Euler + Doppio Flip, problema sulla sequenza di passi, step out sul Triplo Loop, impreciso anche il Triplo Salchow
17.16: Combinazione Doppio Axel + solo doppio e non Triplo Toeloop, bene il Doppio Axel, Non perfetta la combo Triplo Lutz + Doppio Toeloop, bene il Triplo Lutz
17.15: Sul ghiaccio ora la lettone Anastasija Konga, 19 anni, nata e residente a Riga, 23ma dopo il programma corto. E’ allenata a Jelgava da Romans Pantelejevs, Andrejs Brovenko. E’ al debutto in un grande evento internazionale, è campionessa di Lettonia in carica, si esibisce su un medley tratto dalla colonna sonora di Tron: The Grid, Adagio for Tron, C.L.U. dei Daft Punk. Il personal Best Score nel punteggio totale è 157.37 ottenuto all’ISU CS Budapest Trophy 2023.
17.15: La ceca Michaela Vrastakova totalizza un punteggio nel free program di 88.08 per un totale di 135,84, personal best
17.13: Tante imperfezioni per la ceca Vrastakova che potrebbe scalare qualche posizioni
17.12: Bene il Triplo Salchow Sono doppio il Triplo Toeloop Combinazione Doppio Axel più Toeloop singolo
17.09: Bene il Triplo Lutz+Doppio Axel Solo singolo Loop invece di triplo Triplo Salchow Bene Triplo Salchow+Doppio Toeloop
17.06: Tocca ora alla ceca Michaela Vrastakova, 19 anni, nata e residente a Brno, 24ma dopo il programma corto. E’ allenata tra Brno e Bergamo da Ivan Kralik e Ondrej Hotarek. E’ al debutto in una grande manifestazione internazionale, è campionessa di Cechia ed è stata 18ma alle recenti Universiadi di Torino. Si esibisce su un mix: My Love di Sharon Kovacs e The Devil You Know di Sharon Kovacs. Il personal Best Score nel punteggio totale è 120.74 ottenuto all’ISU JGP Courchevel (2) 2021
17.03: Le azzurre inseguono leggermente distaccate: Lara Naki Gutmann è quinta con il punteggio di 63.79 (33.24 per la parte tecnica e 30.55 per i components) appena davanti alla promettente Anna Pezzetta, 17enne alla sua prima apparizione agli Europei e oggi sesta con il punteggio di 62.73 (33.18+29.55). Le nostre portacolori saranno chiamate alla rimonta se vorranno lottare per le medaglie
17.00: Non è lontana la belga Nina Pinzarrone (66.80, 35.51+31.29), terza dodici mesi fa e in piena lotta per il podio.
16.57: Le due contendenti dovranno vedersela anche con la svizzera Kimmy Repond, splendida 18enne già quinta agli ultimi Mondiali che ha risposto presente con l’esercizio costruito sulle note di Mother Nature e si è spinta fino a 68.68 (37.09+31.59), andando oltre il personale di 67.71.
16.54: Testa a testa risolto per appena cinque centesimi in favore della georgiana, che è stata premiata con 68.99 (37.31 per la parte tecnica e 31.68 per i components) contro il 68.94 della padrona di casa (68.94, 37.45+31.49). La 22enne nativa di San Pietroburgo, allenata da Evgeni Rukavitsin, si è presentata a questa rassegna continentale per cercare di migliorare il secondo posto dello scorso anno e replicare il successo di due anni fa. Gubanova si è distinta sulle note di Money Money Money degli ABBA ed è riuscita a prevalere di misura sulla 20enne, capace di esaltarsi di fronte al proprio pubblico sulla musica di Soldier.
16.51: In assenza della favorita della vigilia Loean Hendrickx che ha rinunciato all’ultimo momento, Anastasiia Gubanova e Niina Petrokina hanno dato vita a un avvincente duello nello short program femminile e l’impressione è che saranno loro a giocarsi l’oro oggi nel free program.
16.48: La rassegna continentale prosegue con il programma libero femminile che assegna il secondo titolo di questa edizione. Si tratta di un evento di fondamentale importanza per l’Italia che, approfittando della provvisoria assenza della Russia, si presenta sul ghiaccio per andare a caccia di un bottino che va dalle quattro medaglie in su.
16.45: Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della terza giornata di gare dei Campionati Europei 2024 di pattinaggio artistico, in scena questa settimana a Tallinn in Estonia
Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della terza giornata di gare dei Campionati Europei 2024 di pattinaggio artistico, in scena questa settimana a Tallinn in Estonia. La rassegna continentale prosegue con il programma libero femminile che assegna il secondo titolo di questa edizione. Si tratta di un evento di fondamentale importanza per l’Italia che, approfittando della provvisoria assenza della Russia, si presenta sul ghiaccio per andare a caccia di un bottino che va dalle quattro medaglie in su.
In assenza della favorita della vigilia Loean Hendrickx che ha rinunciato all’ultimo momento, Anastasiia Gubanova e Niina Petrokina hanno dato vita a un avvincente duello nello short program femminile e l’impressione è che saranno loro a giocarsi l’oro oggi nel free program. Testa a testa risolto per appena cinque centesimi in favore della georgiana, che è stata premiata con 68.99 (37.31 per la parte tecnica e 31.68 per i components) contro il 68.94 della padrona di casa (68.94, 37.45+31.49). La 22enne nativa di San Pietroburgo, allenata da Evgeni Rukavitsin, si è presentata a questa rassegna continentale per cercare di migliorare il secondo posto dello scorso anno e replicare il successo di due anni fa. Gubanova si è distinta sulle note di Money Money Money degli ABBA ed è riuscita a prevalere di misura sulla 20enne, capace di esaltarsi di fronte al proprio pubblico sulla musica di Soldier.
Le due contendenti dovranno vedersela anche con la svizzera Kimmy Repond, splendida 18enne già quinta agli ultimi Mondiali che ha risposto presente con l’esercizio costruito sulle note di Mother Nature e si è spinta fino a 68.68 (37.09+31.59), andando oltre il personale di 67.71. Non è lontana la belga Nina Pinzarrone (66.80, 35.51+31.29), terza dodici mesi fa e in piena lotta per il podio.
Le azzurre inseguono leggermente distaccate: Lara Naki Gutmann è quinta con il punteggio di 63.79 (33.24 per la parte tecnica e 30.55 per i components) appena davanti alla promettente Anna Pezzetta, 17enne alla sua prima apparizione agli Europei e oggi sesta con il punteggio di 62.73 (33.18+29.55). Le nostre portacolori saranno chiamate alla rimonta se vorranno lottare per le medaglie
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della terza giornata di gare dei Campionati Europei 2024 di pattinaggio artistico, in scena questa settimana a Tallinn in Estonia. La rassegna continentale prosegue con il programma libero femminile che assegna il secondo titolo di questa edizione, dalle 17.00: minuto dopo minuto, elemento dopo elemento, per non perdere davvero nulla. Buon divertimento!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link