Conferenza per la Pace alla sede Parlamento Europeo di Roma. “L’Europa, Faro di Pace nel Mondo”. NewTuscia.it tra i media partner

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Gennaro Ruggiero

NewTuscia – ROMA – In occasione della Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo, siamo lieti di annunciare un evento di straordinaria importanza: la Conferenza per la Pace, un incontro che mira a promuovere un messaggio universale di dialogo, cooperazione e solidarietà.

Un messaggio universale di pace
La conferenza, intitolata “L’Europa, Faro di Pace nel Mondo”, sarà un momento unico di riflessione e confronto sul ruolo cruciale dell’Europa come promotrice di stabilità globale e costruttrice di ponti tra popoli e culture. L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti religiosi, parlamentari, ambasciatori per i diritti umani, scrittori, artisti e intellettuali, creando uno spazio aperto e inclusivo per il dialogo e la condivisione di idee.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Gli obiettivi dell’evento

  1. Promuovere il dialogo interreligioso e interculturale, valorizzando la diversità come fonte di ricchezza e strumento di unione.
  2. Analizzare il ruolo dell’Europa nella prevenzione dei conflitti e nella promozione di iniziative diplomatiche e umanitarie.
  3. Dare voce alle vittime delle guerre, per preservare la memoria storica e costruire un futuro fondato sull’impegno collettivo.

Un programma ricco e significativo
L’evento si terrà presso la prestigiosa Sala David Sassoli del Parlamento Europeo, un luogo simbolo che sottolinea la centralità dell’Europa nel promuovere la pace. La conferenza includerà:

  • Interventi istituzionali di parlamentari ed esperti internazionali.
  • Testimonianze dirette di vittime dei conflitti, per dar voce a chi ha vissuto in prima persona il dramma della guerra.
  • Performance artistiche ispirate al tema della pace, con l’obiettivo di trasmettere messaggi di speranza attraverso il linguaggio universale dell’arte.

Uniti per la pace
La conferenza non vuole essere solo un momento di riflessione, ma anche un’occasione per proporre azioni concrete e condividere best practices per costruire una società globale fondata sui valori del rispetto, della giustizia e della collaborazione. L’Europa, in questo contesto, si pone come faro per un mondo migliore, capace di ispirare il resto del pianeta verso un futuro di armonia e solidarietà.

Unisciti al nostro impegno!
La pace è un dovere universale e un diritto fondamentale di ogni essere umano. Invitiamo tutti a partecipare a questa straordinaria iniziativa e a unirsi al nostro impegno per costruire un futuro di pace e speranza.

L’evento è stato ideato dal Prof. Gennaro Ruggiero, Ambasciatore per la Pace e i Diritti Umani dell’OIRD e dell’UNHRC,  con la collaborazione della Fondazione Area Cultura e il Comitato Internazionale Cooperazione e Sviluppo, e numerosi patrocini. Ruggiero  ha sottolineato l’importanza di agire insieme per garantire alle generazioni future un mondo libero da conflitti.

I saluti istituzionali saranno dell’On. Susanna Ceccardi, Europarlamentare e che tra l’altro è membro della commissione per i rapporti con Israele, e l’On. Fabrizio Santori, Segretario d’aula dell Assemblea Capitolina.

 

INTERVENTI ALLA CONFERENZA DI PACE DEL 1 FEBBRAIO 2025  PRESSO IL PARLAMENTO EUROPEO – SALA DAVID SASSOLI

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

  • Sigla Apertura: Halleluja – Soprano Sabrina Fardello
  • Apertura Lavori: Ambasciatore UNHRC – Prof. Gennaro Ruggiero – Presidente Organizzazione Internazionale Relazioni Diplomatiche
  • Saluti istituzionali dell’On. le Susanna Ceccardi – Europarlamentare Delegazione per le relazioni con Israele
  • Saluti istituzionali dell’On. le Fabrizio Santori – Segretario d’Aula dell’Assemblea Capitolina
  • Ambasciatore OIRD Dr. Mario Ioppolo – Presidente Fondazione Osservatorio Politico e Geopolitico Internazionale
  • Dr. John Crisci – Scrittore – Ex direttore WFP – ONU
  • Mons. Jean Marie Gervais – Presidente Tota Pulchra
  • Prof. Pino Pelloni – Presidente Fondazione Levi-Pelloni
  • Ambasciatore OIRD Dr. Maurice Cereghini – Presidente Maurice Cereghini Institute – Lugano
  • Prof.. Foad Aodi – Presidente Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai )e del Movimento Uniti per Unire e Direttore Agenzia Informazione Senza Confini Aisc_News*
  • Dr. ssa Angelica Loredana Anton – Presidente Fondazione Area Cultura
  • S.E. Mons Gennaro Vitiello – Teologo
  • Dr.ssa Sara Spoletini – Sociologa
  • Dr.ssa Anna Silvia Angelini – Presidente AIDE Associazione Italiane Donne Europee – Nettuno
  • Dr. Andrea Viscardi – Giornalista – Presidente Fondazione Centro Studi Parlamentari
  • Avv. Giulia Covelli – Componente Dipartimento AIGA Nazionale
  • Dr. Mimmo Muolo – Scrittore – Giornalista Vaticanista – Avvenire
  • Cav. Dr. Gaetano Ruocco – Presidente Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia
  • Dr. Antoniu Martin – Giornalista Internazionale Storico Analista Politico
  • Dr.ssa Maria Antonia Spartà – Vice Questore Polizia di Stato
  • Prof. Avv. Fabio Valentini – Vice Presidente Consiglio Euromediterraneo per il dialogo
  • Dr. Roberto Galanti – Console della Moldova
  • S. Beatitudine Filippo Ortensi – Chiesa Ortodossa Italiana
  • Dr. Carmelo Antonio Terzo – Coordinatore Roma Capitale di Medea ODV
  • Sig.ra Gisela Josefine Lopez Montilla – Artista – Ambasciatrice per la Cultura Italiana: Italia/America del sud
  • Dr.ssa Maria Letizia Proia – Psicologa
  • Dr. Assen Migahed – Vice Presidente Associazione Itali Arabi
  • S.E. Luis Miguel – Vescovo Ordinario della Chiesa Episcopale Anglicana d’Europa
  • Dr. Giovanni De Ficchy – Giornalista – Criminologo – Corrispondente Diplomatico
  • Comm. Dr. Franco Danieli – Presidente UNCI Unione Nazionale Cavalieri d’Italia – Roma
  • Anna Fusco – Artista – Mental Coach



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link