CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DEL LIBERO MASCHILE DI PATTINAGGIO ARTISTICO DALLE 17.00
15.25: Tra un’ora e mezzo circa il programma libero maschile, l’appuntamento è alle 17.00. Grazie per averci seguito e buon pomeriggio!
15.23: Questa la classifica finale delle coppie di danza con il 15mo posto dell’altro duo italiano Manni/Roethlisberger:
1 Charlene GUIGNARD / Marco FABBRI – ITA – 212.12
2 Evgeniia LOPAREVA / Geoffrey BRISSAUD – FRA – 206.76
3 Lilah FEAR / Lewis GIBSON – GBR – 206.02
4 Juulia TURKKILA / Matthias VERSLUIS – FIN – 205.69
5 Olivia SMART / Tim DIECK – ESP – 198.98
6 Allison REED / Saulius AMBRULEVICIUS – LTU – 196.66
7 Yuka ORIHARA / Juho PIRINEN – FIN – 193.94
8 Diana DAVIS / Gleb SMOLKIN – GEO – 190.15
9 Loicia DEMOUGEOT / Theo le MERCIER – FRA – 190.01
10 Natalie TASCHLEROVA / Filip TASCHLER – CZE – 188.49
11 Jennifer JANSE van RENSBURG / Benjamin STEFFAN – GER – 186.87
12 Katerina MRAZKOVA / Daniel MRAZEK – CZE – 181.67
13 Phebe BEKKER / James HERNANDEZ – GBR – 176.02
14 Mariia IGNATEVA / Danijil Leonyidovics SZEMKO – HUN – 172.80
15 Victoria MANNI / Carlo ROETHLISBERGER – ITA – 169.14
16 Natacha LAGOUGE / Arnaud CAFFA – FRA – 167.09
17 Milla Ruud REITAN / Nikolaj MAJOROV – SWE – 162.24
18 Carolane SOUCISSE / Shane FIRUS – IRL – 161.76
19 Paulina RAMANAUSKAITE / Deividas KIZALA – LTU – 157.06
20 Mariia PINCHUK / Mykyta POGORIELOV – UKR – 155.98
15.21: Si può scomodare la parola: dominio! La coppia italiana è stata superiore nella rhythm dance e anche nella free dance! Precisi ed emozionanti gli italiani, una vittoria di gfrande spessore che lancia gli azzurri verso la volata olimpica
15.20: OROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO GUIGNARD/ FABBRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII! 127.89 DI LIBERO E TOTALE DI 212.12! SPETTACOLARI!
15.18: Sono stremati Charlene e Marco, che quasi faticano ad uscire dal ghiaccio. Inizia l’attesa. Livello 3 e non 4 per Marco nel twizzle come ieri
15.17: UN GRANDE PROGRAMMA QUELLO DI GUIGNARD E FABBRI! Il punteggio tecnico è altissimo! Vediamo se cambierà qualcosa!
15.17: Tutto perfetto finora, mancano gli ultimi due elementi
15.15: Bene anche la seconda parte dei twizzles
15.15: Buona anche la prima sequenza di twizzles
15.14: Valore elevatissimo per i primi due elementi
15.13: CI SIAMO! E’ il momento più atteso con la coppia più titolata del pattinaggio italiano che ha come obiettivo l’ennesima medaglia continentale: Charlene Guignard / Marco Fabbri, 35 anni lei, di Brest (Francia), 36 anni lui, nato a Milano, primi dopo la rhythm dance. Li allenano Barbara Fusar Poli, Roberto Pelizzola, Lukas Csolley. Vantano due bronzi europei nel 2019 e nel 2022 a Tallinn, l’oro del 2023 ad Espoo e del 2024 a Kaunas. Sono stati sesti nel 2021 al Mondiale, splendidi quinti ai Giochi Olimpici di Pechino, quarti al Mondiale di Montpellier 2022, argento al Mondiale 2023 e bronzo al Mondiale di Montreal 2024. La musica. Robotboys Audition di Robotboys, Goodbye di Kavinsky & Sebastian Tellier, Dubstepic Symph di Robotboys. Il personal best nel punteggio totale è 223.24 ottenuti all’ISU World Team Trophy 2023.
15.12: La coppia francese Evgeniia Lopareva / Geoffrey Brissaud totalizza un punteggio nella free dance di 124.01, totale di 206.76 che significa primo posto provvisorio! Questo è il punteggio di riferimento per Marco e Charlene
15.09: Originale e di grande impatto il programma della coppia francese che esegue tutto con buona qualità. L’emozione non manca, finale travolgente a tutta Techno. Punteggio tecnico a livello dei britannici
15.05: Sul ghiaccio ora la coppia francese Evgeniia Lopareva / Geoffrey Brissaud, seconda dopo la rhythm dance. 23 anni lei, di Mosca, 25 anni lui, nato a Limoges. Sono allenati da Roxane Petetin, Romain Haguenauer, Marie France Dubreuil, Patrice Lauzon, Pascal Dénis. Sono stati 15mi agli Europei 2020, 17mi nel 2021 ai Mondiali e noni nel 2022 all’Europeo di Tallinn. Nel 2023 sono stati quinti agli Europei e 12mi ai Mondiali di Saitama, lo scorso anno quarti all’Europeo e ottavi ai Mondiali di Montreal. La musica. Elephant di BFRND, Fugue in D minor di BFRND, 360 di BFRND. Il personal best nel punteggio totale è 201.89 ottenuto all’ISU CS PGE Warsaw Cup 2024.
15.03: la coppia britannica Lilah Fear / Lewis Gibson totalizzano nel programma libero 124.45 che significa primo posto e podio sicuro con 206.02, mezzo punto di vantaggio
15.01: Trascinanti, travolgenti, emozionanti sulle muscihe di Beyoncè i britannici. Il pubblico ha partecipato e loro errori non ne hanno commessi. Sono leggermente avanti rispetto ai finlandesi nel tecnico al momento
14.57: Tocca ora a una delle coppie favorite per il podio, la coppia britannica Lilah Fear / Lewis Gibson, terzi dopo la rhythm dance. Lei ha 25 anni ed è di Greenwich (Stati Uniti), lui è di Prestwick ed ha 30 anni, terzi dopo la rhythm dance. Si allenano con la guida di Romain Haguenauer, Patrice Lauzon, Marie-France Dubreuil. Sono stati quinti all’Europeo 2020 e quinti anche a Tallinn nel 2022, settimi al Mondiale 2021 a Stoccolma, decimi ai Giochi di Pechino e sesti al Mondiale di Montpellier 2022, argento nel 2023 agli Europei di Espoo e quarti al Mondiale di Saitama, ancora argento europeo lo scorso anno a Kaunas e quarto posto al Mondiale. La musica. Halo di Beyonce, Ryan Tedder, Evan Bogart, End of Time di Beyonce, Terius Nash, Shea Taylor, David Taylor, Crazy in Love (Homecoming live) di Beyonce, Rich Harrison. Il personal best nel punteggio totale è 215.19 ottenuto all’ISU GP NHK Trophy 2023
14.55: La coppia finlandese composta da Juulia Turkkila e Matthias Versluis totalizza nella free dance un punteggio di 124.43 per un totale di 205.69 che significa primo posto e potrebbe condurli in zona podio… Record di coppia!
14.52: Programma di grande impatto quello della coppia finlandese allenata da Maurizio Margaglio. Grande qualità e forti emozioni con il tango di Turkkila e Versluis
14.48: Si prosegue con l’attesa coppia finlandese composta da Juulia Turkkila e Matthias Versluis. lei ha 30 anni, è nata e vive a Helsinki, lui, 30 anni, è nato in Svizzera a Genolier e vive ad Helsinki, quarti dopo la rhythm dance. Sono allenati da Maurizio Margaglio e Neil Brown. Sono stati undicesimi all’Europeo 2019 e 21mi al Mondiale 2021 di Stoccolma, 15mi ai Giochi Olimpici di Pechino, 12mi al Mondiale di Montpellier 2022. Nel 2023 l’exploit del bronzo europeo ed Espoo davanti al loro pubblico e il nono posto Mondiale a Saitama, lo scorso anno sono stati sesti all’Europeo e decimi al Mondiale. La musica. Bewitched di Per Störby Jutbring, Obcy Astronom (Remastered 2021) di Grzegorz Ciechowski, Zbigniew Krzywanski. Il personal best nel punteggio totale è 198.21 ottenuto all’ISU European Championships 2023.
14.47: La coppia lituana Allison Reed / Saulius Ambrulevicius totalizza nella free dance un punteggio di 117.99, per un totale di 196.66, perdono una posizione e sono secondi
14.45: Prestazione di qualità per i lituani che avvicinano nl tecnico la coppia spagnola. Si gioca sul filo dei decimi…
14.40: E’ il momento della coppia lituana Allison Reed / Saulius Ambrulevicius, quinta dopo il programma corto. Binomio esperto: 29 anni lei, di Kalamazoo (Stati Uniti) e 31 anni lui di Kaunas. Si allenano a Montreal sotto la guida di Marie-France Dubreuil, Patrice Lauzon, Romain Haguenauer. Sono stati 11mi agli Europei 2020, 15mi ai Mondiali di Stoccolma, ottavi all’Europeo 2022 di Tallinn. Non hanno potuto partecipare ai Giochi di Pechino per questione di nazionalità ma sono stati decimi ai Mondiali di Montpellier nel 2022. Nel 2023 sono stati quarti agli Europei e settimi al Mondiale di Saitama, nel 2024 bronzo agli Europei e sesti al Mondiale. La musica. Lord and Master di Apashe, Never Change di Acoustic, Apashe, YMIR, Kryptonite di Apashe, Lia Kuri. Il personal best nel punteggio totale è 203.37 ottenuto all’ISU European Championships 2024.
14.36: Questa la classifica quando mancano le migliori cinque coppie della rhythm dance:
1 Olivia SMART / Tim DIECK – ESP – 198.98
2 Yuka ORIHARA / Juho PIRINEN – FIN – 193.94
3 Diana DAVIS / Gleb SMOLKIN – GEO – 190.15
4 Loicia DEMOUGEOT / Theo le MERCIER – FRA – 190.01
5 Natalie TASCHLEROVA / Filip TASCHLER – CZE – 188.49
6 Jennifer JANSE van RENSBURG / Benjamin STEFFAN – GER – 186.87
7 Katerina MRAZKOVA / Daniel MRAZEK – CZE – 181.67
8 Phebe BEKKER / James HERNANDEZ – GBR – 176.02
9 Mariia IGNATEVA / Danijil Leonyidovics SZEMKO – HUN – 172.80
10 Victoria MANNI / Carlo ROETHLISBERGER – ITA – 169.14
11 Natacha LAGOUGE / Arnaud CAFFA – FRA – 167.09
12 Milla Ruud REITAN / Nikolaj MAJOROV – SWE – 162.24
13 Carolane SOUCISSE / Shane FIRUS – IRL – 161.76
14 Paulina RAMANAUSKAITE / Deividas KIZALA – LTU – 157.06
15 Mariia PINCHUK / Mykyta POGORIELOV – UKR – 155.98
14.31: La coppia francese: Loicia Demougeot / Theo Le Mercier totalizza un punteggio nella free dance di 113.87, totale di 190.01 che significa quarto posto provvisorio
14.29: Travolgenti i francesi nel finale. Ci hanno messo un po’ a carburare. Tecnicamente non ci sono errori
14.25: Sul ghiaccio ora una coppia francese: Loicia Demougeot / Theo Le Mercier. Lei ha 22 anni ed è di Belfort, come lui che ha 25 anni, sesti dopo la rhythm dance, sesti dopo la rhythm dance. Sono allenati a Villard de Lens da Karine Arribert-Narce e Mahil Chantelauze. Nel 2022 sono stati 16mi agli Europei, nel 2023 furono settimi agli Europei e 14mi ai Mondiali, lo scorso anno quinti all’Europeo e 11mi ai Mondiali. La musica. Akram Khan’s Giselle (After A. Adam): Ceremony di Vincenzo Lamagna, Cédric Tour, Desh : Bleeding Soles di Jocelyn Pook, Lalon Shah, Flesh And Bone: Dakini: Movement IV di Adam Crystal. Il personal best nel punteggio totale è 192.15 ottenuto all’ISU European Championships 2024.
14.24: La coppia spagnola composta da Olivia Smart e Tim Dieck totalizza nella free dance un punteggio di 122.85, per un totale di 198.98. E’ il record della coppia spagnola, che va al primo posto
14.21: Cresce il livello e gli spagnoli salgono un gradino. Emozionanti e tecnicamente al limite della perfezione gli iberici. Scelta azzeccata la musica di Dune, accompagnata da una qualità di pattinaggio altissima
14.17: Ora sul ghiaccio una coppia spagnola, composta da Olivia Smart, nata a Sheffield, 28 anni, e residente tra Barcellona e Montreal e Tim Dieck, nato a Dortmund in Germania e residente a Montreal, 28 anni, settimi dopo il programma corto. Si allenano agli ordini di Marie-France Dubreuil, Patrice Lauzon, Romain Haguenauer. Lei assieme ad Adrian Diaz è stata ottava ai Giochi di Pechino e lui 21mo assieme a Mueller per la Germania, lo scorso anno sono stati 19mi al Mondiale in Canada al debutto in un grande evento assieme. La musica. Resurrection (Dune soundtrack) di Hans Zimmer, Seduction (Dune soundtrack) di Hans Zimmer, House Atreides (Dune soundtrack) di Hans Zimmer, A Time of Quiet Between the Storms (Dune soundtrack) di Hans Zimmer, Trailer 3 Music Dune Part Two (Dune soundtrack) di Hans Zimmer, The Feeling Begins di Peter Gabriel. Il personal best nel punteggio totale è 196.52 ottenuto all’ISU GP Cup of China 2024.
14.16: la coppia finlandese composta da Yuka Orihara e Juha Pirinen totalizza nella free dance un punteggio di 118.24 per un totale di 193.94, personale sbriciolato! 10 punti in più e primo posto
14.14: Molto buona la prestazione della coppia finlandese che, al debutto europeo, piazzano uno show assoluto. Credibili e spettacolari sulle musiche di A Chorus Line. In arrivo un buon punteggio, nonostante qualche review
14.09: Sul ghiaccio la coppia finlandese composta da Yuka Orihara, 24 anni, originaria di Asaka City, Saitama, Giappone e Juha Pirinen, 29 anni di Lappeenranta, residente a Helsinki dove la coppia è allenata da Maurizio Margaglio e Neil Brown, ottavi dopo la rhythm dance. Sono stati 18mi agli Europei 2020, decimi all’Europeo dello scorso anno e 16mi al Mondial in Canada. La musica: Opening: I Hope I get It (from A Chorus Line), One (from A Chorus Line), One (Reprise) and Finale (from A Chorus Line). Il personal best nel punteggio totale è 183.64 ottenuto all’ISU GP Finlandia Trophy 2024.
14.08: La coppia tedesca Jennifer Janse Van Rensburg e Benjamin Steffan totalizzano nella free dance 111.42. Totale di 186.87 che significa terzo posto e due posizioni perse rispetto al corto
14.06: Prova sicuramente positiva della coppia tedesca che non commette errori ma il tecnico risulta al momento inferiore rispetto ai georgiani. Posizione a rischio. Toccante l’interpretazione
14.02: E’ il momento dei tedeschi Jennifer Janse Van Rensburg, 31 anni di Obersdtorf e Benjamin Steffan, 29 anni da poco compiuti, di Chemniz, noni dopo la rhythm dance. Sono allenati da Rostislav Sinicyn e Natalia Karamyseva. Sono stati noni all’Europeo di Espoo e 16mi al Mondiale di Saitama, 11mi lo scorso anno agli Europei e 22mi ai Mondiali. La musica: Phantasia (Based on „The Phantom of the Opera“) di Andrew e Julian Llyod Webber, Sarah Chang. Il personal best nel punteggio totale è 181.50 ottenuto all’ISU CS Warsaw Cup 2022.
14.01: i georgiani Diana Davis e Gleb Smolkin totalizzano nella free dance un punteggio di 116.33 per un totale di 190.15 che significa primo posto di un paio di punti
13.58: Il rock e il prog dei Led Zeppelin ad accompagnare l’esibizione dei georgiani. Energia, un po’ meno pathos di quanto ci si potesse attendere. Tecnicamente comunque una buona prova
13.53: Tornano in avvio di terzo gruppo sul ghiaccio i georgiani Diana Davis, nata a Las Vegas, Unsa e residente a Leesburg, 22 anni la prossima settimana e Gleb Smolkin, 25 anni nato a San Pietroburgo ma risiede ad Alexandria (USA), decimi dopo la rhythm dance. Sono allenati a Montreal da Marie-France Dubreuil, Romain Haguenauer, Patrice Lauzon, Pascal Denis, Josee Piche. Sono stati settimi all’Europeo 2022 e 14mi ai Giochi di Pechino, poi un anno di stop, ottavi all’Europeo dello scorso anno e 12mi al Mondiale. La musica. Kashmir di Bond, Kashmir dei Led Zeppelin, The Rain Song di Beth Hart, Black Dog dei Led Zeppelin. Il personal best nel punteggio totale è 201.87 ottenuto all’ISU CS Nepela Memorial 2024.
13.34: Questa la classifica dopo le prime 10 coppie:
1 Natalie TASCHLEROVA Filip TASCHLER CZE 188.49
2 Katerina MRAZKOVA Daniel MRAZEK CZE 181.67
3 Phebe BEKKER James HERNANDEZ GBR 176.02
4 Mariia IGNATEVA Danijil Leonyidovics SZEMKO HUN 172.80
5 Victoria MANNI Carlo ROETHLISBERGER ITA 169.14
6 Natacha LAGOUGE Arnaud CAFFA FRA 167.09
7 Milla Ruud REITAN Nikolaj MAJOROV SWE 162.24
8 Carolane SOUCISSE Shane FIRUS IRL 161.76
9 Paulina RAMANAUSKAITE Deividas KIZALA LTU 157.06
10 Mariia PINCHUK Mykyta POGORIELOV UKR 155.98
13.32: La coppia ceca Natalie Taschlerova / Filip Taschler totalizza un punteggio nella free dance di 115.05, per un totale di 188.49 che significa primo posto con margine
13.31: Azzeccata la scelta di Moby come colonna sonora e la coppia ceca interpreta il programma in modo emozionante e preciso. Qualche piccola imprecisione soprattutto in avvio ma prestazione positiva
13.26: E’ il momento della coppia ceca Natalie Taschlerova / Filip Taschler. Lei ha 23 anni ed è di Brno, come lui che ha 25 anni, 11mi dopo la rhythm dance. Si allenano sotto la guida di Matteo Zanni, Barbora Silna Rezníčková, Denis Loboda, Daniel Peruzzo, Marco Pipani Daniel Peruzzo, Marco Pipani. Sono stati 11mi agli Europei 2022, 22mi ai Mondiali 2022, 16mi ai Giochi di Pechino e 13mi ai Mondiali di Montpellier. Nel 2023 sono stati sesti agli Europei di Espoo e ottavi ai Mondiali di Saitama, nel 2024 settimi agli Europei di Kaunas e 15mi ai Mondiali. La musica. Porcelain di Moby, When It’s Cold I’d Like To Die di Moby, In This World di Moby. Il personal best nel punteggio totale è 196.39 ottenuto all’ISU World Championships 2023.
13.24: La coppia ceca Katerina Mrazova e Daniel Mrazek totalizza un punteggio nella free dance di 111.41 per un totale di 181.67, sono primi al momento
13.23: Prova solida della giovane coppia ceca. Manca forse qualcosa a livello di espressività ma i due pattinatori sono molto giovani e da questo punto di vista hanno ampie potenzialità di crescita. Qualche piccola sbavatura sul primo twizzle
13.18: Per la Repubblica Ceca sono sul ghiaccio Katerina Mrazova, di Vrchlabi, 19 anni e Daniel Mrazek, 22 anni di Nymburk, 12mi dopo la rhythm dance. Sono allenati Matteo Zanni, Barbora Reznickova, Katharina Müller, Denis Lodola, Francesco Corazza. Sono stati campioni del mondo juniores 2023 e lo scorso anno sono stati noni all’Europeo e 13mi ai Mondiali. La musica: Rain, In Your Black Eyes di Ezio Bosso. Il personal best nel punteggio totale è 188.84 ottenuto all’ISU CS Tallinn Trophy 2024.
13.16: La coppia britannica composta da Phoebe Bekker e James Hernandez totalizza un punteggio di 107.88, per un totale di 176.02 che significa primo posto provvisorio
13.14: Un James Bond credibile quello dei britannici che strappa gli applausi del pubblico locale. Un buon programma il loro anche se qualcosa andrà rivisto
13.10: E’ il momento di una coppia britannica composta da Phoebe Bekker, 19 anni nata a Londra e residente a Ashtead, Surrey e James Hernandez, 24 anni, anche lui nato a Londra ma di Amersham, 13mi dopo la rhythm dance. Si allenano agli ordini di Nicholas Buckland, Penny Coomes, Zhanna Palagina. Sono stati quarti ai Mondiali juniores del 2023, sono stati 17mi agli Europei dello scorso anno e 21mi al Mondiale. La musica: The Name’s Bond… James Bond di David Arnold, Nicholas Dodd, No Time to Die di Billie Eilish, Finneas O’Connell, Final Ascent di Hans Zimmer. Il personal best nel punteggio totale è 181.80 ottenuto all’ISU CS Golden Spin of Zagreb 2024.
13.09: La coppia ungheresi Mariia Ignateva / Danijil Leonyidovics Szemko totalizzano un punteggio nella free dance un punteggio di 105.70 per un totale di 172.80 che significa primo posto con margine, non lontano dal record personale
13.07: Prova senza errori gravi per la coppia ungherese che ora sono sottoposti a qualche review. Esibizione molto piacevole comunque quella dei magiari
13.02: Sul ghiaccio ora gli ungheresi Mariia Ignateva / Danijil Leonyidovics Szemko. 21 anni lei, di Ekaterinburg in Russia, 24 anni lui di Odessa in Ucraina, 14mi dopo la rhythm dance. Sono allenati da Barbara Fusar Poli, Roberto Pelizzola, Lukas Csölley. Nel 2022 hanno conquistato un 18mo posto agli Europei di Tallinn, sono stati 22mi ai Mondiali di Montpellier. Nel 2023 sono stati decimi all’Europeo e 20mi al Mondiale, nel 2024 sono stati 25mi agli Europei e 24mi al Mondiale. Musica. The Joker and The Queen di Ed Sheeran. Il personal best nel punteggio totale è 174.95 ottenuto all’ISU CS Budapest Trophy 2024.
13.01: La coppia francese composta da Natacha Lagouge e Arnaud Caffa totalizza nella free dance il punteggio di 101.49, punteggio totale di 167.09 e sono secondi alle spalle degli azzurri che guadagnano una posizione
12.58: E’ una bella prestazione quella dei francesi, che pagano un inconveniente su un sollevamento a causa del vestito. Arnaud ha il colletto della maglietta completamente scucito
12.53: E’ il momento della coppia francese composta da Natacha Lagouge 24 anni, nata a Strasburgo e residente a Lione e Arnaud Caffa, nato a Les Lilas e residente a Parigi, 26 anni, 15mi dopo la rhythm dance. Sono allenati da Maurizio Margaglio, Neil Brown. Sono stati terzi ai Campionati francesi, sono al debutto in una grande manifestazione internazionale, furono bronzo alle Universiadi del 2023. La musica. How are you? No Really di Jake Isaac, Joshua Luke Smith, The Ball di Asaf Avidan, Si c’etait le dernier di Diam’s. Il personal best nel punteggio totale è 173.52 ottenuto all’ISU CS Lombardia Trophy 2024.
12.47: Questa la classifica dopo le prime cinque coppie:
1 Victoria MANNI Carlo ROETHLISBERGER ITA 169.14
2 Milla Ruud REITAN Nikolaj MAJOROV SWE 162.24
3 Carolane SOUCISSE Shane FIRUS IRL 161.76
4 Paulina RAMANAUSKAITE Deividas KIZALA LTU 157.06
5 Mariia PINCHUK Mykyta POGORIELOV UKR 155.98
12.45: La coppia italiana Victoria Manni e Carlo Roethlisberger totalizzano nella free dance 103.68, per un totale di 169.14 a un soffio dal personale ma comunque è primo posto
12.43: E’ piaciuta, e non poco, l’interpretazione degli azzurri del film Titanic. Senza errori di sorta per la coppia italiana
12.40: Buono l’avvio degli azzurri, bene la prima parte dei twizzles
12.39: E’ il momento della prima coppia italiana, Victoria Manni, milanese di 30 anni e Carlo Roethlisberger, 30 anni svizzero di origine, di Sorengo, 16mi dopo la rhythm dance. Abitano entrambi a Coldrerio. Sono allenati da Luca Lanotte. Sono stati 20mi agli Europei 2020 e 23mi ai Mondiali 2019, 11mi all’Europeo 2023 e 18mi ai Mondiali di Saitama. Nel 2024 sono stati 15mi all’Europeo e 25mi al Mondiale. La musica. The Portrait di James Horner, Rose (from Titanic) di James Horner, Southampton di James Horner, Death of Titanic di James Horner, My Heart Will Go On di Céline Dion. Il personal best nel punteggio totale è 170.75 ottenuto all’ISU CS PGE Warsaw Cup 2024.
12.38: La coppia svedese composta da Milla Ruud Reitan e Nikolaj Majorov totalizza nel la free dance 100.05 punti per un totale di 162.24 che significa primo posto provvisorio
12.35: Un errore grave sulla seconda sequenza di twizzles per Milla, per il resto prova senza altre sbavature
12.31: Sul ghiaccio ora la coppia svedese composta da Milla Ruud Reitan, 19 anni, nata a Oslo e residente a Oberstdorf e Nikolaj Majorov, 24 anni di Lulea, residente a Norrkoeping, 17mi dopo la rhythm dance. Sono allenati a Oberstdorf da Rostislav Sinicyn, Natalia Karamysheva. Lo scorso anno sono stati 27mi all’Europeo e 28mi al Mondiale. La musica: Les Parapluies de Cherburg di Michel Legrand, Nana Mouskouri, Les Parapluies de Cherburg di Michel Legrand, Mario Pelchat, Les Parapluies de Cherburg di Michel Legrand. Il personal best nel punteggio totale è 172.56 ottenuto all’ISU CS Nepela Memorial 2024.
12.29: La coppia lituana composta da Paulina Ramanauskaite e Deividas Kizala totalizza un punteggio nella free dance di 95.50 per un totale di 157.06 che li pone al secondo posto. E’ il record della coppia!
12.27: Buona prova anche per la coppia lituana che si è esibita su un classico tango senza commettere errori di sorta. Qualche piccola imprecisione ma poco rilevante. Vediamo se saranno confermati i livelli
12.23: Tocca ora alla coppia lituana composta da Paulina Ramanauskaite e Deividas Kizala. E’ nata 22 anni fa e vive a Kaunas lei, è nato 27 anni fa e vive a Kaunas lui. Sono allenati a Madrid da Kirill Khaliavin, Sara Hurtado, Ksenia Monko, 18mi dopo la rhythm dance. Nel 2022 sono stati 23mi al debutto ai Giochi olimpici di Pechino, nel 2023 sono stati 17mi agli Europei e 23mi ai Mondiali. Lo scorso anno sono stati 16mi agli Europei e 31mi ai Mondiali. La musica. En Contra di MLNGA CLUB, Duo de Amor di Astor Piazzolla. Il personal best nel punteggio totale è 156.91 ottenuto all’ISU CS Golden Spin of Zagreb 2023.
12.21: La coppia irlandese composta da Carolane Soucisse e Shane Firus totalizza nella free dance un punteggio di 100.20 per un totale di 161.76 che significa primo posto provvisorio
12.19: Non perfetto il sincronismo sul secondo twizzle, sbavatura da addebitare a Shane. per il resto altra prestazione pulita degli irlandesi che dovrebbero difendere la posizione a meno di review sanguinolente
12.15: Ora una coppia di fatto canadese ma di nazionalità irlandese, composta da Carolane Soucisse, nata a Chateauguay in Canada e residente a Montreal, 29 anni, e Shane Firus, 31 anni fra un mese nato e residente a North Vancouver, 19mi dopo la rhythm dance. Sono allenati da Carol Lane, Jon Lane, Juris Razgulajevs, Marc-Andre Servant. Come canadesi sono stati secondi al Four Continent 2018 e quarti nel 2022. Lo scorso anno sono stati 13mi agli Europei e 20mi al Mondiale. La musica: It Had To Be You di Harry Connick Jr, Cry Me a River di Harry Connick Jr, It Had To Be You di Harry Connick Jr. Il personal best nel punteggio totale è 181.39 ottenuto all’ISU CS U.S. International Figure Skating Classic 2019.
12.13: La coppia ucraina formata da Mariia Pinchuk e da Mikita Pogoryelov totalizza un punteggio nella free dance di 95.29 per un totale di 155.98
12.12: Prestazione solida senza sbavature per la coppia ucraina. qualche livello non massimo ma in complesso un’ottima prova della coppia che ha aperto la gara
12.06: E’ composta da due giovani la coppia ucraina che apre la gara formata da Mariia Pinchuk 18 anni di Kharkiv e da Mikita Pogoryelov, 22 anni, 20mi dopo il programma corto. Sono allenati da Matteo Zanni, Barbora Reznickova, Katharina Mueller, Denis Lodola. Vantano un 15mo posto agli Europei di Espoo nel 2023, lo scorso anno sono stati 18mi all’Europeo. La musica. Obscura (from “Lumen”) di Power-Haus & Christian Reindl, Freya (from “North”) di Christian Reindl & Lucie Paradis, Lux (from “Lumen”) di Power-Haus & Christian Reindl. Il personal best nel punteggio totale è 167.22 ottenuto all’ISU CS Denis Ten Memorial 2023.
12.03: Grazie a questa prestazione, la coppia transalpina ha superato a sorpresa i britannici Lilah Fear e Lewis Gibson, scivolati al terzo posto con 81.57 punti (45.51, 36.06) a causa di un errore nei twizzles. Subito dietro, in quarta posizione, troviamo i finlandesi Juulia Turkkila e Matthias Versluis, che con 81.26 punti (46.21, 35.05) restano in lotta per il podio. Da segnalare anche la prestazione della seconda coppia italiana, Victoria Manni e Carlo Roethlisberger, attualmente sedicesimi con 65.46 punti (36.95, 28.51).
12.00: Alla fine della prova, il punteggio assegnato a Guignard e Fabbri è stato 84.23 punti (47.38 per i componenti tecnici, 35.72 per i programmi), un margine di poco superiore a due punti rispetto ai francesi Evgeniia Lopareva e Geoffrey Brissaud, autori di un’ottima esibizione valutata 82.75 punti (47.03, 35.75), nuovo record personale per loro.
11.57: Ottima anche la sequenza di passi in cerchio, inizialmente valutata di livello 2 ma poi corretta a livello 3 in fase di revisione. Il sollevamento rotazionale è stato eseguito senza sbavature, ottenendo il massimo livello e un buon punteggio GOE, così come il pattern e l’elemento coreografico di difficoltà.
11.54: Gli allievi di Barbara Fusar Poli nella rhythm dance hanno esibito al meglio le loro qualità, presentando un programma frizzante, energico e tecnicamente eccellente. Un elemento particolarmente impressionante è stato il set di twizzles, eseguito in perfetto sincrono e con un’armonia tale da sembrare un’unica figura sullo schermo.
11.51: La coppia azzurra di danza su ghiaccio, Charléne Guignard e Marco Fabbri, ha preso saldamente il comando dopo la rhythm dance, primo segmento della terza giornata dei Campionati Europei 2025 di pattinaggio di figura. Gli esperti atleti della Nazionale italiana hanno offerto una performance di altissimo livello, avvicinandosi sempre di più al loro terzo titolo continentale consecutivo.
11.48: La rassegna continentale prosegue con la free dance delle coppie di artistico. L’Italia in questa ultima giornata ha la possibilità di rimpinguare il suo bottino di medaglie dopo l’argento conquistato da Conti-Macii nelle coppie di artistico.
11.45: Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della quarta e ultima giornata di gare dei Campionati Europei 2024 di pattinaggio artistico, in scena questa settimana a Tallinn in Estonia.
Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della quarta e ultima giornata di gare dei Campionati Europei 2024 di pattinaggio artistico, in scena questa settimana a Tallinn in Estonia. La rassegna continentale prosegue con la free dance delle coppie di artistico. L’Italia in questa ultima giornata ha la possibilità di rimpinguare il suo bottino di medaglie dopo l’argento conquistato da Conti-Macii nelle coppie di artistico.
La coppia azzurra di danza su ghiaccio, Charléne Guignard e Marco Fabbri, ha preso saldamente il comando dopo la rhythm dance, primo segmento della terza giornata dei Campionati Europei 2025 di pattinaggio di figura. Gli esperti atleti della Nazionale italiana hanno offerto una performance di altissimo livello, avvicinandosi sempre di più al loro terzo titolo continentale consecutivo.
Gli allievi di Barbara Fusar Poli hanno esibito al meglio le loro qualità, presentando un programma frizzante, energico e tecnicamente eccellente. Un elemento particolarmente impressionante è stato il set di twizzles, eseguito in perfetto sincrono e con un’armonia tale da sembrare un’unica figura sullo schermo. Ottima anche la sequenza di passi in cerchio, inizialmente valutata di livello 2 ma poi corretta a livello 3 in fase di revisione. Il sollevamento rotazionale è stato eseguito senza sbavature, ottenendo il massimo livello e un buon punteggio GOE, così come il pattern e l’elemento coreografico di difficoltà.
Alla fine della prova, il punteggio assegnato a Guignard e Fabbri è stato 84.23 punti (47.38 per i componenti tecnici, 35.72 per i programmi), un margine di poco superiore a due punti rispetto ai francesi Evgeniia Lopareva e Geoffrey Brissaud, autori di un’ottima esibizione valutata 82.75 punti (47.03, 35.75), nuovo record personale per loro. Grazie a questa prestazione, la coppia transalpina ha superato a sorpresa i britannici Lilah Fear e Lewis Gibson, scivolati al terzo posto con 81.57 punti (45.51, 36.06) a causa di un errore nei twizzles. Subito dietro, in quarta posizione, troviamo i finlandesi Juulia Turkkila e Matthias Versluis, che con 81.26 punti (46.21, 35.05) restano in lotta per il podio. Da segnalare anche la prestazione della seconda coppia italiana, Victoria Manni e Carlo Roethlisberger, attualmente sedicesimi con 65.46 punti (36.95, 28.51).
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della quarta e ultima giornata di gare dei Campionati Europei 2024 di pattinaggio artistico, in scena questa settimana a Tallinn in Estonia. La rassegna continentale prosegue con la free dance delle coppie di artistico dalle 12.00: minuto dopo minuto, elemento dopo elemento, per non perdere davvero nulla. Buon divertimento!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link