la diretta sul maltempo di oggi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Bologna, 1 febbraio 2025 – Come annunciata, la neve è tornata in Emilia-Romagna e ha imbiancato parte degli Appennini. Un bel manto bianco ha coperto Corno alle Scale nel Bolognese, ma fiocchi bianchi nella notte sono scesi anche nel Modenese fino a 1150/1200 metri e hanno raggiunto Passo del Lupo e il Cimone, nel Reggiano il Rifugio Battisti.

Per oggi è in vigore un’allerta gialla in quasi tutta la regione, tranne nel Ferrarese, per criticità idraulica. È un sabato piovoso e grigio in molte zone della regione. La perturbazione in giornata si è spostata dal settore orientale a quello centro-occidentale. Attenzione sempre rivolta ai livelli idrometrici dei fiumi, ma secondo le previsioni meteo di Arpae i temporali dovrebbero esaurirsi in serata. Allerta gialla anche per domani, domenica 2 febbraio, per il transito della piena del Reno.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

A sinistra: la neve a Corno alle Scale, sull’Appennino Bolognese (Foto di Manuele Canè, tramite Emilia Romagna Meteo). A destra il Cimone (Foto Meteoroby)

Le notizie in diretta di oggi 

15:55

Soglia rossa per il Reno

Il Reno ha superato la soglia rossa a Bagnetto Reno, tra Cento e San Giovanni in Persiceto. È arrivato a 27,5 m, mentre la soglia è di 27,3 metr (dato delle ore 16). La piena, dovuta anche allo scarico delle acque del reticolo di bonifica, sta praticamente scendendo verso la pianura: a Bagnetto verso le ore 13 la soglia era sopra l’arancione, ora il fiume si è ingrossato per smaltire le acque.

15:12

Rientrano le piene dei fiumi

I colmi di piena di Idice e Sillaro sono transitati nelle ultime sezioni dei tratti vallivi e si prevede rientreranno al di sotto delle soglie 2 nella sera. I livelli idrometrici sostenuti nel tratto vallivo di Reno sono alimentati dallo scarico delle acque del reticolo di bonifica, interessato da precipitazioni significative a partire dalla giornata di ieri.

Microcredito

per le aziende

 

12:51

Aggiornamento sui fiumi

I dati Arpae delle ore 13 sui livelli idrometrici ci dicono che sopra la soglia arancione ci sono ancora il Santerno a San Bernardino (RA); l’Idice a San Antonio (RA); il Reno a Bonconvento e Bagnetto Reno (BO). Soglia gialla per: Reno a Cento (FE); Gaiana a Massarolo; il Sillaro a Sesto Imolese, Correcchio e Porto Novo; il Santerno a Sant’Agata (RA).

11:14

La situazione dei fiumi alle ore 11.45

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Secondo i dati di Arpae Emilia Romagna, soglia arancione in aumento per iI Reno a Bagnetto Reno; l’Idice a Sant’Antonio (BO) e Accursi Idice; il Sillaro a Portonovo (BO); il Santerno a San Bernardino (RA). Soglia arancione in calo per il Sillaro a Sesto Imolese (BO).
Altri corsi d’acqua in soglia gialla tra Romagna occidentale e Bolognese. 

Il Santerno a Ca' di Lugo (RA). (Foto Zaffagnini Matteo, Meteoroby)

Il Santerno a Ca’ di Lugo (RA). (Foto di Zaffagnini Matteo, Meteoroby)

11:07

Post alluvione, la Regione avvia 15 interventi urgenti

Fondi di oltre 177 milioni di euro alle casse di espansione, alle sistemazioni idrauliche, al consolidamento di frane, a opere di difesa della costa. La Regione Emilia-Romagna ha dato avvio a 15 interventi urgenti dopo i problemi avuti con le alluvioni. Ecco l’elenco, provincia per provincia

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

10:50

Nuova allerta gialla per domenica 2 febbraio

Per domenica 2 febbraio, non sono previsti fenomeni meteorologici significativi ai fini dell’allertamento. Tuttavia, nelle zone montane e collinari, non si escludono occasionali fenomeni franosi sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti. La criticità idraulica nel settore centro-orientale si riferisce al transito della piena di Reno, mentre nella pianura modenese/reggiana sono possibili superamenti della soglia 1 e localizzati superamenti della soglia 2.

Allerta gialla per criticità idraulica valida domenica 2 febbraio: si riferisce al decorso della piena del fiume Reno

Allerta gialla per criticità idraulica valida domenica 2 febbraio: si riferisce al decorso della piena del fiume Reno

10:02

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il monitoraggio di Arpae delle ore 11

Le piene hanno interessato principalmente il settore centrale della regione con livelli dal Reno al Sillaro generalmente superiori alla soglia 1. Solo nel bacino dell’Idice e del Sillaro, le piene ancora in atto in alcune sezioni si sono mantenute poco al di sopra della soglia 2.

09:38

Dove piove o pioverà

Le precipitazioni sono in esaurimento nel settore centrale della regione. Nelle prossime ore tenderanno a interessare anche la parte occidentale mantenendosi di debole intensità, ma con possibilità di locali rovesci sui crinali appenninici.
 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

09:03

Soglia gialla: dove

I fiumi in soglia gialla sono il Santerno a Imola (ma anche a Sant’Agata e San Bernardino), il Sillaro a Portonovo, l’Idice a Castenaso e Pizzocalvo, il Reno a Casalecchio, Bonconvento e Vergato, il Santerno a Imola. 

08:38

Fiumi in soglia arancione

Ci sono dei fiumi che hanno superato la soglia arancione, visto il maltempo e le forti piogge di questo sabato. Occhio dunque al Reno (a Bagnetto Reno), all’Idice (a Sant’Antonio), al Sillaro (a Sesto Imolese), al Correcchio nel bacino del Sillaro e al Gaiana nel bacino del Quaderna. 

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link