la Roma contro il Porto, la Lazio già agli ottavi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Roma-Porto

La Roma sfiderà il Porto ai playoff. La sfida d’andata sarà il 13 febbraio.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Iniziato il sorteggio di Europa League

Iniziato il sorteggio di Europa League.

Champions: ai playoff City-Real, derby francese Brest-Psg

Manchester City-Real Madrid è il big match dei playoff di Champions League. L’urna di Nyon ha infatti fatto pescare agli inglesi di Guardiola i campioni in carica guidati da Carlo Ancelotti. Tra le altre sfide, il derby francese Brest-Psg. Questi gli accoppiamenti degli spareggi: Brest-Psg, Monaco-Benfica, Juventus-Psv, Feyenoord-Milan, City-Real Madrid, Celtic-Bayern Monaco, Sporting SP-Borussia Dortmund, Bruges-Atalanta.

Evitato derby italiano, Juve pesca il Psv e Milan il Feyenoord

Non ci sarà il derby italiano nei playoff di Champions League, ma sarà una sfida a distanza tra Italia ed Olanda. La Juventus, infatti, ha pescato il Psv Eindhoven, mentre il Milan il Feyenoord. Non è andata male neanche all’Atalanta che trova sulla sua strada il Bruges. Le date dei play-off sono già stabilite: si giocheranno 11-12 febbraio le gare di andata e 18-19 febbraio quelle di ritorno. Tra le sfide più suggestive spicca poi Real Madrid-Manchester City con la sfida tra Carlo Ancelotti e Pep Guardiola. Le altre gare dei playoff sono: Borussia Dortmund-Sporting Sp; Bayern Monaco-Celtic; Psg-Brest e Benfica-Monaco.

Le prime estratte

Club Brugge, Manchester City, Celtic, Juventus, Feyenoord, Stade Brestois, Monaco.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Iniziato il sorteggio

A Nyon è iniziato il sorteggio della Champions League.

Dove vedere il sorteggio della Champions League

La cerimonia di sorteggio inizierà alle 12 e sarà trasmessa in diretta su Sky Sport 24, NOW, Prime Video e sul sito ufficiale UEFA.

Gli appassionati possono seguire l’evento anche sul canale YouTube della UEFA per una visione gratuita in streaming.

Il calendario

Playoff per la fase a eliminazione diretta: 11/12 e 18/19 febbraio 2025

Ottavi di finale: 4/5 e 11/12 marzo 2025

Quarti di finale: 8/9 e 15/16 aprile 2025

Semifinali: 29/30 aprile e 6/7 maggio 2025

Finale: 31 maggio 2025

Prestito personale

Delibera veloce

 

Tutti gli incroci

Monaco e Brest contro una tra Psg e Benfica: le vincenti contro Liverpool o Barcellona

Sporting e Club Brugge contro una tra Atalanta e Borussia Dortmund: le vincenti contro Lilla o Aston Villa

Manchester City e Celtic contro una tra Real Madrid e Bayern Monaco: le vincenti contro Atletico Madrid o Leverkusen

Feyenoord e Juventus contro una tra Milan e Psv: le vincenti agli ottavi contro Arsenal o Inter 

Gli accoppiamenti delle italiane

E allora andiamo a vedere quali potrebbero essere gli accoppiamenti, a partire appunto dai playoff. L’Atalanta, nona in classifica, pescherà una tra Sporting e Club Brugge. Il Milan, che ha chiuso al 13° posto, una tra Feyenoord e Juventus. I bianconeri di Motta, oltre alla squadra di Conceicao, potrebbero beccare il Psv, che sarebbe meglio. Mentre l’Inter, agli ottavi (i nerazzurri hanno chiuso al quarto posto) prenderanno la vincente dello slot nel quale ci sono Juventus e Milan.

Come funziona il sorteggio

Per il sorteggio vengono preparate otto urne. Le palline contenenti i nomi delle teste di serie e non teste di serie vengono inserite a coppie nelle corrispondenti urne, contrassegnate con la posizione in classifica nella fase campionato.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Il sorteggio inizia con le squadre non teste di serie, assegnando a ciascuna squadra di una coppia una posizione predeterminata sul tabellone. Si inizia con le squadre classificate al 23/24° posto e si conclude con quelle al 17/18° posto.

Dopo aver estratto una pallina dall’urna delle squadre classificate al 23° e 24° posto, la pallina viene aperta per mostrare la squadra. La prima estratta viene collocata nel posto riservato sul lato argento del tabellone. L’altra squadra della coppia viene quindi estratta, mostrata e collocata nel posto corrispondente sul lato blu del girone.

La procedura viene quindi ripetuta con le altre non teste di serie.

Una volta sorteggiati e assegnati a una posizione tutti gli accoppiamenti delle squadre non teste di serie, il sorteggio prosegue con le teste di serie, iniziando dall’accoppiamento 15/16. La procedura è identica a quella descritta sopra per le non teste di serie: la prima squadra estratta dalla relativa urna viene assegnata al posto riservato sul lato argento del tabellone e la seconda squadra sul lato blu.

La procedura si ripete per i restanti accoppiamenti, terminando con le squadre classificate al 9°/10° posto per completare il tabellone degli spareggi per la fase a eliminazione diretta.

In linea di principio, le teste di serie giocano il ritorno in casa.



Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link