Oggi martedì 31 gennaio, presso il Circolo Scherma Terni, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della “4a Prova Master – Circuito Nazionale – Europeo“, che si terrà al Palatennistavolo Aldo De Santis di Terni dal 1 al 2 febbraio. L’evento è stato introdotto alla presenza del sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, che ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per il lavoro svolto nell’organizzazione della competizione. Nel suo intervento, il primo cittadino ha dichiarato: «Per quanto mi riguarda, da sindaco, devo dire che noi ternani siamo contenti di quello che avete fatto. La struttura del Comune è la struttura dei ternani e voi la state mantenendo in vita. La città cambia facendo piccole cose, e saper trasformare i ‘disagi’ in opportunità è fondamentale. Voi, per noi, siete una grande opportunità».
Le parole del sindaco Bandecchi, entusiasta della manifestazione sportiva ai nastri di partenza, ne ha parlato anche nella sala consiliare di Palazzo Spada durante la presentazione degli eventi valentiniani , i cui primi appuntamenti si incroceranno proprio con lo svolgimento della ‘4a Prova Mater’: «Sapete io sono un credente e non credo ci siano cose che capitano all’improvviso. Da domani verranno in città duemila persone che competeranno in una gara che si chiama Master. Verranno da tutto il mondo: dagli Stati Uniti, da tutta Europa, dall’Asia. Terni grazie alla Federazione della Scherma diventerà una città internazionale per le prossime 72 ore. Questa secondo me è una cosa molto bella».
Gli interventi della presentazione Bandecchi, insieme all’assessore dello sport del Comune di Terni Marco Schenardi, ha poi sottolineato l’importanza dello sport come elemento aggregante e formativo, ringraziando le aziende private e le federazioni che sostengono questa iniziativa. Ha inoltre ricordato come Terni, storicamente città operaia, stia acquisendo sempre più una dimensione sportiva di rilievo. A prendere la parola è stato anche Marcello Scisciolo, consigliere della Federazione Italiana Scherma, che ha elogiato Terni come una città simbolo dello sport, con una comprovata capacità di organizzare eventi di alto livello. Scisciolo ha poi evidenziato l’impegno della Federazione nel supportare realtà come quella ternana, capace di ospitare manifestazioni di rilevanza internazionale, come i Mondiali Paralimpici di Scherma. Durante la conferenza è stato inoltre presentato un video inviato dal neo presidente eletto della Federazione Italiana Scherma, Luigi Mazzone, il quale ha dichiarato: «È un piacere per me dare il benvenuto a tutti gli atleti e tecnici al circuito europeo Master. In passato si sono svolti qui gli Europei Master, e anche quest’anno Terni ospita questo importante evento, accogliendo centinaia di atleti di diverse nazioni europee che si sfideranno in pedana».
La dimensione internazionale della manifestazione L’evento vedrà la partecipazione di oltre 640 atleti, affiancati da tecnici e operatori sportivi, per un totale di circa 2.000 persone provenienti da diverse nazioni europee e non solo. Tra i Paesi rappresentati ci saranno Spagna, Germania, Belgio, Polonia, Francia, Romania, Stati Uniti, Egitto, Gran Bretagna, Lussemburgo, Slovacchia, Svizzera, Ungheria, Austria e Irlanda. La competizione è organizzata in collaborazione con European Veterans Fencing e l’Associazione Italiana Master Scherma. Oltre all’importanza sportiva, l’evento avrà un impatto positivo sul territorio, con significative ricadute economiche per il settore turistico e commerciale locale. La presenza di atleti, tecnici e appassionati favorirà infatti il comparto alberghiero, della ristorazione e delle attività economiche della città.
Source link
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link
Source link