Sul mercato delle pere vale il detto “meglio un uovo oggi che una gallina domani”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


“Da inizio d’anno, le pere sono tornate a registrare buone performance di vendita”, afferma Christophe Van Haelst della VHM Fruit Trade. “Non ci siamo mai fermati del tutto, ma il commercio rallenta sempre un po’ durante le festività. Questa tendenza diventa ogni anno più evidente, ma più è tranquillo quel periodo, più gennaio tende a essere movimentato. Ora, tutto sta andando di nuovo bene”.

Il coltivatore e commerciante di Verrebroek, nelle Fiandre, è anche soddisfatto dei prezzi. “La domanda è forte e i prezzi si aggirano intorno a 0,90 euro/kg per i frutti in bins sfusi. Se riusciremo gradualmente ad aumentarli, sarò soddisfatto. Tuttavia, nessuno dovrebbe aspettarsi un aumento improvviso del prezzo, poiché la produzione estera sta andando bene. Le rese sono alte e anche loro sono soddisfatti dei calibri”.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Christophe dubita che questi volumi in arrivo rappresentino una minaccia per le pere Conference belghe. “Non c’è motivo di preoccuparsi. La buona notizia è che le scorte sono leggermente inferiori rispetto all’anno scorso, quello di cui avevamo bisogno. Tutti ricordiamo com’è andata la situazione lo scorso anno, quindi sembra che gli operatori abbiano imparato a non accumulare troppo fino alla fine dell’anno. Ovviamente, tutti vogliono il miglior prezzo, ma dobbiamo riconoscere che gli attuali margini di profitto sono solidi. Con i volumi esteri in arrivo, i prezzi non saliranno improvvisamente a 1,50 euro/kg per i frutti in bins sfusi. Anche i supermercati si stanno preparando alla prossima fornitura, con accordi sottoscritti e tutto pianificato abbastanza bene”.

“Meglio un uovo oggi che una gallina domani”
Inoltre, Christophe avverte che conservare le pere per troppo tempo può alterare il mercato. “Abbiamo raccolto circa il 3% in meno rispetto all’anno scorso, quindi possiamo dire che questo è un anno di produzione piena. Di conseguenza, non ci preoccupiamo delle pere in magazzino. I campioni che prendiamo mostrano una qualità simile agli anni precedenti, ma vediamo alcuni coltivatori con solo la metà della loro resa abituale. Questi frutteti hanno spesso più problemi di qualità, poiché i raccolti più limitati sono generalmente meno adatti alla conservazione a lungo termine”.

“Alla fine, questo potrebbe portare a un mercato sbilanciato con differenze significative nella qualità. Ecco perché gennaio, febbraio e marzo saranno cruciali per vendere tutto, prima che si presentino problemi di stoccaggio. È meglio vendere una scorta di pere senza problemi di qualità a 0,90 euro che aspettare prezzi superiori a 1 euro e affrontare sprechi eccessivi. Alla fine, questo ti fa guadagnare meno. Meglio un uovo oggi che una gallina domani. In questo momento, tutti stanno selezionando attentamente le loro scorte e spero che continuino a farlo con saggezza”.

Deliscala
Nel frattempo, la VHM Fruit Trade si sta preparando a Fruit Logistica, dove il suo marchio Deliscala, focalizzato sulle esportazioni verso mercati lontani, sarà al centro dell’attenzione. “Questo è un anno di prova per noi. Le prime pere sono arrivate in Cina e il feedback è stato estremamente positivo. Puntiamo a fornire solo il segmento di alta gamma con questo marchio, distinguendoci nella qualità”.

“Molti dei nostri clienti saranno presenti alla fiera di Berlino e abbiamo già sentito che sono interessati a espandere ulteriormente la loro attività la prossima stagione. Credo che investire in questo sia una mossa intelligente. Negli ultimi anni, la produzione europea è stata inferiore, ma arriverà un momento in cui l’offerta tornerà ad essere elevata. Quando accadrà, avremo bisogno che i mercati asiatici assorbano il volume extra. Naturalmente vogliamo rimanere focalizzati sul segmento premium, ma negli anni di elevata produzione, la qualità complessiva è spesso migliore. Ciò significa più frutta di prima categoria disponibile per l’esportazione e molte opportunità in questi mercati”.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

La VHM Fruit Trade sarà presente alla prossima edizione di Fruit Logistica in Hall 27, Stand A-40.

Per maggiori informazioni:
Christophe Van Haelst
Van Haelst Fruit / VHM Fruit Trade
Kieldrechtsebaan 85
BE-9130 Verrebroek – Belgio
+32 0 3 336 16 47
[email protected]
www.vanhaelstfruit.be



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce