Primo tempo
Fiorentina con l’ex Gudmundsson titolare a sostegno di Kean. Nel Genoa subito Cornet dal primo minuti con Zanoli in panchina. I padroni di casa partono forte con i rossoblù un po’ sorpresi. Al 4′ L’arbitro Collu va a rivedere un contatto in area tra Frendrup e Dodò ma fischia il fallo del giocatore viola tra le proteste dei padrondi di casa. Al 9′ la Fiorentina passa: punizione morbida dalla trequarti Mandragora che pesca solo in area Kean che al volo di prima intenzione la piazza con una volé alle spalle di Leali, è l’1-0 viola. Disattenta la difesa del Genoa con Martin che si è perso la marcatura dell’attaccante italiano. Il Genoa prova a reagire: Martin spara alto una punizione da buona posizione al 18′, al 24′ Cornet dall’out di destra si vede murato un interessante tiro cross. Ma la Fiorentina è squadra solida e quando riparte in contropiede fa male, come al 30′ quando Gosens affonda sulla sinistra, palla per Gudmundsson che controlla bene appena fuori area e fa partire un sinistro deviato da Vasquez che non lascia scampo a Leali, è il 2-0 viola con l’ex Genoa che non esulta. I rossoblù colpiti tentano una reazione, nel tabellino delle occasioni rientrano prima un colpo di testa di Pinamonti alto e poi una botta di prima intenzione di Cornet da solo davanti a De Gea che si perde alta sopra la traversa. Gudmundsson prova un tiro dalla distanza che non impensierisce Leali. Il tempo scorre rapido sul cronometro e la prima frazione termina senza ulteriori sussulti con la viola che controlla.
Secondo tempo
Vieira cerca di dare una scossa in avanti e a inizio ripresa ecco Vitinha al posto di Cornet. Il secondo tempo inizia con quasi un quarto d’ora di ritardo per un problema accusato dall’assistente dell’arbitro Collu, Tolfo che è stato sostituito dal quarto uomo Santoro. I rossoblù attaccano e al 55′ arriva il gol che riaccende le speranze, è De Winter a staccare bene di testa in area di rigore e a mettere la sfera sotto il sette dove De Gea non può arrivare, è il gol del 2-1. Al 58′ buona manovra dei rossoblù con Miretti che in tuffo in area prova la conclusione vincente ma non inquadra la porta. Ci prova anche Frendrup ma il suo tiro è murato. La viola in confusione e il Genoa cerca di sfruttare il momento. Dodò prova a dare una svegliata ai suoi ma Vasquez è attento e devia in angolo. Vieira butta in campo Messias ed Ekuban, forze fresche in attacco al posto di Thorsby e Miretti. Ancora De Winter è il più pericoloso, il suo colpo di testa da calcio d’angolo trova De Gea reattivo. Il nuovo entrato Ekuban ci prova ma non è preciso. De Winter si becca il giallo per un duro intervento, era diffidato salterà il prossimo match contro il Torino. Entra anche Ekhator. Il Genoa si fionda in avanti alla caccia del gol del pari, la Fiorentina si difende con ordine.
Il tabellino
Fiorentina-Genoa 2-1 live
9′ Kean (F), 30′ Gudmundsson (F), 55′ De Winter (G)
FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens; Richardson (56′ Comuzzo), Mandragora; Folorunsho, Gudmundsson, Beltran (71′ Parisi); Kean (83′ Koume). Allenatore Palladino.
GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli (82′ Ekhator), De Winter, Vasquez, Martin; Thorsby (66′ Ekuban), Frendrup, Masini (82′ Badelj); Cornet (46′ Vitinha), Pinamonti, Miretti (66′ Messias). Allenatore Vieira.
Note: ammoniti Beltran (F), Folorunsho (F), Comuzzo (F)
Diffidati: nella Fiorentina Comuzzo, Mandragora e Gosens; nel Genoa De Winter e Martin.
Arbitro Giuseppe Collu di Cagliari, assistenti Tolfo e Dei Giudici, quarto uomo Santoro, al Var e in postazione Avar Gariglio e Paterna.
Come arrivano Genoa e Fiorentina al match
Nella Fiorentina squalificato l’ex Milan Adli. Assenti Cataldi, Pablo Marì e Bove. Nel Genoa ancora fuori Bani, Malinovskyi e Ahanor oltre a Balotelli ormai fuori rosa: prima convocazione per il terzo portiere Siegrist, torna Zanoli. Assente per motivi burocratici l’ultimo acquisto Onana. La Fiorentina dopo due ko di seguito è reduce dal pareggio in casa contro il Torino e soprattutto la vittoria in trasferta contro la Lazio che ha rilanciato le ambizioni europee dei viola. Il Genoa dopo il ko con la Roma ha ripreso la sua striscia positiva con la vittoria a Marassi lunedì sera contro il Monza. I rossoblù sono undicesimi in classifica con 26 punti in 22 giornate, la Fiorentina è settima con 36 punti raccolti in 21 partite.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link