Roccaraso: situazione al momento sotto controllo, dalla Campania 70 pullman

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Roccaraso e le sue piste da sci prese d’assalto dopo l’appello sulla rete degli influencers, situazione sotto controllo grazie alle misure imposte dalla Prefettura dell’Aquila

Tanta neve sulle piste, davvero molto poca in paese. In questo stato si è svegliata stamattina Roccaraso dopo il terribile week end di sette giorni fa con centinaia di pullman provenienti dalla Campania con migliaia e migliaia di persone che hanno mandato in tilt l’intero sistema e creato enormi disagi. A seguito del pugno duro della Prefettura dell’Aquila, dopo il calo di presenze registrato nella giornata di ieri, oggi la situazione sembra, al momento, sotto controllo. Il Prefetto dell’Aquila Di Vincenzo aveva indicato il numero massimo di 100 pullman e al momento se ne contano una settantina. Pare funzionare anche il sistema delle targhe alterne con mezzi bloccati all’ingresso del comprensorio.

 

LA DIRETTA SOCIAL DI RETE8

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

I primi bus sono arrivati questa mattina intorno alle 9.15 e hanno passato la “dogana” allestita tra Castel di Sangro e Rionero Sannitico. Poi, come previsto, il filtro dei passeggeri è avvenuto sulla statale 17, a Roccaraso, nei pressi dell’Istituto Alberghiero. Qui è stato allestito il quartiere generale delle forze dell’ordine tra polizia, carabinieri e vigili del fuoco.

“Non siamo maleducati. Siamo gente che rispetta posti e luoghi. Oggi vogliamo solo passare una domenica sulla neve”- commentano alcuni passeggeri di Caserta che scendono dal bus. Sono previste tremila persone in paese. Qualche rallentamento si registra sulla statale 17 da Castel di Sangro

“Roccaraso è salva”. È quanto ha affermato il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato. “Quando vogliamo il sistema riesce a rispondere. Abbiamo dato la possibilità a cittadini e turisti di trascorrere la giornata in montagna con assoluta sicurezza”- riprende Di Donato, sottolineando che “Roccaraso è grata al turismo campano. Quando non si viene informati ci possono essere criticità importanti ma ci siamo arrivati per ospitare tutti al meglio delle nostre possibilità”.

“Il sistema messo in piedi è stato dissuasivo per gestire la situazione”. Lo afferma il presidente della provincia dell’Aquila e sindaco di Castel di Sangro, Angelo Caruso, a proposito della seconda ondata del turismo campano a Roccaraso. “I filtri stanno funzionando e finora non si registrano grosse problematiche anche se si dovrà monitorare il ritorno”- aggiunge Caruso. Rallentamenti intanto si registrano sulla statale 17, nei pressi della “dogana” per i bus, a causa di un incidente stradale avvenuto a pochi metri dal bivio per Montenero Val Cocchiaria

Dal suo profilo social lo “Sci Club Aterno” di Pescara non segnala particolari problemi:

“Nessun disagio, nessun problema, purtroppo meno affluenza del solito. Il nostro pullman solo soletto nel parcheggio delle Gravare. Venite tranquillamente a sciare vi aspettiamo.” (Foto in evidenza)

Confronto improvvisato tra un noto tik toker e il sindaco di Roccaraso:

“Devi chiedere scusa a Napoli”. Così un tik toker partenopeo, Anthony Sansone, in un confronto improvvisato con il sindaco di Roccaraso Francesco Di Donato nell’area prospicente la seggiovia denominata ‘L’Ombrellone’. Il sindaco ha ribattuto: “Ti voglio bene, voglio bene a tutti i napoletani, Forza Napoli”.

E da Roccaraso ora l’emergenza si sposta sulle Montagne del Molise. Boom di sciatori a Campitello Matese:

Nonostante la neve scarsa, boom di turisti a Campitello Matese (Campobasso) questa mattina. Complice anche l’ “l’effetto Roccaraso”, così lo hanno ribattezzato diversi operatori turistici sul posto, decine di pullman sono arrivati già dalle prime ore della giornata dalla Campania, ma anche dalla Puglia. Sulla strada che porta alla località sciistica molisana poco dopo le 8 c’era una lunga fila di bus in viaggio verso la montagna. Presenti anche molti gruppo organizzati provenienti principalmente dalla provincia di Napoli. Tra chi è giunto sul Matese della Campania c’è chi riferisce di aver dovuto cambiare i piani, scegliendo il Molise al posto dell’Abruzzo, dopo quanto accaduto a Roccaraso e la decisione di limitare l’arrivo dei pullman, ma c’è anche chi invece ha spiegato di scegliere il Molise da sempre.

 

***IN AGGIORNAMENTO***

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Roccaraso: contro il caos, fino al 2 marzo, targhe alterne e max 100 bus



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link