Almanacco della domenica, accadde oggi: i nati famosi, le curiosità, la Parola del giorno e gli orari della Messa in tv. Tutto quello che c’è da sapere.
Come ogni giorno vogliamo raccontarvi le particolarità di questo, domenica 2 febbraio 2025. Scopriremo insieme cosa accaduto nel corso del tempo, quali sono i personaggi famosi nati e la Parola del Giorno oltre agli orari della Santa Messa in televisione. Scopriremo così che ogni giornata è unica nelle sue caratteristiche e su quello che ci ricorda. Andando ad analizzare numerosi aspetti ci renderemo conto di come molte coincidenze possano essere davvero particolari e che magari nessuno si sarebbe aspettato prima.
Passiamo dunque ad analizzare quali eventi hanno reso speciale questa giornata e quali ricorrenze celebrare quest’anno sia dal punto di vista dei compleanni di personaggi famosi che da quello più Sacro delle scritture e della parola del Papa.
Accadde oggi domenica 2 febbraio 2025
Sono diversi gli episodi storici da ricordare per la giornata di oggi, domenica 2 febbraio 2025, alcuni che ricordiamo con piacere altri da dimenticare il più presto possibile. Nel 1970, proprio nella giornata di oggi, morì il filosofo e matematico britannico, Bertrand Russell, noto anche per le sue disquisizioni sull’argomento religione.
Il 2 febbraio del 1990 venne ucciso a Roma Enrico De Pedis, uno dei boss più noti della Banda della Magliana e protagonista della criminalità organizzata nella capitale tra gli anni settanta e ottanta.
Andando a scavare più nel tempo possiamo tornare al 1536 quando Pedro de Mendoza fondò Buenos Aires una delle città più conosciute di tutta l’America Latina e oggi capitale dell’Argentina. Pagina triste per il nostro paese è il terremoto de L’Aquila del 1703 che portò a oltre 6mila vittime.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE —> Ecco cosa mangiare a pranzo
Personaggi famosi nati il 2 febbraio
Sono diversi i personaggi famosi nati il 2 febbraio, tanto che abbiamo dovuto fare una scelta escludendone alcuni. Oggi compie 65 anni Claudio Panatta, uno dei più grandi tennisti italiani della storia che recentemente ha dovuto fare i conti con l’exploit del migliore di sempre e cioè Jannick Sinner. Compie invece 56 anni il giornalista e personaggio televisivo Luigi Pelazza noto per le sue inchieste portate avanti soprattutto durante la trasmissione Le Iene Show.
Altro sportivo che festeggia gli anni è Sergio Volpi, che compie oggi 51 anni. Centrocampista coi piedi buoni ha giocato in numerose squadre importanti in carriera tra cui ricordiamo soprattutto Sampdoria e Bologna. Infine celebra i 45 anni la cantante Nina Zilli, che nel corso della sua carriera ha collezionato esperienze importanti anche come personaggio televisivo e conduttrice radiofonica. Tra i personaggi che hanno fatto la storia e che ci portano più indietro nel tempo troviamo James Joyce, scrittore irlandese nato nel 1882 e autore di opere come Dubliners.
I Santi e la parola del Vangelo del giorno 2 febbraio 2025
Qual è il Santo del giorno, oggi 2 febbraio 2025? Si celebrano due personaggi molto noti del mondo della Chiesa. La prima. Beata Ludovica Albertoni, vedova romana di nobile famiglia. Dopo la morte del marito, da vedova appunto, realizzò la sua vocazione diventando Terziaria francescana e occupandosi nel particolare dell’educazione dei giovani a rischio nella capitale. Il Bernini le dedicò una splendida scultura entrata di diritto in tutti i libri di storia dell’Arte.
Si ricorda poi anche Santa Brigida, l’Abbadessa in Irlanda che portò avanti l’opera di evangelizzazione di San Patrizio. In Irlanda fu la fondatrice di uno dei primi monasteri, precisamente a Kildare vicino a Dublino. in questo fu badessa sia del ramo femminile che di quello maschile. Nel Medioevo la Beata venne ricordata come protettrice dei viaggiatori.
Gli orari della Messa in tv
Dove potremo seguire la Messa in tv oggi, domenica 2 febbraio 2025? La funzione potrete seguirla su Rai 1 a partire dalle ore 10.55 e trasmessa dalla Basilica Santo Spirito di Firenze. La regia è curata da Simone Chiappetta mentre il commento è affidato a Orazio Coclite.
Come ogni domenica la Santa Messa verrà seguita in ogni particolare dall’inizio alla fine, con la possibilità anche per i non udenti di sfruttare, grazie al televideo, dei sottotitoli.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE —> È successo davanti alla Chiesa
Questo è l’appuntamento più istituzionale anche se la Messa si potrà seguire su altri canali. Alle 7.00, alle 8.30 e alle 19.00 la potremo seguire su TV 2000 canale 28 del digitale terrestre, mentre alle ore 7.30 sarà protagonista su Tele Padre Pio, il 145 e alle 10.00 su Rete 4.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link