Consigli asta riparazione 2025: i difensori divisi per fasce. I migliori difensori da prendere al Fantacalcio all’asta di riparazione 2025
I fantallenatori si preparano per uno degli appuntamenti più attesi della stagione: l’asta di riparazione invernale.
Un’occasione fondamentale per rafforzare la propria rosa e correggere eventuali errori fatti in estate. Tra i vari reparti, quello dei difensori merita un’attenzione particolare.
I difensori che garantiscono buoni voti, magari con qualche bonus in termini di gol e assist, possono fare la differenza nelle partite più equilibrate. Oltre a provare ad assicurarsi giocatori che durante l’asta estiva sono rimasti svincolati e ai nuovi arrivi dal mercato, non vanno sottovalutati gli scambi: muoversi con astuzia per ottenere un difensore in crescita potrebbe rivelarsi una mossa vincente.
Di seguito, vi proponiamo i nostri consigli per l’asta di riparazione coi difensori suddivisi per fasce, indicando su quali difensori puntare.
Consigli Asta Riparazione 2025 – I difensori divisi per fasce: i migliori da prendere e chi evitare agli scambi
I TOP
Dimarco (Inter), Dumfries (Inter), Nuno Tavares (Lazio), Theo Hernandez (Milan)
I difensori top sono quei giocatori a cui gli allenatori non possono rinunciare. Non si tratta solo di affidabili portatori di sufficienza, ma di veri e propri protagonisti capaci di regalare bonus preziosi. Gol, assist e prestazioni solide rendono questi calciatori imprescindibili, sia per le loro squadre reali che per i fantallenatori. Tra questi troviamo Federico Dimarco che, anche in questa stagione, si sta confermando una certezza: finora ha realizzato 3 goal e 3 assist e una media fantavoto del 7,08. Anche il suo compagno Dumfries sta disputando un campionato straordinario, è attualmente il difensore col miglior rendimento della Serie A, con una fantamedia di 7,16, 6 gol e 1 assist e non può non essere inserito fra i top. Tra gli altri nomi e le sorprese di questo avvio di stagione troviamo Nuno Tavares, arrivato in estate alla Lazio. Il terzino portoghese, si è subito messo in mostra per la sua spinta offensiva, collezionando 7 assist e una fantamedia di 6,62. Nonostante un leggero calo nelle ultime giornate, resta un giocatore da mantenere in rosa senza farsi ingannare con degli scambi. Inoltre tra questi nomi, non può mancare quello di Theo Hernandez, tra i difensori più pericolosi della Serie A. Finora ha realizzato 3 goal e 2 assist con una fantamedia di 6,14, abbassata durante un breve periodo di difficoltà sotto la guida di Fonseca.
I SEMITOP
Bastoni (Inter), Cambiaso (Juventus), Bellanova (Atalanta), Di Lorenzo (Napoli), Buongiorno (Napoli), Angelino (Roma)
Oltre ai difensori top, esiste una categoria di giocatori che merita grande attenzione: i difensori semitop. Si tratta di calciatori che si collocano leggermente al di sotto dei migliori nel ruolo, ma che garantiscono comunque ottimi voti e spesso anche bonus preziosi. Il loro prezzo è generalmente più accessibile rispetto ai top, ma proprio per la loro costanza e capacità di incidere in zona offensiva, possono diventare oggetto di aste infuocate tra i fantallenatori, che ne fanno salire la valutazione. Attenzione però agli scambi: spesso la tentazione di cedere uno di questi giocatori in cambio di nomi più blasonati può rivelarsi un errore. Affidabilità e continuità di rendimento sono qualità rare nel fantacalcio, e i difensori semitop rappresentano un equilibrio perfetto. Chi li ha in rosa, farebbe bene a tenerseli stretti. Qui troviamo giocatori come: Bastoni, Cambiaso, Bellanova, Di Lorenzo, Buongiorno e Angelino, tutti con una media fantavoto ben al di sopra del 6 condita da gol e assist, motivo per cui sono considerati giocatori preziosissimi.
Consigli Asta Riparazione 2025 – I difensori titolari e i jolly
I TITOLARI
Rrahmani (Napoli), Gosens (Fiorentina), Zortea (Cagliari), Gatti (Juventus), Valeri (Parma), Ismajli (Empoli), Kamara (Udinese), Bijol (Udinese), Beukema (Bologna), Vasquez (Genoa), Walker (Milan)
Qui troviamo quei difensori titolari che offrono la garanzia del voto, rappresentando ottimi colpi per chi cerca affidabilità e continuità . Un’idea interessante potrebbe essere quella di provare a scambiare questi difensori con i giocatori delle categorie indicate precedentemente. Inserire in una trattativa un difensore affidabile con una media alta potrebbe convincere un avversario a cedere un profilo più offensivo o un difensore top di gamma. In questa categoria, oltre ai giocatori già ben noti e presenti nelle rose del fantacalcio, emergono alcuni profili che possono rivelarsi preziosi per i fantallenatori alla ricerca di buone prestazioni. Calciatori come per esempio Ismajli, Bijol o Zortea rappresentano punti fermi delle rispettive squadre, garantendo affidabilità e delle volte anche dei bonus. Ma anche alcune certezze delle big, come Rrahmani, Gosens e Gatti. Discorso differente per Walker che, pur essendo appena arrivato al Milan, sembra avere la certezza di avere un posto fisso da titolare sulla fascia destra.
I JOLLY
De Winter (Genoa), Obert (Cagliari), Kyriakopoulos (Monza), Pavlovic (Milan), Miranda (Bologna), Martin (Genoa)
Nei jolly possiamo trovare quei giocatori che potreste acquistare a pochi crediti durante l’asta ma che, al contrario, potrebbero essere utili per la loro duttilità e per la loro capacità di offrire rapidamente buone prestazioni. Tra questi possono rientrare giocatori che probabilmente sono ancora svincolati, come Obert, Pavlovic e De Winter, che hanno visto salire il proprio rendimento nelle ultime settimane. Accanto a questi, però, potrebbero esserci anche calciatori che a causa del calo di rendimento della propria squadra potrebbero rappresentare un oggetto di scambio interessante, come Kyriakopoulos. Altri giocatori appetibili per eventuali scambi potrebbero essere difensori, spesso titolari, dalle ottime doti tecniche il cui rendimento sembra in crescita in questi ultimi mesi come Martin e Miranda.
Consigli Asta Riparazione 2025 – Le scommesse e i rischiosi
LE SCOMMESSE
Rensch (Roma), Solet (Udinese), Alberto Costa (Juventus), Jimenez (Milan), Cacace (Empoli), Posch (Atalanta)
Nelle scommesse è possibile invece ritrovare giocatori o in cerca di riscatto, o desiderosi di un palcoscenico per mettere in mostra le proprie qualità . Difensori dal grande potenziale che, però, stanno ancora cercando il contesto adatto alle proprie caratteristiche. Tra questi rientrano dunque anche alcuni tra i nuovi acquisti della sessione invernale del calciomercato ancora svincolati, come ad esempio Rensch, Solet e Alberto Costa, capace di ricoprire anche ruoli più offensivi. Diversa la situazione invece di Jimenez e Cacace. Il primo è praticamente certo di non essere un titolare. D’altra parte, però, Sérgio Conceição ha fatto capire di volerlo schierare come ala d’attacco, rendendo il suo profilo uno dei più interessanti in sede d’asta. Cacace invece è un titolare fisso, e anche lui spesso è stato schierato in zone più avanzate del campo. L’Empoli è in crisi, e di conseguenza anche il suo rendimento è in calo, ma una possibile ripresa della squadra di D’Aversa potrebbe renderlo una sorpresa del 2025. Interessante la situazione di Stefan Posch, appena acquistato dall’Atalanta. Un contesto quello nerazzurro che potrebbe offrirgli la strada per tornare quello che sorprese tutti due stagioni fa.
I RISCHIOSI
Gabbia (Milan), Calabria (Bologna), Delprato (Parma)
Rischiare è la prima mossa per provare a vincere al Fantacalcio, ma alcune volte certe scelte vanno ponderate. Durante l’asta di riparazione i difensori sono solitamente quelli meno pagati, potrebbe essere un rischio troppo grande dunque rivolgere la propria attenzione a giocatori che, nonostante la loro valutazione, potrebbero offrire una prestazione inferiore alle aspettative. Delprato ad esempio ha fatto già 4 gol, e sia da svincolato che in eventuali scambi, potrebbe essere valutato più del dovuto. Ripetere il rendimento mantenuto finora non sarà semplice e acquistarlo può essere un errore. Anzi, averlo in rosa potrebbe rappresentare un’opportunità per scambiarlo prima di un eventuale calo. Diversa la situazione di Gabba e Calabria. Il primo dovrà riconquistare il posto da titolare, dopo l’ascesa di Pavlovic. Mentre il secondo dovrà sgomitare non poco tra le rotazioni di Italiano per guadagnarsi una titolarità per nulla scontata.
Fasce Consigli Fantacalcio – I difensori da evitare agli scambi e all’asta di riparazione
Ranieri (Fiorentina), Jean (Lecce), Guilbert (Lecce), Vogliacco (Parma), Augello (Cagliari), Dossena (Como)
I giocatori da evitare sono quelli che hanno un rendimento piuttosto basso che si stabilizza costantemente sotto la sufficienza. Difensori spesso titolari, ma anche fallosi e non troppo avvezzi a regalare bonus. Possono essere utili per completare la rosa ma schierarli può diventare un problema visto il loro rendimento.
Sia tra gli svincolati, che fra gli scambiabili, ci sono sicuramente difensori più funzionali che possono offrire prestazioni migliori. Evitare dunque quei calciatori impegnati nella lotta salvezza, come Jean, Guilbert, Vogliacco e Dossena. La fantamedia di 5,86, con 0 gol fatti di Ranieri rende anche lui un giocatore da evitare in sede d’asta. Se li avere in rosa scambiarli potrebbe non essere una brutta idea.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link