farmacisti
04 Febbraio 2025
Il 2 febbraio, nella sala di Federfarma a Torino, si sono riuniti i presidenti ei delegati delle 50 AGIFAR territoriali per celebrare l’impegno e l’innovazione dei giovani farmacisti
di Redazione Farmacista33
Fenagifar ha assegnato il Premio Agifar dell’Anno 2024 alle Associazioni dei Giovani Farmacisti (Agifar) territoriali più meritevoli nel promuovere crescita professionale, educazione sanitaria e solidarietà nel territorio: Agifar Romagna, Agifar Palermo e Agifar Bari hanno ricevuto il premio. La consegna è avvenuta nella sede di Federfarma Torino lo scorso 2 febbraio dove si sono riuniti presidenti e delegati delle 50 AGIFAR territoriali.
“La passione, la continua ricerca di innovazione e l’impegno quotidiano nel favorire la crescita professionale dei giovani farmacisti sono il fulcro dell’azione delle Associazioni dei Giovani Farmacisti (AGIFAR) su tutto il territorio nazionale – commenta in una nota il presidente Fenagifar Vladimiro Grieco. – Per questo, Fenagifar ha scelto di conferire un prestigioso riconoscimento alle tre Agifar che, nel 2024, sono particolarmente distinti per il loro contributo alla professione e alla comunità”.
Agifar Romagna: formazione come motore di crescita
Agifar Romagna riceve il riconoscimento di Agifar dell’anno per il suo impegno costante nella formazione dei giovani farmacisti, offrendo opportunità di apprendimento e aggiornamento che hanno contribuito a elevare il livello professionale della categoria. “Proprio adesso che sta per finire il primo mandato dalla costituzione dell’associazione riceviamo questo importante premio. Ringrazio Fenagifar non solo per il riconoscimento, ma per averci accompagnato nella nostra crescita. Siamo partiti in dieci, ora siamo 174 soci! Spero che Agifar possa continuare a esistere con questa forza sul territorio. Auguro a tutti i presidenti di poter esprimere le proprie idee con passione e orgoglio” dichiara il presidente di Agifar Romagna, il dott. Gian Maria Rossi.
Agifar Palermo: salute, educazione e solidarietà sul territorio
Agifar Palermo ha ottenuto il riconoscimento grazie al lavoro svolto nel promuovere salute, educazione e solidarietà attraverso progetti di forte impatto sociale. Iniziative come Agifar for School e Agifar for Children dimostrano il ruolo attivo dei giovani farmacisti nella costruzione di una società più consapevole e orientata al benessere. “Ricevere questo premio rappresenta il riconoscimento di un impegno collettivo, guidato dalla volontà di diffondere prevenzione, consapevolezza e benessere nella nostra comunità, operando sempre con dedizione e responsabilità. È il risultato del lavoro di chi ha creduto in questi progetti, trasformandoli in opportunità reali e tangibili. Dedico questo riconoscimento a tutti coloro che, con passione e determinazione, si mettono in gioco ogni giorno per fare la differenza” dichiara il presidente di Agifar Palermo, il dott. Paolo Levantino.
Agifar Bari: eventi che uniscono crescita professionale e aggregazione
Agifar Bari si è distinta per la capacità di coniugare formazione e socialità, creando eventi che non solo offrono aggiornamento professionale, ma favoriscono anche l’aggregazione e la condivisione tra i giovani farmacisti. “Questo riconoscimento è il frutto di passione, impegno e dedizione del Consiglio Direttivo, un team straordinario che lavora ogni giorno per supportare e formare i giovani farmacisti. Il ringraziamento più grande va ai soci e a chi ha creduto nelle nostre idee e progetti. Questo premio appartiene a tutti noi! Continueremo a crescere, innovare e portare avanti la nostra missione con ancora più energia. Il nostro impegno è quello di costruire una comunità professionale sempre più forte e unita” dichiara il presidente di Agifar Bari, il dott. Roberto Capozza
FENAGIFAR celebra queste realtà associative come modello di ispirazione per tutte le Agifar d’Italia, sottolineando come l’impegno dei giovani farmacisti sia fondamentale per costruire una professione più forte, preparata e radicata sul territorio. Questo premio non è solo un riconoscimento, ma un incoraggiamento a continuare su questa strada, portando innovazione e valore alla farmacia del futuro.
TAG: FENAGIFAR, GIOVANI FARMACISTI, AGIFAR
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link