Questo borgo calabro è la meta perfetta da visitare a San Valentino

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Viaggio per San Valentino? La meta giusta è un borgo calabro che ha una particolarità davvero romantica

Se state pensando a una meta in cui programmare un viaggio per San Valentino, la Calabria potrebbe essere la destinazione ideale? E sapete il perché? Beh, la risposta è che in questa bellissima regione e in particolare lungo la stupenda Costa degli Dei, anche nota come Costa Bella, esiste un borgo calabro che è perfetto per essere visitato durante questa festa. Una vera perla di questo tratto di costa paradisiaco della Calabria, che vanta uno stupendo centro storico, in grado di suscitare emozioni uniche e di riportare indietro nel tempo.

Un luogo che è anche noto come la città del tartufo calabra e che è un’autentica bellezza della Costa degli Dei, una località unica, che si sviluppa su un promontorio di tufo e che vanta un centro suggestivo e carico di bellezza. Ma non sono solo queste le ragioni che dovrebbero spingervi a organizzare un viaggio in questo luogo proprio a San Valentino.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Un borgo calabro perfetto per festeggiare San Valentino

In questo borgo calabro, infatti, esiste un vicolo stretto in cui è obbligatorio essere romantici. E non solo a San Valentino, ma in ogni singolo giorno. 

Si tratta del “vicolo dei baci” un luogo che ha fatto si che questo borgo calabro potesse ottenere il soprannome di “città dell’amore”. Una vera bellezza e una location meravigliosa da scoprire nelle prossime settimane viaggiando verso la magnifica Calabria.  Un luogo in cui ci si deve fermare, scattare una foto, abbracciarsi, e scambiarsi dei teneri baci. Insomma, un luogo in cui essere romantici sempre e in cui San Valentino è tutta un’altra cosa. Ma di che borgo calabro stiamo parlando? Beh, di un luogo che merita di essere esplorato in ogni singolo angolo, la bellissima location di Pizzo Calabro.

Cosa fare a Pizzo Calabro

Una meta magica in cui trascorrere un weekend di San Valentino passeggiando tra le sue stradine e, perché no, rilassandosi sulla bellissima spiaggia di Pizzo Calabro, una bellezza della Costa degli Dei. Ma soprattutto una meta che in fatto di amore ha davvero tutto da insegnare. Proprio partendo da una visita mirata al vicolo dei baci, una stradina stretta e una ripida scalinata che si inerpica tra i palazzi e che collega corso San Francesco a via Marcello Salomone, sita nel cuore di Pizzo Calabro. Un angolo caratteristico di questo borgo calabro e che è perfetto come meta del vostro viaggio di coppia in occasione di San Valentino.

Un luogo perfetto in cui celebrare il proprio amore, in cui scambiarsi dei teneri baci e in cui scattare bellissime foto alle targhe, scritte, messaggi, immagini che ritraggono i baci più famosi del mondo del cinema, ma anche canzoni e citazioni di film. Insomma tutto in questa via parla di amore e questa è una tappa obbligatoria per chi desidera viversi un San Valentino pieno di magia, romanticismo e tenerezza.

Cosa vedere in questo borgo calabro

Ma Pizzo Calabro non è solo amore e sentimenti, questo borgo calabro, infatti, vanta anche un bellissimo centro storico, in cui domina il suo imponente Castello Aragonese. Una fortezza fatta costruire da Ferdinando I d’Aragona e dove, nel corso dell’anno 1815, venne fucilato Gioacchino Murat. Altra bellezza che si può ammirare passeggiando per Pizzo Calabro è la piazza della Repubblica, una location dalla quale si apre una distesa di acqua turchese, creando un’immagine unica e un panorama che entra dritto nel cuore per non abbandonarlo mai più.

Poco distante dal centro storico di questo bellissimo borgo calabro da visitare a San Valentino, poi, ecco anche la Chiesetta di Piedigrotta, una meraviglia sita all’interno di una grotta in cui sono site delle statue e affreschi realizzati da diversi artisti locali, e che creano un vero spettacolo artistico imperdibile e che renderà il vostro San Valentino ancora più magico.

E ancora come non provare a conoscere anche le tradizioni del borgo e le sue specialità. Oltre a essere la città del tartufo, infatti, Pizzo Calabro è anche la “città del gelato”. E solo qui potrete provare il Tartufo di Pizzo, un dessert-gelato che viene realizzato con una ricetta che ancora oggi non viene rivelata. Mantenendosi segreta a chi non la conosce già.

Ma cos’è? Si tratta di una sfera di gelato, al cioccolato o alla nocciola, che viene ricoperta di cacao in polvere e che vale davvero la pena di essere provata, in qualsiasi stagione dell’anno e magari proprio come dolce per San Valentini da dividersi in due. Insomma, una meta che merita di essere visitata e il momento ideale è proprio adesso.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link