Trattori e attrezzature agricole usate da DLL – Agrimeccanica

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Con l’inizio del nuovo anno ricomincia anche la stagione delle aste di macchine e attrezzature agricole. Oltre a concessionari, rivenditori e case d’asta, da un anno e mezzo è attiva la nuova piattaforma digitale De Lage Landen International BV, in breve DLL, per la vendita online di macchinari usati.

 

DLL è una società finanziaria con un patrimonio di oltre 30 miliardi di euro ed è parte del Gruppo Rabobank. Opera in 10 settori industriali, tra cui quello agricolo dove è anche azionista in AGCO Finance.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

“DLL si diversifica dagli istituti bancari classici per la sua attenzione al cliente: riusciamo a personalizzare i nostri prodotti, in relazione alle esigenze dei nostri clienti e partner, grazie all’alta specializzazione dei nostri collaboratori che riescono a percepire e comprendere in profondità le caratteristiche e le dinamiche dei mercati in cui operiamo” commenta Fabio Orlandi, asset sales manager per il sud Europa di DLL.

 

Macchine usate: la nuova piattaforma online DLL 

È nello spirito di diversificazione e innovazione che, a fine 2023, DLL ha inserito un nuovo strumento con l’obiettivo di standardizzare i processi di vendita del proprio patrimonio mediante una piattaforma online comune di vendita automatizzata.

 

Homepage del nuovo portale DLL Equipment Showroom per la vendita dei mezzi di DLL

(Fonte foto: DLL)

 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

La piattaforma raccoglie macchinari e attrezzature usati da costruzione, per il sollevamento, il trasporto e l’agricoltura, su cui DLL vanta un importante bagaglio di competenze tecniche. Messi in vendita da quasi tutte le sedi europee (Olanda, UK, Germania, Francia, Italia, Spagna e Portogallo, alle quali si aggiungeranno Danimarca, Polonia e USA), i macchinari provengono dalla fine locazione di clienti DLL di tutta Europa e sono di proprietà della Società stessa.

 

DLL non ha l’ambizione di diventare una casa d’aste, non essendo questa la sua mission aziendale, ma ha come obiettivo strategico quello di rivendere in completa autonomia i propri beni, garantendo una serie di importanti servizi aggiuntivi quali:

  • soluzioni di finanziamento;
  • soluzioni di consegna door-to-door;
  • possibilità di visionare i beni presso i propri piazzali dedicati.

Solo negli ultimi 12 mesi di attività online, DLL ha rivenduto macchinari e attrezzature per un valore di quasi 25 milioni di euro, di cui circa il 40% afferenti al settore agricolo.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

“La nuova bidding platform digitale ha l’obiettivo di rivendere i macchinari di DLL di alto profilo, ben manutenuti e in genere con pochissimi anni di utilizzo, tramite un approccio facile e intuitivo per i compratori e con un processo di acquisto standardizzato e completamente trasparente” aggiunge Orlandi.

 

Come funziona il DLL Equipment Showroom?

I metodi di vendita all’asta (Bid Now) sono due:

  • con offerta in busta chiusa (sealed bidding), dove il cliente fa la sua migliore offerta e dopo due settimane sa se si è aggiudicato o meno la macchina (in relazione alle offerte arrivate da altri offerenti);
  • Richiedi prestito online

    Procedura celere

     

  • con offerta aperta (open bidding), in questo caso il bene viene aggiudicato immediatamente all’offerta più alta (che abbia raggiunto il prezzo di riserva) tra quelle pervenute nel periodo di attività dell’offerta stessa.

Oltre alle due modalità precedenti, allo scopo di rendere più accessibili i beni di DLL ai compratori, da ottobre 2024 è stato lanciato il nuovo portale che combina la piattaforma d’asta, con la vetrina di tutti i beni disponibili – non necessariamente venduti in asta – e acquistabili durante tutto l’arco dell’anno, con una terza modalità detta Buy Now. È con l’arrivo di questa novità che il portale è stato rinominato DLL Equipment Showroom.

 

Al via la prima asta del 2025

Il calendario delle aste del 2025 prevede una vendita online ogni mese, con chiusura offerte ogni mercoledì di metà mese. La prossima vendita si chiuderà il 12 febbraio ma sono già da ora disponibili le schede informative di ogni macchina in vendita. Ecco alcune anticipazioni.

 

Trattori all’asta, quali disponibili?

All’asta in corso, con chiusura prevista per il 12 febbraio, sono disponibili due trattori agricoli. Uno è un Fendt 824 in allestimento Profi Plus immatricolato nel 2016 con all’attivo 3.856 ore lavoro. La potenza del propulsore Deutz è di 245 cavalli. Il mezzo della Serie 800 Vario monta pneumatici Michelin ed è allestito con la rinomata trasmissione a variazione continua VarioDrive.

 

Del 2023 è invece il secondo trattore all’asta: un Valtra T195V da 210 cavalli di potenza massima (con boost) in allestimento Versu, con interfaccia utente Valtra SmartTouch. Il modello ha sulle spalle poco più di 2.300 ore d’utilizzo e, grazie al motore a 6 cilindri Stage V di ultima generazione, garantisce consumi ridotti ed emissioni minime. 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

 

Tra i trattori all'asta il 12 febbraio anche un Valtra T195V da 210 cavalli immatricolato nel 2023 

Tra i trattori all’asta il 12 febbraio anche un Valtra T195V da 210 cavalli immatricolato nel 2023 

(Fonte foto: DLL)

 

Non solo trattori ma anche attrezzature

All’asta anche numerose attrezzature, tra cui un corposo lotto di macchine KUHN per la lavorazione del terreno e la fienagione:

Ampia selezione di attrezzature KUHN come il coltivatore pesante Cultimer L6000 HD Liner da 5,85 metri

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Ampia selezione di attrezzature KUHN come il coltivatore pesante Cultimer L6000 HD Liner da 5,85 metri

(Fonte foto: DLL)

 

Come partecipare alle aste DLL?

Partecipare alle aste sul portale online DLL Equipment Showroom è semplice e intuitivo. È sufficiente seguire questi sei passi:

 

  1. accedi al portale DLL Equipment Showroom (si può scegliere la lingua dell’interfaccia tra inglese a italiano);
  2. Finanziamenti personali e aziendali

    Prestiti immediati

     

  3. visita la sezione Bid Now per visionare tutti i beni all’asta; 
  4. clicca sul prodotto di tuo interesse per visualizzare la scheda informativa;
  5. registrati all’asta per essere accreditato e fare le tue offerte, segui le istruzioni della pagina di registrazione e allega i documenti richiesti;
  6. verifica i Termini di partecipazione e acquisto e la tipologia di vendita, seguendo le istruzioni dedicate:

    • in caso di vendita in busta chiusa, puoi fare subito la tua migliore offerta. Non ti verrà richiesto nessun secondo rilancio e sarai informato del risultato d’asta solo alla scadenza della stessa;
    • in caso di vendita ad asta aperta, prendi visione del prezzo di partenza e dei rilanci, fai la tua offerta puntuale, oppure imposta subito la tua massima offerta (il sistema rilancerà per te). Ogni volta che la tua offerta sarà superata, una email ti informerà;

  7. ad asta conclusa, una email ti informerà qualora dovessi essere il miglior offerente. In questo caso, sarai contattato dal team DLL per le procedure di pagamento e le verifiche a norma di Legge.

Guarda la miniguida che, passo passo, spiega come partecipare alla prossima asta DLL Equipment Showroom

 

Se non dovessi trovare macchine o attrezzature di tuo interesse, non perdere le prossime aste sul portale DLL. Iscriviti alla newsletter DLL cliccando sul bottone “iscriviti” presente nel portale in alto a destra.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link