BIT25, il programma degli eventi allo stand Sicilia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Eā€™ stato reso noto il programma degli eventi che si terranno nello stand della Regione Siciliana alla Bit ā€“ Borsa internazionale del Turismo di Milano, da domenica 9 a martedƬ 11 febbraio 2025.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Ā 

Domenica 9 febbraio 2025

Ore 11:00

DMO ā€“ Sicilia Centrale

Modera: Claudio Gambino

Rivivere i borghi attraverso il turismo olisticoĀ ā€“Ā Gabriele Calcerano

Le strade del torroneĀ ā€“Ā Giovanna Candura

lā€™IGP volano di sviluppo turisticoĀ ā€“ Piero Livolsi

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Castello di Lombardia, lā€™anno dei festivalĀ ā€“ Mirko Milano

Sicilia Regione Europea della GastronomiaĀ ā€“ Angelo Barone

Apiturismo e zafferano ennese nei percorsi di turismo esperenzialeĀ ā€“ Stefano Rizzo

I Riti della Settimana SantaĀ ā€“ Walter Tesauro

La transumanza, unā€™opportunitĆ  turistica

Ā 

Ore 11:50

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

DMO ā€“ Valle dei Templi

UN ANNO STRAORDINARIO PER LA COSTA DEL MITO

Fabrizio La Gaipa

Nel contesto di Agrigento Capitale Italiana della Cultura si parlerĆ  di:

Sagra del Mandorlo in Fiore;

Sagra dellā€™Agnello Pasquale di Favara;

Prestito personale

Delibera veloce

 

Gela: Inaugurazione del Museo del Mare e riapertura del Museo Archeologico;

Iniziative sui Monti Sicani;

Tomasi di Lampedusa: Premio Letterario Tomasi di Lampedusa e Gattopardo Dā€™Oro;

Conferenza Internazionale ā€œScenari di Pace: il ruolo dei Popoli e della Culturaā€;

Costa del Mito Golf Cup.

SPECIAL GUEST: Il Maestro Pasticcere NICOLA FIASCONARO

Ā 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Ore 12.40

DMO ā€“ ISLANDS OF SICILY ā€“ LE ISOLE DI SICILIA

Le isole di Sicilia, partnership pubblico-privata per uno sviluppo sostenibile del territorio

Laura Morello, World Travel & Tourism Council

Christian Del Bono, Islands of Sicily DMO

Fabio Casano, Pantelleria Island

Giandamiano Lombardo, Federalberghi Isole Pelagie

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Davide Bruno, Area Marina Protetta Isola di Ustica

Salvatore Livreri Console, Area Marina Protetta Isole Egadi

Antonio Celona, Area Marina Protetta Isole Pelagie

Carlo Massimo Zaccarini, Aeroservizi spa, Aeroporto di Lampedusa

Ā 

Ore 13.30

DMO ā€“ West of Sicily

Microcredito

per le aziende

 

Sicilia Occidentale terra di creativitĆ .

Come lā€™arte, le tradizioni e la cultura del cibo caratterizzano lā€™identitĆ  dei luoghi

Introduce: Mariza Dā€™Anna giornalista

Interventi: Rosalia Dā€™AlƬ presidente Distretto Turistico Sicilia Occidentale

Lā€™Arte come rinascita, Gibellina capitale italiana dellā€™Arte contemporanea

Antonella Corrao, presidente Comitato Scientifico Fondazione Orestiadi Gibellina; Andrea Cusumano, progettista per Gibellina Capitale italiana dellā€™Arte contemporanea; Alfio Scuderi, direttore artistico Festival Orestiadi di Gibellina.

Scoprire il territorio tra storia, natura ed enogastronomia

Pamela Toti archeologa Fondazione Withaker Isola di Mothia; Leonardo Vasile, experience guide Sicilia Occidentale; Maria Elena Bello responsabile ospitality Cantine Florio.

Pantelleria: lā€™identitĆ  di unā€™isola tra mare e terra

Fabrizio Giglio museo del cappero di Pantelleria.

Le esperienze alla portata di un click: il nuovo portale West of SicilyĀ Bruno Bertero, destination manager Distretto Turistico Sicilia Occidentale.

Nel corso della conferenza stampa sarĆ  possibile conoscere le creativitĆ  gastronomiche con ilĀ maestro cuciniere Peppe GiuffrĆØ.

Ā 

Ore 14.20

DMO ā€“ Madonie e Targa Florio

ā€œMadonie: percorsi di resilienza, sostenibilitĆ  ed eccellenzaā€

Un racconto che intreccia cammini, borghi e sapori per promuovere un modello di sviluppo che parla al mondo

DMO Madonie e Targa Florio: una visione di sviluppo per il cuore della Sicilia

Smeralda Tornese, Direttore Consorzio Turistico CefalĆ¹ ā€“ Madonie

Il turismo naturalistico, esperienziale e sostenibile sulle Madonie

Giovanni Nicolosi, CdA Consorzio Turistico CefalĆ¹-Madonie e CEO Zipline San Mauro Castelverde

Madonie Gourmet: sapori che parlano al mondo

Daniela Di Garbo, CdA Consorzio Turistico CefalĆ¹-Madonie e CEO Agriturismo Bergi Castelbuono

Piccoli Borghi, grandi Storie: la forza della comunitĆ  madonita

Lā€™importanza degli strumenti di promo-commercializzazione per la valorizzazione delle destinazioni: il caso Polizzi Generosa

Letizia Casuccio DG di Coopculture su ā€œLā€™importanza degli strumenti di promo-commercializzazione per la valorizzazione delle destinazioni: Il caso Polizzi Generosaā€

Sebastiano Missineo ā€“ Professore Aggiunto UniversitĆ  Europea di Roma su ā€œ I Borghi italiani: dalla resilienza alla riqualificazione turisticaā€

Il geopark come volano di sviluppo turistico

Dott. Peppuccio Bonomo ā€“ dirigente uo3 e referente Madonie Unesco global geopark

Chiusura

Smeralda Tornese, Direttore Consorzio Turistico CefalĆ¹ ā€“ Madonie

Ā 

Ore 15.30

Parchi e Aree Marine Protette

Dal mare alla montagna: un Sistema di aree protette per vivere la Natura di Sicilia tutto lā€™anno

Francesco Picciotto, Coordinatore del Sistema delle Aree Protette della Regione Siciliana

Salvatore Livreri Console, Direttore Area Marina Protetta ā€œIsole Egadiā€

Ā 

Ore 16.30

Borghi piĆ¹ belli dā€™Italia in Sicilia

Coordinatore Michelangelo Giansiracusano

Ā 

Ore 17.00

Aeroporti Siciliani e Autostrade Siciliane

.Ā Aeroporti Comiso e Catania ā€“Ā Presidente Giovanna Candura e Amministratore Delegato Nico Torrisi

.Ā Aeroporto Lampedusa ā€“Ā Amministratore Unico Massimo Zaccarini

.Ā Aeroporto Trapani ā€“Ā Presidente Salvatore Ombra

.Ā Aeroporto di Palermo ā€“Ā Presidente Salvatore Burrafato

.Ā Consorzio Autostrade Siciliane ā€“Ā Presidente Filippo Nasca

Ā 

Ā 

LunedƬ 10 febbraio

ore 11.30

SICILIA unā€™emozione autentica

CONFERENZA STAMPAĀ REGIONE SICILIANA

Un inverno da vivere e raccontare

INTERVERRANNO

PRESIDENTE REGIONE SICILIANAĀ RENATO SCHIFANI

ASSESSORE DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLOĀ ELVIRA AMATA

12.30

DEGUSTAZIONE DI VINI E PRODOTTI TIPICI SICILIANI

Ā 

Ore 14.00

Festival cinematografici del Coordinamento in Sicilia: cultura, turismo e destagionalizzazione

Cateno Piazza

Ā 

Ore 14.30

GRANDI EVENTI

TRAVELEXPO Borsa Globale dei Turismi

Toti Piscopo

Ā 

IX Edizione Borsa del Turismo Extralberghiero

Anna Maria Ulisse

Ā 

La comunicazione e il turismo

ā€œLa comunicazione giornalistica oggiā€

Roberto Gueli

Ā 

TaoBuk ā€“ CONFINI, PORTE DELLā€™IMMAGINARIO

Antonella Ferrara, presidente e direttore artistico del Festival Taobuk;

Matteo Collura, giornalista, scrittore e membro del Comitato Scientifico del Festival Taobuk

Ā 

Palio dei Normanni Settantesima edizione

Dino Vullo, coordinatore generale del Palio

Ā 

Inferno di Dante alle Gole dellā€™Alcantara

Come le Gole dellā€™Alcantara diventarono un sontuoso teatro

Giuseppe Lazzaro Danzuso

Ā 

Le Vie dei Tesori e Borghi dei Tesori 2025

Marco Coico

Ā 

Carnevali storici di Sicilia

ā€œLa cartapesta dei maestri carristi di Acireale: tra prospettive future e rilancio del prodotto Carnevale di Acirealeā€

Giuseppe Sardo presidente Fondazione Carnevale di Acireale

Ā 

ā€œCarnevale di Misterbianco: i costumi piĆ¹ belli di Siciliaā€

Annamaria Milazzo

Ā 

ā€œIl Mastro di campo di Mezzojuso, la piĆ¹ bella storia dā€™amore del carnevale sicilianoā€

Biagio Bonanno presidente Pro Loco

Ā 

Ā 

Ore 15.30

PRESENTAZIONE OFFERTE CULTURALI

Fondazione Federico II

Il cantiere della luce sotto Ruggero II dā€™Altavilla

Prof. Gianbattista Scaduto

Fondazione Teatro Massimo di Palermo

I due sguardi del teatro Massimo

Sovrintendente Maestro Marco Betta

Fondazione orchestra sinfonica Siciliana ā€“ FOSS

Giornalista Floriana Tessitore

Teatro Vittorio Emanuele di Messina

Presidente Orazio Miloro

INDA ā€“ Istituto nazionale del dramma antico

Consigliere DelegatoĀ Marina Valensise

Teatro Massimo Bellini di Catania

Sicilia: il fuoco dā€™inverno

  • Sovrintendente del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania Giovanni Cultrera di Montesano

Ā 

0re 16.30

ITINERARI TURISTICO CULTURALI IN SICILIA

Palermo Arabo Normanna

Gaspare Simeti: dirigente Ufficio Teatri, Spettacoli e Coordinamento Eventi

Roberto Magnisi: Direttore Duca di Salaparuta

Salvo Piparo: attore, narratore e cuntista

SeguirĆ  degustazione vini del territorio

0re 17.30

Strade delle Ceramiche Siciliane

Alessio Ribaudo -giornalista Corriere della Sera

Ā 

Ā 

MartedƬ 11 febbraio 2025

Ore 10.00

Le CittĆ  Barocche del Val di Noto: Un Viaggio tra Patrimonio UNESCO ed Esperienze Autentiche

Del Bono Christian ā€“ Destination Manager ā€“ Enjoy Barocco

ā Platania Marco ā€“ Direttore osservatorio Turistico Enjoy Barocco

ā Michelangelo Barbagallo ā€“ addetto stampa e comunicazione ATS TERRA BAROCCA

Iole Siena ā€“ Presidente Arthemisia Arte e Cultura

Ā 

Ore 10.30

Territori, Strategie e forme Turistiche (Sistur)

Marco Platania, UniversitĆ  degli studi di Catania ā€“ Delegato Regionale SISTUR

Marxiano Melotti, UniversitĆ  NiccolĆ² Cusano ā€“ Consiglio di Presidenza SISTUR

Paolo Corvo, UniversitĆ  Scienze Gastronomiche Pollenzo

Christian Del Bono, Destination Manager

Ā 

Ore 11.00

Discovery Rural Sicily: un viaggio autentico tra sostenibilitĆ , tradizioni e turismo esperienziale (mis. 19.3)

Moderatore: Prof. Marco Platania (UniversitĆ  di Catania), esperto di turismo sostenibile

Rappresentanti dei G.A.L.: Beatrice Briguglio (direttore G.A.L. Taormina e Pleoritani), e Daniela Scarsi (coordinatore di progetto), illustreranno esempi pratici.

Testimonial locale: Pierfilippo Spoto, operatore coinvolto nel progetto, che racconterĆ  la propria esperienza.

Ā 

Ore 11.30

Promozione e valorizzazione turistico digitale attraverso unā€™APP dedicata e un sistema di bike sharing lungo lā€™itinerario della lava e delle vigne del Parco dellā€™Etna Sito Unesco

Salvino Signorello

Ā 

Ā 





Source link

***** lā€™articolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link