Dove andare in vacanza con i bambini in Toscana questa primavera

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Si avvicina la bella stagione e con lei la domanda: dove andiamo in vacanza? La Toscana offre luoghi magici per vacanze in famiglia e, grazie alla sua posizione centrale e alla varietà del suo territorio e delle sue tradizioni, è perfetta anche come destinazione per i prossimi ponti di primavera con i bambini. Il 20% del turismo in Toscana è rappresentato dai viaggi in famiglia e la Regione risponde così con una Carta dei Valori in cui si impegna ad aprirsi a tutte le sfumature che oggi ne definiscono oggi il concetto, offrendo a ogni nucleo familiare un’accoglienza rispettosa e su misura. Vediamo allora dove trascorrere una vacanza in Toscana con i bambini all’insegna del divertimento e del relax.

Luoghi magici per bambini in Toscana: le attività e le mete per le vacanze di primavera con la famiglia

Quando si parla di viaggi e vacanze, le famiglie cercano sempre di più esperienze che possano essere stimolanti e divertenti, per trascorrere del tempo di qualità insieme, per vivere esperienze che spaziano dal relax al divertimento e, soprattutto, per rafforzare legami e relazioni, creando ricordi condivisi che durano nel tempo. La Toscana è una terra di grandi tradizioni, dove la Storia con la S maiuscola da sempre incontra le tante piccole storie delle persone che ci vivono e di quelle che scelgono di visitarla: un intreccio affascinante da scoprire insieme ai più piccoli e alle più piccole di casa. Sapevate, per esempio, che la leggenda della Spada nella Roccia prende vita proprio nelle campagne intorno a Siena? O che è possibile rivivere la vera vita di un’antica fortezza medievale in un museo vivente? E mentre i bambini e le bambine giocano, per gli adulti c’è sempre un’offerta enogastronomica e di benessere all’avanguardia per una vacanza immensa, formato famiglia.

Microcredito

per le aziende

 

Alberto Conti

Alla ricerca della Spada nella Roccia

Tra Siena e Massa Marittima prende vita la leggenda di Excalibur, la Spada nella Roggia. Si trova nell’Eremo di Montesiepi, un luogo antico pieno di fascino e di mistero. Qui, nella campagna circostante, è anche è possibile visitare i meravigliosi resti dell’Abbazia di San Galgano: immersa nel verde, è sede di uno dei più importanti monasteri toscani è considerata oggi uno dei più prestigiosi esempi di architettura gotico-cistercense in Italia.

vacanze con bambini toscana primavera

Alberto Conti

Come i cavalieri nei castelli medievali

In una terra ricca di storia e di arte come la Toscana è facile seguire un vero e proprio itinerario alla scoperta dei castelli e delle fortezze più suggestive. Tra i più noti, citato anche da Dante nella Divina Commedia, c’è il Castello di Monteriggioni, che all’interno del museo cittadino ospita anche Monteriggioni in Arme, un percorso didattico dedicato ai bambini, ma che è interessante anche per gli adulti, che ripercorre il periodo in cui il borgo ebbe funzione di avamposto militare della Repubblica di Siena. Qui ogni sala ospita riproduzioni di armi e armature che illustrano la storia locale e le tecniche di assedio e difesa di un castello medievale. Al centro della Garfagnana, invece, la Fortezza delle Verrucole domina con la sua maestosità il panorama circostante e dentro le sue mura c’è l’Archeopark, un museo vivente che ricostruisce la vita all’interno della Fortezza, così che tutta la famiglia possa scoprire come si viveva davvero all’interno di un castello medievale.

Avventura nella natura selvaggia

Per una vacanza in primavera e per trascorrere qualche ora in relax a contatto con la natura, sono molti i parchi avventura in Toscana adatti a tutte le età: si passa dalle proposte di percorsi acrobatici fra gli alberi della Garfagnana a quelli acquatici della Lucchesia, fino ad arrivare in Maremma dove il divertimento è assicurato (e il mare sorride in lontananza ammiccando all’estate alle porte).

Il treno dei desideri (più golosi)

Un treno storico che proviene da un’altra epoca, ci porta dritto verso eventi enogastronomici locali: la locomotiva a vapore e le carrozze provenienti dagli anni ‘30, attraversa le Terre di Siena e la Val d’Orcia facendo sosta in pittoreschi borghi di campagna. Dove è bello fermarsi con tutta la famiglia per assaggiare le golosità tipiche del luogo.

vacanze con bambini toscana primavera

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Alberto Conti

E se piove? Una giornata al museo

Non solo le città d’arte, ma sono anche tanti i pittoreschi borghi disseminati tra le campagne e colline toscane ad aver arricchito la loro offerta di esperienze e laboratori per i più piccoli per scoprire la vita quotidiana delle antiche civiltà o i periodi storici più importanti. Come, per esempio, il borgo di Suvereto, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, che ha da poco inaugurato il MAB – Museo Artistico della Bambola, che nasce dalla donazione al Comune di Suvereto da parte di Maria Micaelli, imprenditrice locale attiva nel settore della cosmetica, della sua collezione privata di bambole d’epoca. Tra le idee da cui prendere nota per le attività da fare in vacanza con i bambini quando piove, non possono infine mancare le tante e diverse aree e percorsi archeologici disseminati in tutta la regione, per imparare la storia giocando.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link