Più donne al lavoro e nelle imprese tech: al via gli Stem Days, un giro d’Italia tra le opportunità

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Da Bologna (21 febbraio) a Roma (30 maggio) per terminare a Milano in autunno: ritorna lo Stem Woman Congress. Obiettivo: colmare il divario di competenze che penalizza soprattutto la popolazione femminile.«Le competenze Stem sono una chiave per entrare nel futuro»

Ritorna in Italia lo Stem Woman Congress, l’evento che si moltiplica in più iniziative, con focus sulle carriere femminili nei settori scientifico-tecnologici. Come portare più donne vicine a temi e materie quali la matematica, l’ingegneria, le scienze in generale? Il programma, ricco di appuntamenti, prova a dare delle risposte attraverso momenti di ascolto, testimonianza, workshop con protagoniste le imprese e le esperienze di professioniste, top manager e imprenditrici.
Dal vivo, l’edizione italiana 2025 di un progetto che è nato a Barcellona nel 2019, si amplia rispetto allo scorso anno. Nel 2024 l’iniziativa era stata accolta da molte giovani, dalle istituzioni e in generale dal mondo dalla business community. Adesso nascono gli Stem days, cioè le tappe di avvicinamento all’evento vero e proprio: si parte da Bologna il 21 febbraio con un calendario che vuole promuovere l’inclusione femminile negli ambiti scientifico-tecnologici. Si inserisce nelle iniziative legate alle tematiche Stem del mese di febbraio, tra cui la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza che si celebra il giorno 11.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

L’inversione di tendenza

«La tappa di Bologna sarà la prima in un processo di avvicinamento all’appuntamento autunnale di Milano che rappresenterà il culmine di un percorso in cui ogni attore della filiera contribuirà, raccontando cosa sta già facendo e cosa invece si potrebbe fare, per accelerare i tempi verso la tanto attesa inversione di tendenza» spiega Morena Rossi, responsabile contenuti dell’edizione 2025. All’iniziativa di febbraio seguirà quella del 30 maggio a Roma con un focus sull’orientamento dei giovani verso le competenze più richieste dal mercato del lavoro.
«Oggi più che mai, acquisire competenze Stem significa garantire pari opportunità di accesso al futuro del lavoro e colmare quel mismatch e divario di competenze, drammaticamente presente in tutta Europa e non solo in Italia» commenta Laura Basili, presidente di Stem Women Congress Italia, che insieme a Ilaria Cecchini ha portato il format in Italia. «Per questo abbiamo deciso di avvicinarci al Congresso attraverso degli Stem days, portandolo vicino a più aziende, a più studentesse e a più istituzioni, per amplificarne la voce».




















































La piattaforma di matching femminile

Il format, con un solido heritage internazionale conta ancora una volta sul sostegno di Orange Media Group, creative content company e di Women at Business, la piattaforma di matching professionale al femminile: così viene costruito un percorso multiplo su più giornate che avrà il suo culmine nel Congress di Milano il 15 ottobre a Palazzo Castiglioni. L’idea del progetto itinerante, da Nord a Sud, è di sensibilizzare scuole, famiglie, istituzioni, aziende sull’importanza delle discipline Stem per costruire nuove prospettive per il futuro del lavoro, dove le giovani ragazze possano sentirsi libere di seguire le proprie passioni e interessi, compiendo scelte di studio e professionali consapevoli.


Richiedi prestito online

Procedura celere

 

5 febbraio 2025

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere