Bridget Jones: in che ordine leggere i quattro libri della saga

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Avevamo lasciato Bridget Jones in abito bianco e un neonato in braccio… Eppure, quella scena non esisteva nella serie originale di Bridget Jones. Inventata il 28 febbraio 1995 dalla penna della giornalista Helen Fiending, che scriveva una rubrica fissa sul quotidiano britannico The Independent, la ragazza, dopo i primi due libri in cui si divideva tra Mark Darcy (sullo schermo interpretato da Colin Firth) e Daniel Cleaver (Hugh Grant), per poi scegliere definitivamente il primo e da lui ricevere una proposta di matrimonio, doveva passare direttamente al punto in cui la ritroviamo ora al cinema: ossia vedova, con due figli e ancora in cerca della felicità.

Helen Fielding infatti aveva scritto tre libri: Il Diario di Bridget Jones nel 1996 (poi pubblicato in Italia da Sonzogno nel 1998), poi Che pasticcio, Bridget Jones! (Sonzogno, 2000), e infine Bridget Jones. Un amore di ragazzo (Rizzoli, 2013), ora ripubblicato (vedi sotto) da cui è tratto il film che sarà al cinema il 14 febbraio in anteprima per San Valentino e poi dal 27 febbraio, distribuito da Universal Pictures.

Poiché però nel 2016 era uscito il terzo film Bridget Jones’s baby, alla cui sceneggiatura aveva partecipato anche la Fielding, quell’anno era uscita anche il libro con la storia del film Bridget Jones’s baby. I diari (Rizzoli, 2016) che racconta un momento precedente l’ultimo libro, inizialmente non previsto dall’autrice. Ci si immagina che Bridget Jones, di nuovo sola dopo che la relazione con Mark Darcy non ha funzionato (dettaglio che, dopo ben due libri per farli mettere insieme, aveva già reso il tutto grottesco), si ritrovi incinta e non sappia di chi. Inizialmente doveva essere un figlio conteso tra Colin Firth-Darcy e Hugh Grant-Cleaver ma quest’ultimo non aveva accettato il film (come spiegherà dopo, secondo lui il personaggio di Cleaver sarebbe stato poco credibile come ipotetico padre). Quindi era stato reclutato Patrick Dempsey nel ruolo di un imprenditore americano che per caso incontra Bridget al festival di Glastonbury, e, forse, la mette incinta.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Insomma: la Fielding non aveva descritto la prima gravidanza di Bridget, ma, per l’occasione del film, la scrive. Motivo per cui oggi Renée Zellweger, l’attrice texana che con perfetto accento british interpreta Bridget Jones da 25 anni, dichiara, su un ipotetico quinto film: «Mi impegno ogni giorno per immaginarmi cose… E spero che anche Helen lo stia facendo. E se ci fosse un altro film spero di esserci, l’alternativa potrebbe essere spaventosa…». Anche noi ci auguriamo che la serie su Bridget non finisca. Nel frattempo andiamo a rileggerci i libri, ma nell’ordine giusto.

1. Il diario di Bridget Jones (1996)

Il diario di Bridget Jones

Helen Fielding

Nel primo libro della saga Bridget Jones è una donna di trent’anni che vive a Londra e lavora in una casa editrice. La sua vita amorosa è un disastro: non riesce a mantenere una relazione stabile e, nonostante i suoi sforzi per migliorare sé stessa, non riesce a smettere di fumare, bere e dire le cose sbagliate al momento sbagliato. Il libro si sviluppa sotto forma di un diario intimo, dove Bridget annota le sue giornate, le sue riflessioni più profonde e, ovviamente, i suoi tentativi (spesso fallimentari) di dimagrire e di trovare un uomo.
Dopo aver conosciuto Mark Darcy, un avvocato introverso e apparentemente freddo e snob che la madre le fa conoscere a una festa di Natale, inizia una relazione con il suo capo, il cinico e divertente Daniel Cleaver, ma ben presto si rende conto che lui è bugiardo e donnaiolo. Mentre Darcy si dichiara…

2. Che pasticcio, Bridget Jones! (1999)

Microcredito

per le aziende

 

Che pasticcio, Bridget Jones!

Helen Fielding

Il secondo libro, ambientato subito dopo gli eventi del primo, riprende la storia di Bridget.
Ora, a 32 anni, ha finalmente una relazione stabile con Mark Darcy. Ma, come sempre, le cose si complicano. La sua insicurezza, e i continui equivoci con Mark, la spingono a dubitare del loro rapporto e della sincerità del compagno. Inoltre torna in scena Daniel Cleaver, con cui finirà in un viaggio in Thailandia dove però capirà definitivamente che l’ex capo non può essere l’uomo della sua vita e finisce addirittura in prigione, per un errore. Liberata grazie all’intervento di Mark (che lei all’inizio ignora), Bridget deve ammettere a sé stessa di aver sbagliato e, quando anche tutte le varie incomprensioni si chiariscono, corre da Mark sotto la pioggia. Lui le chiede di sposarlo.

3. Bridget Jones’s Baby. I diari (2016)

Bridget Jones’s baby. I diari

Helen Fielding

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Nel quarto libro pubblicato, Bridget Jones si ritrova di nuovo single, dopo una linga relazione con Mark (che a questo punto, ci si chiede, non è approdata al matrimonio annunciato nel precedente libro) ma questa volta con una complicazione inaspettata: è incinta. La storia ruota attorno ai dubbi di Bridget sulla paternità del bambino, che potrebbe essere quello di
Mark Darcy, che ha avuto una breve riconciliazione con Bridget,
o di Jack Qwant, un miliardario che ha inventato una app sulla ricerca del partner perfetto, con cui Bridget ha avuto una breve avventura. Bridget coinvolge entrambi durante la gravidanza, incerta sulla scelta tra i due uomini, anche se alla nascita
del bambino si scopre chi è il vero padre.
È il trionfo del lieto fine: Bridget si sposa con Mark tenendo in braccio il loro bambino.

4. Bridget Jones: un amore di ragazzo (2013)

Bridget Jones. Un amore di ragazzo

Helen Fielding

Il terzo libro, che arriva ben 12 anni dopo il secondo, segna un notevole cambiamento nella vita di Bridget Jones. Ora ha 51 anni, ha lasciato il lavoro e, dopo essere rimasta vedova del suo amato Mark Darcy (il quale è tragicamente morto in un incidente in Sudan), si trova a fare i conti con la maternità, la solitudine e la difficoltà di andare avanti senza il suo grande amore.
Bridget è la madre (affaticata) di due bambini di 6 e 11 anni, Mabel e Billy, che vanno alle elementari. Qui conosce il maestro di scienze Mr. Wallaker che sembra un tipo duro e razionale, che la incontra sempre in momenti imbarazzanti. Durante un pomeriggio al parco, però, Bridget conosce il guardiaparco, Roxster, un 28enne con cui inizia a chattare (novità per lei) e a uscire, nonostante le resistenze iniziali. Come finirà?

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link