LIVE FIBA EC – Con lo Cholet Sassari saluta male l’avventura di coppa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


© foto di fiba.basketball

La Dinamo Sassari saluta l’edizione 2025-25 della FIBA Europe Cup con una sconfitta casalinga con lo Cholet. La Dinamo lotta per 40 minuti contro Cholet e sfiora il successo nel finale, deciso da una prodezza di Campbell a 6” dalla fine per il 75-78. Sassari approccia bene e resiste ad ogni tentativo dei francesi che vanno anche a +12 con Cappelletti e compagni che non mollano la presa. Bulleri mette un quintetto da battaglia con quattro italiani e Sokolowski, il Banco rimonta con un grande ultimo quarto e sorpassa nell’ultimo minuto con Vincini, tra i migliori. Finisce sul ferro la tripla del supplementare di Veronesi che vanifica gli sforzi dei giganti, che escono tra gli applausi.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

DINAMO – CHOLET 75-78 (19-24 / 37-43 (18-19) / 56-63 (19-20)

Dinamo: Bibbins 1, Gazi 11 (2/4 2p 2/2 3p), Fobbs 7 (2/4 1/4), Bendzius 11 (1/1 3/8), Halilovic 12 (5/8 2p), Cappelletti 3 (0/1 1/4), Tambone 4 (2/2 0/1), Sokolowski 14 (1/2 3/5 6 rbs), Veronesi 5 (1/1 1/6), Vincini 7 (3/5 2p), Trucchetti, S.Piredda. All. Bulleri

Cholet: Wheeler 4, Melvin 10, Smith 10, McNeace 8, Ayayi 6, Diawara 13, Briggs, Bracq 6, Ndow 5, Vautier 8, TJ Campbell 8, Valakou. All. Lefrançois 

MVP: Una nota di merito per Luca Vincini, che gioca una grande partita, 7 punti, 3/5 dal campo ma bravissimo anche a livello difensivo dove la Dinamo concede solo 35 punti agli avversari nel secondo tempo.

ARBITRI: ZAPOLSKI (POL) – TZIOPANOS (GRE) – PARLAK (TUR)

Preview. Ultimo turno della seconda fase a gironi della FIBA Europe Cup 2024-25. La Dinamo Sassari di coach Massimo Bulleri, già eliminata dal passaggio del turno, dopo aver ottenuto la prima vittoria nella giornata precedente superando 88-70 Le Portel, riceve in casa questa sera la capolista Cholet, uscita vincitrice per 82-75 dal duello con Bilbao. In Francia all’andata, lo scorso 7 gennaio, era finita 82-70.

Dove si gioca: al PalaSerradimigni di Sassari, mercoledì 5 febbraio, palla a due alle ore 20:30.

Dove vederla: diretta streaming disponibile in fondo all’articolo.

Progressivo quarti: 19-24; 2Q 37-43 (18-19); 3Q 56-63 (19-20); 4Q 75-78 (19-15)

Un profilo dello Cholet. Il capo allenatore Fabrice Lefrançois si affiderà a T.J. Campbell per accendere gli animi dei transalpini con Gerald Ayayi che porterà in dote difesa sul palleggiatore avversario e aiuterà anche nella gestione dei possessi; i centimetri sotto le plance non mancheranno agli ospiti, grazie al lunghissimo Bastien Vautier e alla coppia formata dal classe 2005 Mohamed Diawara e dall’americano Cleveland Melvin. In uscita dalla panchina, spazio alla rapidissima e prolifica guardia Stefan Smith che avrà come supporti due ali fisiche nei nomi di Justin Briggs e Aaron Wheeler; l’ex Vanoli Cremona, Jamuni McNeace metterà a disposizione dei compagni il suo timing sotto il ferro, mentre a ritagliarsi minuti importanti nel ruolo di guardia tiratrice ci sarà il giovanissimo Soren Bracq. Nell’ultima giornata del campionato francese, Cholet ha dominato Strasburgo con il punteggio di 105-75, mantenendo la scia del Paris Basketball in vetta con lo stesso record di 14-4.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende