Federazione Italiana Di Atletica Leggera

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


06 Febbraio 2025

Sabato 8 e domenica 9 febbraio la rassegna under 18 al PalaCasali con la campionessa italiana cadette Dongmo nel triplo. In gara 29 atleti marchigiani

È il secondo weekend del febbraio tricolore al PalaCasali di Ancona. Di nuovo nel segno dei giovani e stavolta con gli under 18 per i Campionati italiani allievi indoor, in attesa degli Assoluti tra un paio di settimane. Un’altra due giorni di sfide che sabato e domenica mette in palio 26 titoli, dopo la rassegna juniores-promesse, ancora con grandi numeri di partecipazione: quasi 800 atleti in rappresentanza di 231 società provenienti da tutta Italia. Le Marche si presentano con 29 iscritti e nel triplo entra in pedana da capolista stagionale Franca Shanon Dongmo (Sef Stamura Ancona) che nello scorso ottobre ha conquistato il titolo italiano under 16 e quest’anno è già atterrata a 12,48 in occasione del Memorial Giovannini. Nell’alto punta al podio la vicecampionessa tricolore Elena Marchionni (Collection Atletica Sambenedettese), due medaglie d’argento nella passata stagione, sia indoor che all’aperto. Da seguire sempre nei salti l’astista Sofia Cardinali (Sport Atl. Fermo), protagonista del successo tra le cadette nel 2023 e capace di superare due volte 3,60 a gennaio pareggiando il suo primato regionale in sala di categoria, oltre a Ludovica Zanardini e Alessio Collini, entrambi della Collection Atletica Sambenedettese. Anche nei lanci tocca a una campionessa italiana under 16 dell’anno scorso, Beatrice Stagnaro (Atl. Avis Macerata), oro nel disco e qui in gara nel peso. In pista cercano un piazzamento di rilievo la marciatrice Margherita Discepoli (Sef Stamura Ancona) e il mezzofondista Marsel Provenziani (Atl. Avis Macerata), nel peso Osazuwa Eric Uyi (Sef Stamura Ancona). Come di consueto sarà possibile seguire la manifestazione in diretta video streaming su www.atleticaitaliana.tv nelle due giornate di gare.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

A livello nazionale, velocità in primissimo piano con la presenza di Kelly Doualla (Cus Pro Patria Milano) che con il notevole 7.23 di gennaio nei 60 metri del Memorial Giovannini di Ancona ha firmato la migliore prestazione europea di sempre tra le U18 e il record italiano U20, scalando anche le liste italiane assolute fino al quarto posto, a soli quindici anni. Ma in generale la gara dei 60 (sabato) sarà tra le più ricche di talento, non soltanto grazie alla sprinter lombarda: al via cinque delle prime dieci italiane di sempre della categoria allieve, considerando anche i progressi dell’argento europeo dei 200 Margherita Castellani (Atl. Arcs Cus Perugia, 7.45), di Carlotta Suppini (Pontevecchio Bologna, 7.49), Benedetta Dambruoso (Valley Athletics Team, 7.53) e Viola Canovi (La Fratellanza 1874 Modena, 7.54) e senza dimenticare Alessia Succo (Atl. Settimese) che poi nella giornata di domenica sarà la favorita dei 60hs, alla luce della sua MPI stabilita di recente a Fossano con 8.19. Riflettori anche su Laura Frattaroli (Tespiense Quartu) nei 400, Caterina Caligiana (Atl. Arcs Cus Perugia) e Diletta Ballerini (Prosport Atl. Firenze) negli 800 e nei 1500.

Per due sprinter dista cinque centesimi la migliore prestazione italiana U18 dei 60: Edwin Fermin Galvan (Libertas Sanp) e Leonardo Pratali (Studentesca Milardi Rieti) hanno corso in 6.83, ma occhio anche a Daniele Inzoli (Riccardi Milano) che in questa occasione ha scelto la velocità e non il lungo di cui è primatista. Fari su Valerio Tagliaferri (Olimpus San Marino) nei 400, Valerio Ciaramella (Studentesca Milardi Rieti) e Nicola Girardini (Quercia Dao Conad) tra 800 e 1500 (out per influenza il recordman degli 800 Umed Caraccio, Fiamme Gialle Simoni), negli ostacoli Filippo Vedana (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) e il neo primatista delle multiple Christian Montin (Atl. Gallaratese), nella marcia il bronzo europeo Nicolò Vidal (Pbm Bovisio Masciago), nell’asta il primatista cadetti Gabriele Belardi (Elite Academy Bari). Oltre a loro, in tanti sono pronti a rivelarsi e a farsi conoscere come nuove speranze dell’atletica italiana.

ATLETI MARCHIGIANI ISCRITTI
Sef Stamura Ancona: Luca Cabibbo (marcia 5000); Margherita Discepoli (marcia 3000); Franca Shanon Dongmo (triplo); Emma Donnanno (1500); Osazuwa Eric Uyi (peso)
Asa Ascoli Piceno: Angie Anemone (60, 4×200); Giulia Ferri (marcia 3000); Eliana Rella (60, 4×200); Linxi Eva Wang (60, 4×200); Flavia Sciamanna (4×200)
Collection Atl. Sambenedettese: Alessio Collini (asta); Elena Marchionni (alto, 4×200); Mariacrystal Pasquali (60 ostacoli); Giulio Sozio (asta); Timea Tarulli (60 ostacoli, 4×200); Ludovica Zanardini (asta); Camilla D’Isidori, Daniela Sciamanna (4×200)
Sport Atl. Fermo: Sofia Cardinali (asta); Chiara Sabbatini (800)
Team Atl. Marche: Lorenzo Cristofanetti (triplo, 4×200); Adjo Gloria Gagba (60 ostacoli, 400); Giulio Raggetta (alto, 4×200); Fausto Kitenge, Francesco Valentini (4×200)
Atl. Avis Macerata: Michela Pierantoni (60); Marsel Provenziani (1500); Beatrice Stagnaro (peso)
Atl. Civitanova: Alessandro Franceschetti (60)


Elena Marchionni (FotoGP.it)

Sofia Cardinali (fotomutisport.com)

File allegati:
Risultati


Prestito personale

Delibera veloce

 






Condividi con






Seguici su:







Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri