gli eventi sabato 8 e domenica 9 febbraio. Cosa fare in città

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Cosa fare a Roma nel weekend? La Capitale arriva puntuale e presenta il suo cartellone ricco di eventi per tutti i gusti e tutte le età. Sabato 8 e domenica 9 febbraio saranno due giornate all’insegna dell’artigianato, dello shopping, del vino, dell’estetica e degli amici a 4 zampe.

Tanti, anzi tantissimi, gli eventi che accontentano davvero tutti. C’è spazio per il teatro, con nuovi spettacoli che approdano in città, ma anche per nuove mostre. Spazio alla musica, allo sport e ovviamente ai bambini con tanti appuntamenti ad hoc. Ecco 17 eventi da non perdere sabato 8 e domenica 9 febbraio a Roma. 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Quattrozampe in fiera

Torna a Roma Quattrozampeinfiera, il festival dedicato agli amanti degli animali e ai loro amici a quattro zampe. La manifestazione si terrà sabato 8 e domenica 9 febbraio, presso il Padiglione 3 di FieraRoma. Durante la due giorni, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare a molteplici attività, pensate per intrattenere e educare sia gli animali che i loro proprietari. Ci saranno momenti di formazione su salute, benessere e cura degli animali, ma anche spettacoli e sessioni di socializzazione. L’evento si svolgerà su una superficie di 5.000 metri quadrati, includerà diverse discipline sportive. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Roma International Estetica

Un ricco programma fatto di esposizione, formazione, talk culturali, ECM, show, workshop e momenti di moda: è questo Roma International Estetica 2025, la manifestazione protagonista del weekend nei padiglioni 1 e 2 della Fiera di Roma. Un percorso completo alla scoperta delle ultime tendenze, tecnologie e trattamenti dedicati alla cura della persona. Al centro di questa edizione, un programma multidisciplinare che intreccia teoria e pratica per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Capodanno Cinese a piazza Vittorio

E’ iniziato l’anno del Serpente e il centro del Capodanno Cinese a Roma, sarà in piazza Vittorio Emanuele II. Nei Giardini Nicola Calipari si terrà una due giorni di festa, sabato 8 e domenica 9 febbraio, organizzata dalla Comunità Cinese a Roma. Nella prima giornata ci saranno esibizioni culturali e culinarie, mentre il secondo giorno è prevista la parata dei draghi e le danze del leone. Non mancheranno saluti istituzionali e spettacoli nel corso di entrambe le giornate. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Ficus al Massimo

L’8 e il 9 febbraio, torna “Ficus al Massimo” al Garum Museo della Cucina, in via dei Cerchi, 87. Un mercatino di artigianato, vintage e design proprio davanti al Circo Massimo. Un’esperienza di shopping particolare, tra creazioni contemporanee artigianali e di design. Il mercato vanta una vasta gamma di prodotti artigianali, tutti accuratamente selezionati e il meglio del vintage italiano. Produzioni sartoriali, candele, illustrazioni, poster, comics su dollari, paralumi, fiori di carta, gioielli, profumatori per l’ambiente naturali, complementi d’arredo, borse, zaini e portafogli in pelle o dipinti a mano o in morbidi tessuti, agende e molto altro. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Italia al lavoro al Palazzo delle Esposizioni

Primo weekend di “Italia al lavoro”, la mostra al Palazzo delle Esposizioni ad ingresso libero. L’esposizione, a cura di Sara Gumina, ripercorre, attraverso fotografie e video d’archivio, l’evoluzione del mondo del lavoro in Italia dal secondo dopoguerra ad oggi e sarà visitabile presso la Sala Fontana. Le immagini testimoniano i profondi cambiamenti intervenuti a seguito delle grandi rivoluzioni tecnologiche, che hanno portato non solo alla nascita di nuovi modelli produttivi e industriali e di nuovi mestieri, ma anche a consistenti trasformazioni nella vita delle persone, della società e nell’organizzazione del lavoro. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

176esimo anniversario della Repubblica Romana al museo

In occasione del 176esimo anniversario dalla proclamazione della Repubblica Romana, avvenuta in Campidoglio nella storica data del 9 febbraio 1849, il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina ospiterà una serie di eventi celebrativi nel corso del fine settimana. Le celebrazioni saranno avviate, sabato 8 febbraio, con un convegno dedicato all’attualità della Repubblica Romana dal titolo “Un filo che non si spezza. La Repubblica Romana 1849, oggi”. Domenica 9 febbraio ci sarà la deposizione della corona commemorativa nell’area di Porta San Pancrazio e una cerimonia commemorativa. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

diVino a Villa Piccolomini

Torna a Roma un evento per tutti gli amanti del vino: diVino. Le date da segnare in agenda sono l’8 e 9 febbraio e la splendida cornice sarà ancora una volta Villa Piccolomini, situata sull’Aurelia Antica. Quest’anno, la Decanter Wine Academy porterà oltre 100 cantine provenienti da tutta Italia, con più di 300 etichette in degustazione. Un viaggio unico nel mondo del vino italiano, la nazione con il maggior numero di vitigni autoctoni al mondo. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Music Day, la Fiera del disco di Roma

Torna il Music Day Roma, sabato 8 e domenica 9 febbraio. La 44esima edizione della Fiera del Disco si terrà presso l’Hotel Mercure Roma West, ad ingresso gratuito, dalle 10 alle 20. Oltre 50 espositori selezionati da tutta Italia con migliaia di vinili, cd, gadget, poster, riviste e memorabilia a disposizione del pubblico. Per gli amanti dei cari vecchi dischi è un vero paese di bengodi, dove, trovare  edizioni rare e preziose difficili da reperire altrove, insieme a un’ampia scelta di vinili per tutte le tasche. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Finale del campionato NFL all’Hard Rock Cafè

Domenica 9 febbraio, presso l’Hard Rock Cafe di Roma, si potrà seguire la diretta del match finale dal Caesars Superdome Stadium, vivere l’esperienza del tailgate, il tradizionale menù del prepartita, in compagnia di cheerleader e buona musica. A partire dalle 23, il locale romano offrirà un intrattenimento in puro stile Big Game, con le spettacolari coreografie di una squadra dell’ASD Lazio Cheerleading. Inoltre, vi sarà la partecipazione dei Grizzlies Roma una delle formazioni più importanti del football americano della città capitolina. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Uno, nessuno e centomila al Teatro Ghione

Al Teatro Ghione di Roma, da giovedì 6 a domenica 9 febbraio, arriva “Uno Nessuno e Centomila”, di Luigi Pirandello, con, Primo Reggiani, Francesca Valtorta, Jane Alexander, Fabrizio Bordignon, Enrico Ottaviano, adattamento e regia, Nicasio Anzelmo. Ironico, grottesco, capace di mettere in crisi la società borghese del primo Novecento questo è stato ed è tutt’ora la forza di Uno nessuno e centomila. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

“Il Caso Socrate” al Teatro Arcobaleno

Al Teatro Arcobaleno primo weekend de “Il Caso Socrate” di Francesco Polizzi e Benedetta Nicoletti. Uno spettacolo che dà vita ai profondi dialoghi filosofici di Platone, incentrati sulla figura enigmatica di Socrate, attraverso i vari generi – comici e seri, farseschi e tragici – del teatro musicale. L’idea della trama si ispira ai dialoghi platonici e all’Enrico IV di Pirandello: un vecchio professore di Filosofia impazzito finisce per credersi Socrate, il suo eroe filosofico. Internato in un reparto psichiatrico tratterà i suoi due infermieri ed un ex-allieva come Platone, Critone e Diotima, compagni e discepoli del filosofo greco.  Attraverso un gioco di flashback ripercorrerà i passi che lo hanno portato alla condanna a morte. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

“Nudo proprietario”, Rodolfo Laganà al Teatro Ciak di Roma

Tra musica dal vivo, aneddoti unici e ironia, grande ritorno di Rodolfo Laganà sul palco del Teatro Ciak di Roma con “Nudo proprietario”, spettacolo da lui diretto e interpretato e che svela un Rodolfo Laganà mai visto prima: uno spettacolo che parla della libertà di mettersi “a nudo”, desiderio che viene fuori con l’età ma non solo. Il tempo che passa e il rapporto con la memoria. Il cibo e il proprio corpo. Giochi di parole, per spiegare l’importanza delle stesse nel rapporto con gli altri. E, infine, i sogni e il mondo, in cui potersi prendere delle rivincite. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

“Il Giocattolaio”, Francesca Chillemi al Teatro Tor Bella Monaca

Francesca Chillemi è protagonista di un thriller psicologico claustrofobico, ricco di tensione e suspance, in arrivo proprio nel weekend al Teatro Tor Bella Monaca, La trama narra la storia di un serial killer, soprannominato “Il Giocattolaio”, che prende di mira le donne, pur decidendo di non ucciderle. Egli le seduce e le lobotomizza con molta destrezza, abbandonandole a un destino atroce: le rende bambole viventi, immobilizzate su una sedia a rotelle e disponibili ad ogni suo desiderio. Proprio sul caso di queste terribili aggressioni sta indagando Maude, una giovane psicologa criminale, da poco trasferitasi in un cottage isolato alla periferiadi Los Angeles. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

“Derealizzato”, Leonardo Bocci all’OFF/OFF Theatre

Leonardo Bocci arriva con il suo nuovo spettacolo, dal 7 al 9 febbraio all’OFF/OFF Theatre. In un turbinio di ironia e irriverenza, “Derealizzato” segue le vicende di Leonardo, un trentenne alle prese con le ansie e le paure quotidiane che caratterizzano la vita moderna. Leonardo, un personaggio brillante ma afflitto da un costante senso di inadeguatezza, naviga tra situazioni tragicomiche e riflessioni profonde, offrendo uno sguardo sincero e tagliente sulle pressioni sociali, le aspettative irrealistiche e il continuo confronto con gli altri. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Fiumicino

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi tornano a grande richiesta al Parco Commerciale Da Vinci a Fiumicino con tutto il meglio del Made in Italy artigianale e le ultime tendenze della moda. Con l’inverno quasi alle spalle, le boutique a cielo aperto dell’originale Consorzio saranno presenti con orario continuato, anche in caso di maltempo, dalle 8 alle 19. Sui banchi, abbigliamento, con nuove collezioni griffate e di stock, pelletteria di altissima fattura artigianale (borse e scarpe), la migliore produzione nazionale di cashmere, pellicceria, stoffe pregiate, biancheria per la casa, porcellane, bijoux, raffinati tessuti di arte fiorentina. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Microcredito

per le aziende

 

Gotika Festival Roma

Gotika Festival Roma presenta la quinta edizione alla Città dell’Altra Economia, nel cuore di Testaccio, sabato 8 e domenica 9 febbraio ad ingresso gratuito. Il Festival di Roma dedicato al gotico, all’esoterico e al fantasy, con esposizione di artigianato e oggettistica, moda black e goth, accessori, libri e molto ancora. Ci saranno aree per workshop sulla cultura dedicata, laboratori esperienziali, consulti e divinazione, performance artistiche e musica. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

“1.2.3 cantate con me” al Teatro Verde

Domenica 9 febbraio, va in scena al Teatro del Lido “1, 2,3 cantate con me”, lo spettacolo prodotto da Teatro Verde scritto da Andrea Calabretta, Diego Di Vella e Veronica Olmi.  Uno spettacolo adatto a tutti i bambini e le bambini dai 2 ai 7 anni durante il quale Diego e il suo ukulele raccontano al pubblico storie, filastrocche, canzoni e poesie insieme a un’orchestra di buffi personaggi pronti a coinvolgere tutti quanti. [TUTTE LE INFORMAZIONI]



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Source link