il dialogo tra Atm, Milano, Buccinasco e Corsico

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Un fitto dialogo รจ in corso tra i Comuni di Buccinasco e di Corsico con Atm e Comune di Milano per chiedere di rivedere lโ€™organizzazione del trasporto pubblico che รจ stato rivoluzionato dall’apertura della fermata M4 San Cristoforo creando infiniti disagi per i pendolari del nostro territorio.

Trasporto pubblico dopo lโ€™apertura della M4: il dialogo tra Atm, Milano, Buccinasco e Corsico

BUCCINASCO/CORSICO โ€“ Il tema del trasporto pubblico nel territorio del sudovest milanese รจ sempre piรน sentito, in particolare dallโ€™apertura della fermata M4 San Cristoforo che ha determinato la modifica del trasporto su gomma anche nellโ€™hinterland.

Le modifiche richieste ad Atm da Buccinasco

Sono diverse le criticitร , che il Comune di Buccinasco riassume chiedendo ad Atm di intervenire con alcuni cambiamenti: capolinea a Romolo per la 351, piรน corse pomeridiane, spostamento della fermata San Cristoforo M4 piรน vicino allโ€™ingresso della passerella in via Lodovico il Moro. E, utilizzando risorse comunali, estensione di poco meno di 2 chilometri della 325.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

โ€œIl Comune di Buccinasco torna a chiedere ad Atm e Comune di Milano di rivedere lโ€™organizzazione del trasporto pubblico di superficie da e per Buccinasco. Perchรฉ il confronto con gli utenti e il monitoraggio delle corse hanno evidenziato criticitร  su cui intervenire ma anche passaggi a cui poter rinunciare โ€“ spiegano dal Comune โ€“.

La lettera del Comune dopo l’incontro con Atm e Comune di Milano

Il sindaco Rino Pruiti e lโ€™assessore ai Trasporti Mario Ciccarelli lo hanno evidenziato nel corso di un incontro con i tecnici di Atm e del Comune di Milano, tenuto lo scorso 20 gennaio. Il primo cittadino ha poi specificato le richieste di Buccinasco nel dettaglio anche in una lettera inviata lunedรฌ 27 gennaioโ€.

โ€œNonostante la poca sensibilitร  di Atm e Comune di Milano per i nostri problemi di mobilitร  โ€“ dichiara il sindaco Rino Pruiti โ€“ continuiamo la nostra battaglia per ottenere un potenziamento dei mezzi pubblici da e per Milano. A questo punto siamo anche disponibili a dare piรน soldi ad Atm, oggi paghiamo 500mila euro allโ€™anno, specialmente per prolungare il percorso della 325 allโ€™interno di Buccinasco. Cosโ€™altro possiamo fare?โ€.

La risposta dellโ€™assessora milanese Arianna Censi

Secondo lโ€™assessora Mobilitร  del Comune di Milanoย Arianna Censi, come riportato al Giorno, โ€œquelle del sindaco di Buccinasco mi sembrano dichiarazioni poco generose, vista la disponibilitร  e il lavoro fatto dagli uffici della direzione mobilitร  e di Atm per raccogliere la documentazione e lavorare sui problemi da loro segnalatiโ€.

Censi, inoltre, sottolinea come la formalizzazione delle richieste da parte del Comune di Buccinasco sia โ€œarrivata solo oggi โ€“ il 28 gennaio, ndr โ€“ allโ€™ora di pranzo, a differenza di quelle del Comune di Corsico pervenuta immediatamente dopo lโ€™incontro. Le loro richieste saranno analizzate e sarร  data risposta in maniera formale, tenendo conto dei dati di frequenza e utilizzo dei mezzi pubblici e delle necessitร  di trasporto dei cittadini di tutti i Comuni interessati, nello spirito di una leale collaborazione tra amministratoriโ€.

Tutte le richieste del Comune di Corsico

Censi fa riferimento alla lettera inviata dal sindaco di Corsico Stefano Martino Ventura, in cui chiedeva e ribadiva quanto espresso al tavolo di confronto, โ€œper cui ringraziamo tutti gli Enti partecipanti per la disponibilitร  dimostrata โ€“ si legge sulla missiva โ€“. Per la linea 321 si chiede di ridurre l’attuale intervallo di punta a 7 minuti, in luogo di 15 attualmente previsti, e intervallo di morbida a 15 minuti, in luogo di 24. L’Ente richiede inoltre l’inserimento di una fermata presso il quartiere Burgo in via Nilde Iotti; a tal proposito si propone e si richiede un incontro specifico conย Atm nel mese di febbraio.

Per la linea 324: si richiede di terminare le corse presso piazza Europa almeno alla mezzanotte, in luogo delle ore 22 attualmente previste, e di ridurre l’intervallo di morbida a 15 minuti, in luogo dei 30 attualmente previstiโ€. Per la 325, โ€œsi informa che i bus piรน capienti introdotti non soddisfano pienamente la domanda, per tale ragione si richiede di ripristinare gli orari precedenti alla riorganizzazioneโ€, ancora nel documento in cui, tra gli altri punti, si chiede di ridurre lโ€™intervallo tra corse anche per la linea 326.

โ€œConsapevoli delle criticitร  strutturali cheย vive in questo momento il servizio diย TPL, ribadiamo la necessitร  di creare connessioni capaci di rendere la mobilitร  efficace e sostenibile per tutti i cittadini della Cittร  Metropolitana di Milanoโ€, conclude la lettera.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il primo cittadino di Corsico

โ€œAbbiamo espresso ad Atm le numerose criticitร  riscontrate dalla nostra utenza e proposto delle soluzioni โ€“ aggiunge il sindaco Ventura โ€“. Nonostante le difficoltร  del trasporto pubblico di questi anni, come la mancanza di autisti e la crescita dei costi, ringrazio il Comune di Milano e Atm per la disponibilitร  a valutare i miglioramenti del servizio proposti, obiettivo su cui continueremo a lavorare nelle prossime settimaneโ€.

Il dettaglio delle modifiche della linea 351 richieste da Buccinasco

Tornando a Buccinasco, le richieste del Comune sono:ย ritorno del capolinea della linea 351 a Romolo, per rispondere alle necessitร  degli utenti che devono raggiungere la M2 e le linee di superficie che gravitano in prossimitร  di largo Ascari (per esempio bus 90/91). In alternativa si chiede โ€œdi rimodulare gli orari della stessa linea 351, eliminando la corsa 13.35 da Bisceglie poco utilizzata e le corse serali delle 23.35 e 00.35 in partenza da piazzale Negrelli โ€“ scrive il Comune di Buccinasco โ€“. Le corse recuperate potrebbero essere inserite nella fascia oraria 17/19, passando dagli attuali 20 minuti di attesa a 12 minuti.

Si rinnova inoltre la richiesta di realizzare una fermata nei pressi della scuola โ€œIlaria Alpiโ€. E, importante, lo spostamento della fermata โ€œSan Cristoforo M4โ€, dove si fermano le linee 47, 325, 351, 324, 95, in prossimitร  degli accessi alla passerella, allโ€™altezza del civico 159 di via Lodovico il Moro, con la creazione del passaggio pedonale, volto a migliorare la sicurezza degli utenti.

Pronti a finanziare l’estensione della linea 325

Per migliorare il trasporto pubblico, lโ€™Amministrazione metterร  anche a disposizione le risorse per finanziare lโ€™estensione della linea 325, in modo da servire piรน zone di Buccinasco e quindi rendere piรน facile anche lโ€™interscambio con altre linee โ€“ concludono dal Comune โ€“: si chiede di prolungare, per circa due chilometri, le corse da via Lario a via della Resistenza, via Emilia, rotatoria di piazza San Biagio, via Lombardia e via Don Minzoniโ€.



Source link

***** lโ€™articolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link