Turismo. La provincia di Trapani alla BIT di Milano, tra cultura ed enogastronomia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Anche quest’anno la provincia di Trapani sarà alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, che si terrà dal 9 all’11 febbraio presso la Fiera di Rho. Un evento che rappresenta una vetrina di primo livello per promuovere le eccellenze del territorio e rafforzare l’attrattività turistica della Sicilia Occidentale, attraverso un’offerta sempre più diversificata e destagionalizzata. Questo è l’obiettivo dei tanti operatori del settore che si incontreranno alla BIT 2025. 

La Sicilia alla BIT con un maxi stand

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

La Regione Siciliana partecipa alla BIT con uno stand di 1.100 metri quadrati ispirato ai colori del mare e un programma ricco di incontri e presentazioni. L’obiettivo è consolidare la crescita turistica registrata nel 2024, con un aumento delle presenze, soprattutto straniere, e un forte impulso ai comparti extralberghiero ed esperienziale. Il presidente della Regione, Renato Schifani, e l’assessore al Turismo, Elvira Amata, evidenzieranno le strategie messe in campo per prolungare la stagione turistica attraverso eventi e iniziative come il Sicilia Jazz Festival, la Settimana di Musica Sacra e il programma “Sicilia d’Inverno”.

 Il Distretto Turistico Sicilia Occidentale: tra arte, cibo e nuove tecnologie 

Il Distretto Turistico Sicilia Occidentale presenterà alla BIT tre temi chiave: l’arte contemporanea con Gibellina prima capitale italiana del settore, l’enogastronomia con la candidatura di Trapani a Città Creativa UNESCO per la Gastronomia e il lancio del nuovo portale turistico che permetterà ai visitatori di acquistare esperienze direttamente online.

La conferenza stampa del 9 febbraio nello stand della Regione offrirà un racconto immersivo del territorio attraverso un video che illustrerà le bellezze paesaggistiche, le tradizioni e gli eventi più importanti della provincia, come la Processione dei Misteri di Trapani, le Orestiadi di Gibellina, il Carnevale di Valderice e Paceco e la stagione musicale dell’Ente Luglio Musicale Trapanese.

Bruno Bertero, destination manager del Distretto, ha dichiarato:  “Il nostro nuovo portale permetterà ai turisti di pianificare il proprio viaggio in Sicilia Occidentale in modo più intuitivo e interattivo, scegliendo esperienze che spaziano dal trekking all’enogastronomia”.

 

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

 Trapani verso la candidatura a Città Creativa UNESCO per la Gastronomia 

Uno dei progetti più ambiziosi presentati alla BIT è la candidatura di Trapani e della sua provincia a Città Creativa UNESCO per la Gastronomia. Il consulente del Distretto, Cristiano Casa, ha spiegato: “Abbiamo costruito un dossier che racconta la cultura del cibo e del buon bere nel territorio, legandolo alle influenze mediterranee e alle tradizioni locali”. Un riconoscimento che valorizzerebbe prodotti d’eccellenza come il cous cous, l’aglio di Nubia, il pescato di Mazara e i dolci conventuali.

 Le Isole di Sicilia alla BIT: turismo sostenibile e sviluppo integrato 

Le isole minori siciliane saranno rappresentate dalla DMO “Islands of Sicily”, che ha organizzato un talk il 9 febbraio sullo sviluppo sostenibile del territorio, con la partecipazione di esperti e operatori del settore. Saranno presentate iniziative legate all’ecoturismo, ai voli per le isole e ai progetti di tutela ambientale, come quelli portati avanti dalle Aree Marine Protette delle Egadi e di Ustica.

 Il progetto “The Best of Western Sicily”  

Alla BIT torna anche il progetto “The Best of Western Sicily”, che coinvolge i comuni di Castellammare del Golfo, Favignana, Mazara del Vallo e San Vito Lo Capo, oltre al Dipartimento della Pesca Mediterranea e l’Università di Palermo. Il programma prevede presentazioni su eventi e itinerari turistici, con focus sul Cous Cous Fest e sulle esperienze culturali offerte dai musei e dai siti archeologici della zona.

L’evento si aprirà il 9 febbraio con la presentazione del Cous Cous Fest, seguita da talk sul turismo esperienziale, le fiction girate nel territorio e le bellezze paesaggistiche della provincia.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

 Un’opportunità per il turismo siciliano 

La BIT di Milano rappresenta un’importante occasione per la Sicilia Occidentale di mostrare il suo potenziale turistico e attrarre nuovi visitatori. Con una strategia mirata alla diversificazione dell’offerta, alla valorizzazione del patrimonio culturale e all’utilizzo di strumenti digitali innovativi, la provincia di Trapani si conferma una destinazione di grande appeal, pronta a conquistare il mercato turistico nazionale e internazionale.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link