Federazione Italiana Di Atletica Leggera

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


08 Febbraio 2025

In corso la prima giornata dei Campionati Italiani Indoor Allievi ad Ancona

Prima giornata dei Campionati Italiani Indoor Allievi ad Ancona e subito arriva una soddisfazione per l’atletica della Emilia Romagna.
Nel peso allievi Lorenzo Santese (Atl. Estense), al 1° lancio arriva a 16,89 e prende il comando della gara. Si tratta anche del primato regionale indoor, che supera la misura di 16,45 di Simon Zeudjio Tchiofo del 2018. Santese rimane in testa alla gara solo dopo questo primo lancio, in quanto nel 2° turno Antony Del Pioluogo (Atl. Brugnera Friulintagli), anno 2009 e 1° anno di categoria come Santese, lancia a 17,43 che sarà la misura vincente della gara. Negli altri lanci Santese mette in referto anche un 16,70 al 3° lancio e un 16,49 nell’ultima prova, tutte misure superiori al precedente record regionale di Zeudjio Tchiofo e del suo precedente limite personale di 16,10, ottenuto ail 19 gennaio a Parma. Santese, avviato da 1 anno all’atletica, lo scorso anno da cadetto con il peso 4 kg aveva lanciato a 17,25, che gli era valso il 3° posto ai Campionati Italiani Cadetti a Caorle, che ora ha replicato con un piazzamento ancora migliore, nonchè primato regionale cadetti. Lo scorso ottobre a Caorle, il vincitore di oggi, Del Pioluogo si era piazzato al 2° posto con 18,57, quindi ben 132 cm oltre quella di Santese e oggi il divario fra i 2 si è notevolmente ridotto.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Nella gara di Caorle trionfò il calabrese Jesse Nosakhare John con 18,77, che oggi si è piazzato al 5° posto con 15,61.
Dopo l’argento di Lorenzo Santese nelle gare del mattino della prima giornata, nel pomeriggio arriva il 1° titolo italiano in questi Campionati per l’Emilia Romagna: Sophie Barbagallo (Pontevecchio Bologna) vince la gara di salto in alto allieve con la misura di 1,72. E’ il 3° titolo italiano vinto dalla atleta bolognese, dopo quelli cadette nel 2022 e allieve nel 2024 all’aperto, mentre a livello indoor non aveva partecipato ai Campionati Italiani Allieve 2024. Entrata in gara a 1,55, superati alla prima prova, ha proseguito con le misure di 1,60, 1,66, 1,68, 1,70, 1,72, tutte superate alla prima prova, eccetto 1,66 alla seconda. 1,72 è anche la sua migliore misura indoor, 3 cm oltre quella di Parma del 21 gennaio 2024.
Passano pochi minuti e arriva la terza medaglia per l’Emilia Romagna: è Beatrice Palmonari (Atl. Lugo) che vince il bronzo nella marcia 3000 metri con il tempo di 13.56.03, primato personale e nuovo primato regionale, che migliora il 14.07.53 di Simona Bertini del 2018.

Dai Campionati Italiani Cadette 2022 Beatrice Palmonari non sbaglia un colpo in quanto a podi ai Campionati di categoria nella marcia 3000 o 5000 metri: si piazzò al 2° posto a Caorle da cadetta nel 2023, poi di nuovo 2 argenti ai Campionati Allieve Indoor 2024 e nella marcia 5000 metri in quelli outdoor 2024 a Molfetta e il bronzo nella marcia su strada 10 km nel 2024 a Grottammare; oltre al 4° posto da cadetta nel 2022 al 1° anno di categoria.

I piazzamenti nei primi 12 degli atleti della Emilia Romagna nella prima giornata.
1° posto Sophie Barbagallo (Pontevecchio) nell’alto con 1,72
2° posto Lorenzo Santese (Atl. Estense) nel peso con 16,89 (primato regionale indoor)
3° posto Beatrice Palmonari (Atl. Lugo) nella marcia 3000 metri con 13.56.03 (primato regionale indoor)
4° posto Carlotta Suppini (Pontevecchio Bologna) nei 60 metri con 7.54
5° posto Viola Canovi (Fratellanza 1874 Modena) nei 60 metri con 7.58
7° posto Manuel Azzolini (Modena Atletica) nella marcia 5000 metri con 22.47.95 (primato personale indoor)
7° posto Viola Vincenzi (Endas Cesena) nell’alto con 1,63 (primato personale)
9° posto Giacomo Gherardi (Self Montanari Gruzza) nell’asta con 4,05 (primato personale eguagliato)
10° posto (in base ai tempi delle batterie) per Mattia Tamboroni (Cus Parma) con 51.43 (primato personale indoor)
12° posto Pietro Lami (Golden Club Rimini) negli 800 metri con 1.58.93 (primato personale indoor)
12° posto Giulia Bonettini (Fratellanza 1874 Modena) con 1,55

Nelle batterie dei 400 metri 2° tempo di qualificazione per la finale che si svolgerà domani per Valerio Tagliaferri (Olimpus San Marino) con 50.62, campione italiano uscente.

Programma orario

Diretta streaming

Risultati in aggiornamento

Giorgio Rizzoli

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Podio dei 60 metri allieve con Suppini e Canovi e la primatista italiana Doualla (foto di GRANA/ FIDAL FIDAL)


Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 






Condividi con






Seguici su:







Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Source link