All’ultima spiaggia: il nuovo gioiellino regala tre punti colossali nel derby salvezza

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Nella notte del Super Bowl, Gianluca Ricciardi può godersi una serata di grande rinascita per il suo Bricherasio, che torna a vincere e lo fa nel pomeriggio forse più importante della stagione. Vittoria che vale tantissimo quella del Bricherasio sul campo del San Secondo, il derby salvezza va agli ospiti, grazie alla rete nel primo tempo di Domenico Maenza. Tre punti che portano i Leoni a -3 dal San Secondo e a otto lunghezze dalla zona salvezza occupata dalla Pro Polonghera. Tutto apertissimo per la salvezza a dieci giornate dal termine.

LA PARTITA

Equilibrio e paura, ci pensa Maenza

Per la ventesima giornata del campionato di Prima Categoria girone E il San Secondo ospita il Bricherasio per un derby che vale tantissimo per la classifica, per la zona play-out e per la zona salvezza. Le due formazioni arrivano a questa gara dopo un turno di riposo forzato durante la diciannovesima giornata. Padroni di casa a quota 18 punti e con la volontà di avvicinarsi alla zona salvezza distante solamente quattro punti. Ospiti più impantanati in classifica, solo 12 punti ma la voglia di risalire ce e quale occasione migliore del derby per farlo. 

Match che parte a ritmi molto bassi, entrambe le formazioni ( anche per via del campo non ottimale) non rischiano la giocata nei primi minuti e preferiscono giocare senza forzare e rischiare di prendere un contropiede. Padroni di casa che scendono in campo con un offensivo 4-3-2-1 per sfruttare le fasce in fase offensiva ed allargare le maglie difensive avversarie. Bricherasio che risponde con un folto 4-5-1 per controllare il centrocampo ed avere prevalenza sul gioco. 

Prestito personale

Delibera veloce

 

La prima vera azione della gara arriva al 12’ ed è per i Bricherasiesi. Ospiti che attaccano con più veemenza e conquistano un paio di angoli pericolosi. Da uno di questi calci piazzati gli ospiti sfiorano l’eurogol con Malano che sbuca sul primo palo ed impatta in rovesciata, gesto tecnico bellissimo ma palla che esce di mezzo metro alla sinistra di Cedrino che sembrava essere sulla traiettoria, brivido in panchina per Antonio Vallarelli. 

L’occasione da ancora più verve offensiva al Bricherasio che alza la pressione e aumenta il ritmo, schiacciando poco a poco il San Secondo nella loro metà campo. Al 16’ infatti arriva il gol. Rimessa laterale sulla sinistra, palla per Febbraro che di prima lancia in profondità Maenza, il numero 8 ospite prende posizione su Maio.F che si fa surclassare di fisico da Maenza, poi a tu per tu con Cedrino Maezna spara una bomba sul primo palo che il portiere di casa non può prendere. Passa così il Bricherasio, 1-0 per gli ospiti nel Derby!

Il gol non da la scossa ai padroni di casa, che si reagiscono prendendo campo e possesso ma senza riuscire ad affondare in fase offensiva dove faticano a trovare la giocata negli ultimi 20 metri. Bene la difesa ospite che fa buona guardia specie su Agu. La gara cade così in un limbo senza occasioni e con tanto gioco a centrocampo. 

Padroni di casa che riescono a farsi pericolosi al 29’. Buon possesso sulla sinistra di Vallarelli, il 7 alza la testa e crossa con precisione sul secondo palo per Ruiz, palla alta controllata di destro al volo da Ruiz, che si gira in un nano secondo e colpisce sempre al volo col sinistro, palla che colpisce l’esterno della rete e da l’illusione del gol, tribuna e panchina stavano già esultando, ma appunto è solo un’illusione. Si dispera Ruiz che aveva già assaporato il super gol. 

L’occasione da spinta ai padroni di casa che prendono in mano il pallino del gioco ma ancora una volta faticano molto a creare negli ultimi metri. Bene il Bricherasio che con due linee da quattro fa densità in mezzo al campo. 

L’ultimo sussulto del primo tempo lo regalano i padroni di casa, sempre dalla destra e sempre Vallarelli mette in mezzo un buon cross per Agu che si smarca bene, ma di testa colpisce male da ottima posizione. 1-0 per il Bricherasio dopo i primi 45’. 

San Secondo padrone, ma il gol non arriva

Ripresa che parte subito con un altro sparito. Il San secondo rientra in campo con più voglia e più fame rispetto al primo tempo e lo si vede da subito. I padroni di casa prendono di forza e “rabbia” il possesso del gioco e col passare dei minuti schiacciano dietro gli ospiti. Bricherasio che invece rientra in campo forse troppo sicuro del gol di vantaggio e subisce il pressing e i ritmi alti degli avversari. Nonostante però le buone giocate, specie di Maio.E i padroni di casa non riescono a creare veri e propri pericoli a Dora.F. 

Si gioca praticamente ad una porta sola con il Bricherasio che tenta di far salire la squadra con Malano sfruttando il suo fisico ma il 9 ospite viene permanentemente attaccato da due avversari e fatica a tenere palla. Maio.E è il perno della squadra è lui a gestire e creare le occasioni migliori per i compagni che però non riescono a sfruttare. 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Passano i minuti e ci si avvicina alla fine della gara, il Bricherasio si chiude a riccio e cerca la ripartenza, il San Secondo attiva la modalità “ Full Attack” e getta in area tutti i suoi giocatori nella speranza di trovare la rete del pari. 

L’occasione migliore arriva al 38’ con Ruiz che di testa impatta in anticipo sulla difesa avversaria sul primo palo, schiaccia a terra il pallone, ma Dora.F respinge con sicurezza negando la gioia all’11 Sansecondino. 

Finisce qua! Vince il Derby di corto muso e con un po’ di sofferenza il Bricherasio! Grazie alla rete nel primo tempo di Maenza. Tre punti importantissimi per rilanciare la squadra in vista dell’ultimo pezzo di stagione. Salgono così a 15 punti portandosi a meno tre proprio dal San Secondo e rubacchiando due punti alla Pro Polonghera, prima delle squadre salve a quota 23 punti. Se continuano con questo spirito nulla è impossibile. Escono invece dal campo delusi e amareggiati i padroni di casa. Il secondo tempo è stato giocato con fame e voglia ma il gol non è arrivato. Pagano un primo tempo forse leggermente sotto tono. Il campionato è ancora lungo, hanno ancora a disposizione 33 punti per provare ad agganciare la zona salvezza e non giocare i Play-out. 

IL TABELLINO

SAN SECONDO-BRICHERASIO 0-1
RETI: 16′ Maenza (B).
SAN SECONDO (4-3-2-1): Cedrino G. 6, Camusso 5.5 (34′ st Arlesio 6), Lassalle 6.5, Marando 6 (18′ st Galetto 6), Pastorino N. 6.5, Maio 5.5, Vallarelli 6.5, Pastorino M. 6 (6′ st Gonzalez 6), Agu 5.5 (7′ st Bongiovanni 5.5), Maio 7, Ruiz 6.5. A disp. Gianni, Falco, Garis, Vaudagna, Crepaldi. All. Vallarelli 6. Dir. Godino.
BRICHERASIO (4-5-1): Dora F. 6.5, Castagno 6, Triches 6.5, Occhetti 6, Bruno 6.5 (26′ st Solari 6), Bolla A. 6, Febbraro 6.5 (11′ st Galetto F. 6), Maenza 7.5, Malano 5.5 (37′ st Vaglienti sv), Bottale 6 (17′ st Merlo 6), Solito 6.5. A disp. Pastre, Re, Lo Gioco A., Dora, Della Rocca. All. Riccardi 7. Dir. Costa.
ARBITRO: Zyla di Collegno 6.
AMMONITI: 19′ Solito (B), 31′ st Maenza (B), 40′ st Arlesio (S).

LE PAGELLE

SAN SECONDO

Cedrino 6 Sul gol non può nulla, cerca di occupare più specchio possibile ma non evita il gol. Para bene quando chiamato in causa e cerca di spingere e spronare la squadra. 

Camusso 5.5 Soffre tantissimo nel primo tempo le percussioni offensive di Febbraro che lo salta spesso. Nella ripresa è molto più offensivo ma non incide.
34’ st Arlesio 6 Entra con grande fame e voglia, lotta su ogni pallone e mette il 110% su ogni contrasto. Buon ingresso. 

Lasalle 6.5 Nella ripresa è padrone della fascia sinistra, arriva spesso al cross e porta superiorità numerica. 

Microcredito

per le aziende

 

Marando 6 Gara maschia la sua, ne prende e ne da a volontà. Lotta per la difesa della palla e non ha paura di entrare forte.
18’ st Galetto Fi. 6 Entra bene e da subito si mette a servizio della squadra. Ripulisce e gioca con qualità diversi palloni. 

Pastorino N. 5.5 Nel primo tempo qualche errore di valutazione e di posizionamento fanno rischiare troppo i suoi.

Maio F. 5.5 Si fa prevaricare di fisico da Maenza sull’azione del gol e non riesce a contrastarlo. Primo tempo molto difficile per lui. Nella ripresa copre meglio ma l’errore rimane. 

Vallarelli 6.5 Uno dei migliori dei suoi, nel primo tempo è spesso chiamato a difendere e ripiegare, nella seconda frazione da sfogo delle sue abilità offensive e crea due ottime palle gol per i compagni. 

Pastorino M. 6 Gara maschia, piena di contrasti e molto dura. Lotta a centrocampo come un leone ma spesso viene raddoppiato. Bene la sua voglia.
6’ st Gonzalez 6 Entra bene e assieme ai compagni aumenta la pressione offensiva prendendo campo e possesso e comandando la gara.

Agu 5.5 Perde tanti palloni sia nel primo che nel secondo tempo, spreca di testa l’occasione più ghiotta della sua squadra. Oggi giornata no.
7’ st Bongiovanni 5.5 Entra ma non impatta. Perde qualche pallone di troppo e viene risucchiato dalla difesa avversaria. 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Maio E. 7 Il diez nonostante la sconfitta è stato il migliore dei suoi e uno dei migliori in campo. Gioca con calma olimpica, dribbla con facilità, grande visione di gioco e piedi educati. 

Ruiz 6.5 Sfiora l’eurogol nella ripresa con un tiro al volo dal limite di sinistro. Ci va ancora vicino nel finale colpendo di testa. 

All. Vallarelli 6 Nella ripresa la squadra ha tirato fuori attributi fame e voglia. Da qui devono ripartire per continuare a credere nella salvezza che è a soli 4 lunghezze. Perdere il derby non è mai bello ne piacevole ma può dare la scossa giusta alla squadra.

BRICHERASIO

Dora F.  6.5 Chiamato in causa poche volte, ma risponde sempre presente. Fondamentale nel finale sul colpo di testa di Ruiz. 

Castagno 6 Gara tranquilla nel primo tempo, si alza poco e da copertura ed equilibrio. Nella ripresa pur soffrendo, si piazza bene e diventa un ostacolo ostico.

Triches 6.5 Ottimo primo tempo, spinge tanto in avanti e crea superiorità. Bene anche nella ripresa, tanta pressione e sofferenza ma difficilmente si fa saltare. 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Occhetti 6 Gara nella norma, marca bene Agu per tutta la gara, se lo fa scappare solo una volta nella ripresa, per sua fortuna il 19 avversario spara alto di testa. 

Bruno 6.5 Prestazione di potenza fisica assoluta. Lotta e si prende di forza il centrocampo e lotta come un leone per il possesso.
26’ st Solari 6 Entra per dare manforte alla difesa schiacciata dalla pressione avversaria. Bravo nel recuperare e ripulire svariati palloni. 

Bolla 6 Gara relativamente tranquilla per lui. Solo nell’ultima mezz’ora deve lottare per la difesa della porta. Bene sui calci piazzati dove è lui spesso a spazzare. 

Febbraro 6.5 Assist fantastico per il gol di Maenza ma anche una buona gara giocata.
11’ st Galetto F. 6 Entra per dare supporto difensivo e lo fa alla grande. Lotta anche contro il fratello, ulteriore derby per loro. Gioca concentrato e attento. 

Maenza 7.5 Grandissimo gol il suo, di fisico spodesta Maio.F e scarica in porta un missile imprendibile. Gioca 90’ di puro agonismo e determinazione. Migliore in campo anche senza gol. 

Malano 5.5 Nel primo tempo gioca per e con la squadra. Nella ripresa complice pressione alta e avversari più alti scompare dalla gara (37’st Vaglienti sv).

Bottale 6 Discreta la gara del diez, tanto fraseggio per lui e buona visione. Nella ripresa aiuta difensivamente.
17’ st  Merlo 6 Entra per dare velocità e freschezza. Ripiega per aiutare e poi scappa subito per dare profondità. 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Solito 6.5 Buona gara per lui oggi. Bene le due fasi, bravo ad attaccare con “rabbia” nel primo tempo. Intelligente a capire la ripresa e a stare più dietro. 

All. Riccardi 7 Prestazione buona dei suoi ragazzi. Pecca un po’ il secondo tempo, forse giocato con un pochino di leggerezza. Tre punti comunque portati a casa nel Derby. Punti importanti per rincorrere la salvezza, lontana ora otto punti. 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare