Basket B Nazionale / La General Contractor Jesi batte con merito Livorno

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


I ragazzi di Ghizzinardi superano una delle big del torneo. Gara senza storia dopo un primo quarto equilibrato. Buono l’esordio del nuovo arrivato Enrico Vettori

JESI, 9 febbraio 2025 – La General Contractor torna al “PalaTriccoli” dopo la sconfitta di Cassino.

Avversario di turno la Toscana Legno Livorno, attualmente quarta in classifica insieme a Luiss Roma e Virtus Roma. Tra gli jesini, da segnalare l’esordio del nuovo arrivato Enrico Vettori, guardia ala classe 2004 in uscita dal Chieti.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

GENERAL COTRACTOR JESI: Ruziero Ponziani (2), Edoardo Tamiozzo, Emanuele Carnevale, Santiago Bruno (10), Enrico Vettori (13), Edoardo Di Emidio (9), Jacques Egbende, Lautaro Berra (2), Antonio Valentini (2), Enzo Damian Cena (22), Marco Petrucci (11), Dario Zucca (14). Head Coach: Marcello Ghizzinardi. Ass. Coach Gabriele Gibertoni e Gabriele Sampaolesi.

TOSCANA LEGNO LIVORNO: Lorenzo Baggiani, Janko Cepic (8), Maurizio Del Testa, Ennio Leonzio (14), Mattia Venucci (13), Jacopo Vedovato (4), Daniel Donzelli (12), Davide Bonacini (3), Pietro Simonetti, Eduards Hazners (11), Luca Campori (7), Alessandro Paesano. Head Coach: Federico Campanella. Ass. Coach: Matteo Brambilla, Nicola Manovelli.

Arbitri: Sig. Diego Secchieri di Venezia (VE) ed il Sig. Nicola Alessi di Lugo (RA).

Parziali: 14-16, 45-34, 73-52, 85-72.

Note: spettatori 1.028 con larga rappresentanza ospite.

Primo quarto che ha visto un sostanziale equilibrio, con la General Contractor ribattere ogni tentativo di allungo ospite. Risultato finale 16 a 14 a favore dei labronici, che hanno mostrato tutta la loro qualità.

Secondo quarto che riprende con gli jesini sempre in partita, che recuperano e sorpassano con forza Livorno portandosi sul momentaneo 32-24, costringendo coach Campanella a chiedere il time-out. Jesi che allunga in seguito sul 43 a 26 e Livorno in difficoltà, anche se in recupero negli ultimi minuti. Primo tempo che vede avanti Jesi col punteggio di 45 a 34.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

La tifoseria ospite giunta a Jesi

Terzo quarto che inizia con la General sempre concentrata, e che mantiene il distacco sugli ospiti che cercano di avvicinarsi però senza successo, anche per alcuni errori al tiro da 3. Jesi invece si dimostra più precisa, tentando l’allungo sul 63-46. General che continua a forzare colpendo al fianco più volte Livorno, sino al 73-52 finale.

La General Contractor festeggiata dal pubblico dopo la meritata vittoria

L’ultima frazione di gioco si apre con la General pronta a gestire il vantaggio accumulato. Tifoseria ospite che intanto inizia a contestate i biancoblù, chiamati comunque a lottare per chiudere la gara a testa alta. Il Livorno però non ne ha più e riesce a recuperare solo alcune lunghezze, e Jesi conquista una meritatissima vittoria per 85-72, accompagnata dal tributo del pubblico, tutto in piedi negli ultimi secondi della gara.

 

Microcredito

per le aziende

 

Il nuovo arrivato Enrico Vettori. Buono il suo debutto (foto profilo FB ufficiale Basket Jesi Academy)

Positivo il debutto del nuovo arrivato Enrico Vettori, autore di 13 punti.

RISULTATI CLASSIFICA PROSSIMO TURNO

26° GIORNATA settima girone di ritorno – domenica 9 febbaraio 2025 – Luiss Roma – Fabriano 60-58, JuveCaserta – Cassino 81-56, Salerno – Ruvo di Puglia 67-90, Chiusi San Giobbe – Virtus Roma 77-67, San Severo – Rieti 103-79, Jesi – Livorno 85-72, Sant’Antimo – Latina 66-60, Herons Montecatini – Chieti 88-52, Piombino – Roseto 58-83, Ravenna – Gema Montecatini 63-60

CLASSIFICA Roseto punti 48Gema Montecatini 38; Ruvo di Puglia 36; Luiss Roma 34; Virtus Roma, Livorno, Herons Montecatini 32; Jesi, Chiusi San Giobbe 30; JuveCaserta 24; Fabriano, Sant’Antimo, San Severo, Ravenna 22, Piombino 20, Salerno, Chieti, Cassino 18; Latina 12, Rieti 10

27° GIORNATA ottava girone di ritorno – domenica 16 febbraio 2025 –  Latina – Piombino (sabato 15), Virtus Roma – Luiss Roma (sabato 15), Ruvo di Puglia – San Severo (sabato 15), Cassino – Ravenna (sabato 15), Roseto – Herons Montecatini (sabato 15), Chieti – Chiusi San Giobbe, Fabriano – Sant’Antimo, Livorno – Caserta, Gema Montecatini – Salerno, Rieti – Jesi

 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

PLAY-IN

Le squadre classificate dal 7° al 12° posto saranno ammesse al Play-In e si incontreranno in gara unica in casa della squadra meglio classificata: Gara A – 9^ vs 12^; Gara B – 10^ vs 11^. Di seguito, sempre gara unica e sempre in casa della meglio classificata durante le qualificazioni, la 7^ classificata vs vincente Gara B e l’ 8^ classificata vs vincente Gara A.  Chi vince accederà come 7° e 8° nelle griglia playoff.

PLAYOFF

Accederanno ai playoff le squadre vincenti il play-in e le squadre classificate dal 1° al 6° posto nella fase di qualificazione. Si incontreranno, a tabelloni incrociati, con l’altro Girone e con i seguenti accoppiamenti.

QUARTI DI FINALE

TABELLONE 1 – Serie 1 – 1^ A – 8^ B (vincente Play-In D per il girone B); Serie 4 – 4^ B – 5^ A; Serie 3 – 3^ A – 6^ B; Serie 2 – 2^ B – 7^ A (vincente Play-In C per il girone A).

TABELLONE 2 –  Serie 1 – 1^ B – 8^ A (vincente Play-In D per il girone A); Serie 4 – 4^ A – 5^ B; Serie 3 – 3^ B – 6^ A; Serie 2 – 2^ A – 7^ B (vincente Play-In C per il girone B)

SEMIFINALI
Vincente serie 1 vs vincente serie 4
Vincente serie 2 vs vincente serie 3

FINALE
spareggio tra le vincenti le due semifinali

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Le due squadre vincitrici delle Finali nei due Tabelloni saranno promosse in Serie A2, per la stagione 2025/26. La terza promozione sarà determinata da uno spareggio in campo neutro, in gara unica, tra le perdenti delle due finali Playoff.

Tutti i turni di Playoff si disputano al meglio delle 5 partite (alternanza casa-casa-fuori-fuori-casa).

PLAYOUT

Le squadre classificate dal 16° al 19° posto di ogni girone al termine della fase di qualificazione accederanno ai Playout, che prevedono due turni. La 20° , ultima in classifica, retrocede direttamente.

PRIMO TURNO TABELLONE 1 – Serie 1 – 16^ A – 19^ B, Serie 2 – 17^ B – 18^ A

SECONDO TURNO – Serie 3 – Perdente 1 vs perdente 2

La squadra perdente del secondo turno playout retrocederà nel campionato di Serie B Interregionale per la stagione 2025/26.

Entrambi i turni di Playout si disputano al meglio delle 5 partite (alternanza casa-casa-fuori-fuori-casa).

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

©riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link