Rimini, Gabriel Corbelli neo presidente del Comitato provinciale AiCS

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Cambia il vertice di AICS Rimini: questo è quanto emerso dalle votazioni del rinnovo del Consiglio che ha visto lasciare Claudio Faragona Presidente dal 2007. Con una votazione compatta unanime il riminese Gabriel Corbelli è il nuovo Presidente AICS Rimini per il quadriennio 2024/28 . Classe ’85 , Gabriel Corbelli – anche referente Alias per AiCS – è un libero professionista formatore e consulente; iscritto la terzo anno universitario di Scienze Motorie è maestro 4° Dan Karate Shotokan, e con vari Master e abilitazioni rivolte ai settori salute , fitness e disabilità.

Da quando sei in AICS e con quale ruolo?

“Il mio ingresso in AICS risale a Gennaio 2017, quando, in qualità di Presidente della Asd Dragon’s School, ero alla ricerca di un ente di promozione sportiva a cui affiliarmi. L’obiettivo era trovare un’organizzazione capace di supportare le nostre attività, che spaziavano dall’ambito sportivo a quello culturale e sociale. Fin dal primo momento, Claudio Faragona, allora Presidente del Comitato di Rimini AICS, ci ha accolto con grande disponibilità, aiutandoci a realizzare le nostre finalità associative. Contestualmente, il mio desiderio di lavorare a 360° nel mondo dello sport ha trovato terreno fertile: Claudio, cogliendo subito il mio entusiasmo, mi ha proposto di entrare a far parte del Comitato di Rimini prima in veste di volontario, successivamente con il ruolo di segreteria e consulente, che mi ha permesso di approfondire le mie conoscenze nell’ambito amministrativo sportivo e di iniziare a comprendere le dinamiche associative”. 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Cosa ti ha spinto alla candidatura al timone dell AICS di Rimini? 

“Nel corso degli anni, la partecipazione alle assemblee regionali e nazionali di AICS mi ha offerto l’opportunità di confrontarmi con realtà associative diverse, ascoltando le direttive e i suggerimenti provenienti dai vari territori. In particolare, le indicazioni del Presidente Nazionale Bruno Molea hanno tracciato una linea chiara per l’ente, fornendo una guida preziosa per il nostro operato. Le esperienze maturate e le relazioni costruite negli ultimi sette anni, sia all’interno che all’esterno del Comitato di Rimini, mi hanno fatto maturare una consapevolezza fondamentale: per poter continuare a rafforzare e sviluppare queste reti associative, era necessario assumere un ruolo di maggiore responsabilità. Da qui è nata la mia decisione di candidarmi alla Presidenza, con l’obiettivo di consolidare il lavoro svolto e dare nuovo impulso al territorio”. 

I tuoi prossimi progetti in Provincia? 

“Il mio obiettivo è di rafforzare i rapporti con le istituzioni locali e promuovere le attività sportive su tutto il territorio di Rimini, con particolare attenzione ai comuni montani e alle aree periferiche, dove attualmente la nostra presenza in queste zone è limitata. Allo stesso tempo, voglio potenziare il supporto alle associazioni affiliate, rendendo i servizi e le consulenze del comitato sempre più accessibili ed efficienti, tutto ciò anche attraverso il Servizio Civile che aggiunge un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze e spendibile nel corso della vita lavorativa, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica. Per il 2025 abbiamo già in programma un ricco calendario di iniziative che coinvolgeranno diverse discipline, tra cui pattinaggio artistico, arti marziali, pesca, danza, ginnastica ritmica, beach volley, nuoto e musica. Il nostro obiettivo non è solo promuovere lo sport, ma anche valorizzare il suo ruolo culturale e sociale, creando un legame sempre più forte tra le attività fisiche e le necessità personali”. 

Il nuovo Consiglio Direttivo è composto da professionisti di settore con una consolidata esperienza in AICS, persone che ogni giorno si impegnano attivamente per promuovere il benessere psico-fisico e non solo. A ricoprire il ruolo di Vicepresidente sarà  Sonia Ferlini che avrà l’incarico di favorire l’attività della Danza nel territorio oltre agli impegni istituzionali per il comitato; le Consigliere: Marina Maggioli con Delega al Pattinaggio, Anna Rosa Marchi con Delega ai Rapporti con il CONS (Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese),  Monica Boschetti Delega al Terzo Settore e la Musica, Silvia Capannini Delega alle Pari Opportunità,  Aumiller Elena Delega alla Ginnastica Ritmica, Nadia Pronti e Laila Tontini.

I consiglieri: Fabio Bernardi Delega al Nuoto e all’organizzazione dei Corsi di Formazione Istruttori e Fabio Berardi Delega Pesca e Ufficio Stampa, i supplenti Alice Tombesi e Franco Bellatalla, per finire con Giuliana Ravaioli eletta Revisore dei Conti. A Claudio Faragona è stata riconosciuta la carica di Presidente Onorario e continuerà a lavorare al mio fianco e del consiglio direttivo, per finire con Diletta Cigolini che gestirà l’Ufficio Progettazione. Un team coeso e competente, pronto a lavorare con determinazione per lo sviluppo e la valorizzazione delle attività promosse da AICS.

Un po’ di numeri dell’ AICS a Rimini: 63 Circoli, 3434 tesserati, sport Arti Marziali ( Karate, Ju jitsu, Aikido, Muay Thai,  Kung fu, Tai chi), Pattinaggio a rotelle, Attività Subacquee, Calcio (a7), Futsal, Ginnastica Ritmica, Ginnastica finalizzata alla Salute e al fitness (Giovani, Adulti e Anziani) e Ginnastica per tutti, Danza, Ciclismo, Pesca Sportiva, Trekking, Vela, Surf, oltre a tutte le attività legate all’educazione, Musica, Ambiente e tanto altro.

Presenti al Congresso con interventi nell’ordine: la Consigliera Regionale ER del PD Emma Petitti, il Presidente Nazionale AICS e membro Giunta CONI On.Bruno Molea ,la Presidente Regionale ER AICS Viviana Neri, il Delegato CONI Rimini Rodolfo Zavatta  e l’Assessore Sport Cultura Turismo del Comune Misano Adriatico Filippo Valentini.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link