San Valentino, “Gesti d’amore” e di inclusione in vico Ciancarella

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Sarà un giorno di San Valentino speciale – venerdì prossimo 14 febbraio- nella piazzetta tra via Campanile e vico Ciancarella, all’insegna dell’inclusione, della partecipazione e della solidarietà oltre che del romanticismo, quello immaginato da Maurizio Alloggio, presidente dell’aps Ifun, promotore di “Gesti d’Amore”, iniziativa che vede l’assessorato alla Cultura del Comune di Foggia come co-organizzatore e una serie di partners coinvolti.

L’EVENTO. Il cuore del centro storico scelto come location per una festa degli innamorati allargata a chi è innamorato anche dei propri genitori, dei propri figli, dei propri amici, della città, della vita. E un’iniziativa che porta e comporta appunto ‘gesti d’amore’ e di scoperta, relazioni sociali, rigenerazione urbana e culturale. Per l’occasione, verrà riaperto dalle autorità ecclesiali il tunnel di accesso da via Duomo a vico Ciancarella, illuminato per il passaggio in un piccolo mondo colorato d’incanto, ulteriore opportunità di ingresso nella piazzetta in aggiunta alle stradine adiacenti.

L’APPUNTAMENTO. L’articolato prevede nel pomeriggio dalle ore 17 alle ore 18.15 attività per bambini: giochi, gadget, palloncini, e storie animate in collaborazione con associazioni e scuole della città e del quartiere. Ancora, un laboratorio di arte collettiva su muri (stencil e pittura su carta affissa su pareti), giro romantico con le storie per bambini a bordo dei risciò e alla scoperta di una Foggia da amare, a cura della cooperativa Mira e di iFun; letture di poesie e brani d’amore attorno a tavolini illuminati da candele a cura del Presidio del Libro ‘Rivolta pagina’, e una breve esibizione concerto per Handpan a cura di Maurizio Rana.
Dalle 18.30 alle 21.30 spazio ad ulteriori ‘Gesti d’amore’ con produzione e consegna di cartoncini, cartoline, segnalibri e gadget a tema San Valentino per i partecipanti, prodotti dal corso di grafica dell’Istituto Einaudi di Foggia. Shooting fotografico con stampa della foto ricordo, con sfondo caratteristico del cancello della cattedrale che si affaccia su Vico Ciancarella, a cura di fotografi professionisti e delle classi di grafica del PCTO ancora dell’Istituto Einaudi di Foggia.

Prestito personale

Delibera veloce

 

L’AMORE. Ci saranno poi i Balconi d’amore, un format di Roberto Moretto in cui da un balcone addobbato coppiette, padri e figli, madri e figli, amici potranno dichiararsi amore e affetto in una cornice colorata e romantica, con interludi musicali allegri o danzerecci animati dal dj Andrew Rossetti e dai ragazzi di iFun. Aperitivo in collaborazione con i locali di vico Ciancarella e il catering dei ragazzi di Ifun (evoluzione dei laboratori legati al progetto ‘In&Aut’ condotto con l’Assessorato alle Politiche sociali), con Barilla che fornirà la pasta a forma di cuore e i cuochi dell’Einaudi e Francesco Villani a donare il cibo come affetto, oltre all’ aperitivo romantico in risciò per le vie di Foggia con guida turistica dedicata.

I GIOCHI. Inoltre, la visione di Sanremo con giochi e lega del fantasanremo con premi per i partecipanti, parete di foto e angolo degli abbracci, addobbi curati dall’associazione ‘Io coltivo la vita’ e dalla wedding planner Cristina Cucci, luci, mapping, proiezioni a cura di Midside Aps completeranno il visual della piazza, trasformata per l’occasione.
Infine, sarà promossa nell’occasione una raccolta fondi, su conto dedicato, per dipingere artisticamente la parete della pizzetta.
Un appuntamento che ha l’ambizione di diventare ricorrente negli anni, e non un esperimento estemporaneo. Per un San Valentino inclusivo e solidale. 

di Redazione 


 COMMENTI





Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link