Una rimonta da oscar: sotto di tre gol, la capovolgono nella ripresa e accendono la lotta playoff!

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


La storia del calcio è fatta di rimonte, alcune delle quali inaspettate e sensazionali. Una su tutte andò in scena il 25 maggio 2005 ad Istanbul. In quella finale, a contendersi la coppa dalle grandi orecchie ci sono Milan e Liverpool. Nel primo tempo l’11 titolare di Ancelotti gioca divinamente e si porta già sul 3-0. Nel secondo tempo, però, accade l’impensabile: i Reds ribaltano lo svantaggio in soli 6 minuti e i tempi regolamentari si chiudono sul 3-3. Altri tempi e altro calcio, ma il 3-3 finale fra Leone XIII e Oltrepo ricorda per certi versi quel match di ormai 20 anni fa, perlomeno nelle modalità. 

TRIPLO VANTAGGIO

Il primo tempo si apre con grande intensità offensiva da parte del Leone XIII che, alla primissima occasione, trova il gol dell’1-0 con De Rosa con un preciso diagonale che si infila nell’angolino. Passano poco meno di cinque minuti d’orologio e il Leone XIII raddoppia con Riva. L’Oltrepò fatica inizialmente a costruire gioco, cerca di ritrovare compattezza difensiva per contenere le trame offensive degli avversari mentre l’iniziativa passa quasi sempre tra i piedi della formazione di casa che a metà di tempo trova il gol del 3-0 con Bernocchi. Da metà tempo in poi si susseguono poche emozioni e il risultato rimane invariato. 

RIMONTA CLAMOROSA

Il secondo tempo comincia fin da subito a regalare emozioni con l’Oltrepò che prova a cercare il gol che permetterebbe di rientrare in partita e di tentare così un’improbabile rimonta. In effetti, il gol che riapre la partita arriva presto: Rocca, infatti, sigla il gol spartiacque. L’Oltrepò comincia a crederci sempre più, giocando con grande equilibrio e bilanciando sapientemente entrambe le fasi, difensiva (dove spicca un attentissimo Vitaloni) e offensiva (con la presenza decisiva di Ferrari). Sulla scia dell’entusiasmo ritrovato, la formazione ospite comincia a macinare gioco e occasioni, e, dopo appena 10 minuti dal primo gol, conquistano due calci di rigore che valgono un pazzesco 3-3. Dagli 11 metri, ci va in entrambi i casi Ferrari che sigla così una doppietta pesantissima. Scorrono i minuti senza particolari occasioni e il triplice fischio sancisce un’incredibile rimonta

Microcredito

per le aziende

 

IL TABELLINO

Leone XIII-Oltrepò 3-3
RETI (3-0, 3-3): 2′ De Rosa (L), 6′ Riva (L), 25′ Bernocchi (L), 10′ st Rocca Carlo (O), 15′ st Ferrari (O), 20′ st Ferrari (O).
LEONE XIII (3-5-2): Valeri Curti 6.5, Ayari 6.5, Seghieri 6.5, Calabretta 6.5, Milani 6.5, Bianchi 6.5, Riva 7.5 (17′ st Romano 6), Caronte 6.5 (12′ st Colombo 6), De Rosa 7.5, Bernocchi 7.5 (32′ st Orifici sv), Simonato Matteo 7 (12′ st Lenotti 6). A disp. Cristina, Sartogo, Pistochini, Sesena. All. Siliberti 6.5. Dir. Bernocchi.
OLTREPÒ (5-3-2): Loutse 6.5, Giordano Lorenzo 6.5 (11′ st Di Cillo Carlo 6), Vitaloni 7, Beu 6.5, Stievano 6.5, Cignoli 6.5, Provera 6.5, Popa 6.5 (1′ st Carvelli Francesco 6), Ferrari 7.5, Gianini 6.5, Rocca Carlo 7. A disp. Calatroni. All. Naldi 6.5.
ARBITRO: Gregorini di Milano 7. 

LE PAGELLE 

LEONE XIII

Valeri 6.5 Attento tra i pali.
Ayari 6.5 Vigila attentamente la sua zona di competenza.
Seghieri 6.5 Come il collega di reparto, una presenza attenta e attiva.
Calabretta 6.5 Partecipa al gioco con grande voglia ed entusiasmo.
Milani 6.5 Gara equilibrata disputata con la giusta sicurezza.
Bianchi 6.5 Nel vivo del gioco con costanza.
Riva 7.5 Oltre al gol, ottimi i suoi movimenti con e senza palla, sempre coinvolto nel gioco.
Caronte 6.5 Partita molto concreta.
De Rosa 7.5 Apre le marcature e rimane sempre nel vivo della partita.
Bernocchi 7.5 Sigla il terzo gol della partita e rimane una presenza costantemente attiva in fase offensiva.
Simonato 7 Partecipa attivamente alle manovre d’attacco della sua squadra.
12′ st Colombo 6 Entra con la giusta determinazione.
12′ st Lenotti 6 Subentra con grande voglia di aiutare la sua squadra.
17′ st Romano 6 Cerca di non far mai mancare l’apporto alla sua squadra (32′ st Orifici sv).
All. Siliberti 6.5 La sua squadra domina la partita nel primo tempo ma nel secondo tempo subisce di più l’iniziativa degli avversari che si traduce nell’inaspettata rimonta. 

Oltrepo Under 15 Milano

OLTREPÒ

Loutse 6.5 Attento e reattivo fra i pali.
Giordano 6.5 Legge molto bene le varie situazioni di gioco.
Vitaloni 7 Un baluardo insormontabile in difesa, corre, lotta, marca, imposta. Insomma, instancabile.
Beu 6.5 Gioca con tranquillità e con la necessaria sicurezza.
Stievano 6.5 Cresce con il passare dei minuti in intensità e dinamismo.
Cignoli 6.5 Nel vivo del gioco, anche lui cresce man mano che passano i minuti di gioco.
Provera 6.5 Prestazione solida e dinamica.
Popa 6.5 Non fa mancare l’apporto alla squadra nonostante i tre gol di svantaggio iniziali.
Ferrari 7.5 Realizza con grande precisione i due rigori che valgono la rimonta, ma nonostante ciò gioca la sua partita con grande coraggio e intensità.
Gianini 6.5 Non manca di dare il suo prezioso contributo alle manovre offensive della sua squadra.
Rocca 7 Riapre la partita e gioca con grande convinzione.
1′ st Carvelli 6 Entra con decisione e con la voglia di contribuire alla rimonta della squadra. 
11′ st Di Cillo 6 Prestazione di spessore nonostante i pochi minuti.
All. Naldi 6.5 Nel primo tempo la squadra subisce troppo l’iniziativa degli avversari ma nel secondo tempo è tutta un’altra musica. 

ARBITRO
Gregorini di Milano 7 Gestisce la gara con la giusta tranquillità e con la necessaria sicurezza quando si tratta di prendere decisioni importanti 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link