Al via la prima edizione Volksbank Aquila Basket School Cup

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


TRENTO – Un nuovo, entusiasmante progetto prende vita grazie alla collaborazione tra Volksbank e Aquila Basket: nasce la Volksbank Aquila Basket School Cup, il primo torneo di pallacanestro 5 contro 5 dedicato agli studenti degli istituti secondari di secondo grado del Trentino.

Non sarà solo una sfida sul parquet: questa competizione rappresenta un’opportunità unica di crescita, formazione e coinvolgimento, trasformando i ragazzi in veri protagonisti non solo del gioco, ma anche della gestione di una squadra sportiva.


Un torneo che va oltre lo sport

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Oltre alla competizione sportiva, il progetto offre ai partecipanti la possibilità di scoprire il mondo dello sport professionistico da diverse prospettive. Ogni scuola sarà rappresentata da un team composto da 24 giocatori (12 a referto per ogni partita), ma il valore aggiunto sarà dato dai ruoli complementari: un coach (docente), un assistant coach (docente o studente), un team manager, un social media manager, un addetto stampa, un referente del fans team, un responsabile entertainment e un direttore operativo.

Una vera e propria esperienza formativa che permetterà ai ragazzi di sviluppare competenze in gestione, comunicazione e organizzazione, con il supporto dello staff di Aquila Basket. Durante il torneo, infatti, verranno organizzati workshop e incontri formativi su tematiche come gestione sportiva, comunicazione digitale e organizzazione di eventi.


Formula e calendario della competizione:

Dieci istituti si sfideranno nella Volksbank School Cup, suddivisi in tre gironi: uno da quattro squadre e due da tre. Le vincenti di ogni gruppo e la migliore seconda avanzeranno alle attesissime Final Four.

Ecco le date e le sedi delle fasi eliminatorie:

  • 13 marzo – Civezzano
  • 3 aprile – Palestra del Liceo Galileo Galilei, Trento
  • 10 aprile – Palazzetto di Rovereto

Le Final Four si terranno sabato 17 maggio presso la “Il T Quotidiano Arena” di Trento, dove verrà incoronata la prima squadra campione della Volksbank School Cup!

Un’iniziativa innovativa che coniuga sport, formazione e spirito di squadra, dando ai ragazzi la possibilità di vivere un’esperienza unica all’interno del mondo del basket.

I partner del progetto:

Microcredito

per le aziende

 

  • Title sponsor: Volksbank
  • Top sponsor: Dolomiti Energia, Dao Conad
  • Official Sponsor: Risto 3, Itas, Adecco, CiEffe
  • Media Partner: TV33, Il T Quotidiano

Gli istituti secondari di secondo grado che parteciperanno sono:

  • Galilei TRENTO
  • Da Vinci TRENTO
  • Buonarroti TRENTO
  • Bonporti Depero TRENTO
  • Arcivescovile TRENTO
  • Ivo De Carneri TRENTO
  • Martini MEZZOLOMBARDO
  • M. Curie PERGINE
  • Floriani RIVA DEL GARDA
  • Rosmini ROVERETO

Alessandro TOLDO (Direttore dell’area di Trento Volksbank): «Siamo orgogliosi di annunciare questa collaborazione, che rappresenta il culmine di un legame con Aquila Basket che dura da ormai dieci anni. Questa iniziativa va ben oltre una semplice sponsorizzazione, consolidando un rapporto fondato su valori condivisi e una visione comune».


Francesca GEROSA (Assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità, con funzioni di Vicepresidente PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO): «Sono davvero felice di parlare di questo progetto, che unisce sport e scuola in un’iniziativa di grande valore. Un ringraziamento speciale a Volksbank e ad Aquila Basket, che continua a sorprenderci con progetti sempre più entusiasmanti. La School Cup, in particolare, offre agli studenti un’opportunità unica: mettersi alla prova in nuove competenze, vivendo l’esperienza di un vero club sportivo e gestendo aspetti che Aquila Basket affronta ogni giorno. Inoltre, ci tengo a sottolineare che questo progetto sarà riconosciuto come attività di alternanza scuola-lavoro per i ragazzi».


Salvatore PANETTA (Assessore allo sport COMUNE DI TRENTO): «Mi unisco ai ringraziamenti a Volksbank e ad Aquila Basket che, continua a sorprenderci con iniziative straordinarie. Questa società rappresenta il cuore della comunità, e questo progetto è possibile grazie a Volksbank, che ha scelto di sostenerla proprio perché fondata su valori solidi e guidata da persone serie e competenti. Credo fortemente nell’importanza di offrire opportunità concrete ai giovani, perché investire su di loro significa credere nel futuro. Strutturare il metodo Aquila Basket, andando oltre lo sport e contribuendo attivamente alla comunità, è una sfida entusiasmante che merita tutto il nostro supporto».


Luigi LONGHI (Presidente DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «Un ringraziamento speciale a Volksbank, una realtà di grande importanza che, oltre a sostenere Aquila Basket da dieci anni, ha scelto di essere parte attiva di questa School Cup, un gesto che ci riempie di orgoglio. Esistono già molti tornei scolastici, ma raramente un ente esterno collabora direttamente con le scuole per sviluppare un progetto di questa portata. Sono davvero fiero di questo passo in avanti, che ci permette di entrare ancora più profondamente nel tessuto della comunità trentina. La speranza è che nei prossimi anni sempre più scuole di tutto il Trentino-Alto Adige possano partecipare e rendere questo torneo un appuntamento sempre più significativo».


Sara BIASIONI (Sales manager DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «Volksbank crede fortemente in questa iniziativa. Negli ultimi anni abbiamo seguito con ammirazione i successi ottenuti a Venezia. Così, quando questa estate ci è stata proposta questa nuova e ambiziosa sfida, abbiamo accolto con entusiasmo l’idea di portarla sul nostro territorio, arricchendola con il nostro contributo. Questo progetto rappresenta un’ulteriore occasione per consolidare il legame con le scuole, un rapporto che già curiamo attraverso le iniziative di AquiLab, come gli School Days con i nostri giocatori e i programmi di alternanza scuola-lavoro. Con la School CUP aggiungiamo la parte sportiva. Questa nuova iniziativa coinvolgerà ragazzi e ragazze, tesserati FIP e non, provenienti da tutto il Trentino, con l’obiettivo di trasformarlo, nei prossimi anni, in un torneo regionale. Ma non sarà solo sport: vogliamo offrire un’esperienza completa, che permetta ai ragazzi di comprendere come funziona una società professionistica. Lo staff di Aquila Basket e alcune figure delle aziende partner saranno al loro fianco per formare e guidare i partecipanti in questo percorso».


Richard LELLI (Coordinatore Volksbank Aquila Basket School Cup): «Voglio ringraziare tutto il team che mi supporta nell’organizzazione di questo progetto. Partiremo con dieci scuole, ma sono certo che in futuro saranno molte di più. Saranno vere e proprie giornate di festa, dove la partita sarà solo una parte dell’esperienza, perché l’obiettivo è valorizzare tutto ciò che c’è dietro. Il torneo sarà aperto a tutti, ragazzi e ragazze, e abbiamo deciso di dare un punto extra per ogni canestro realizzato da un giocatore non tesserato FIP, per incentivare la partecipazione e il coinvolgimento. Le migliori quattro squadre si sfideranno nelle Final Four, che si disputeranno presso ‘Il T Quotidiano Arena’, in un evento che sarà davvero speciale. Non vediamo l’ora di iniziare! Un ringraziamento speciale va anche a tutte le scuole e ai docenti che hanno scelto di partecipare a questa iniziativa, contribuendo a renderla possibile».

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Mauro PEDERZOLLI (Presidente comitato regionale TAA FIP): «Un progetto di sviluppo che ci permette di essere protagonisti anche con le attività che parallelamente promuove la federazione sul territorio. Un’opportunità di per tutti. La federazione avrà la possibilità di mettere a disposizione i propri arbitri cercando di essere al servizio delle competizioni ma anche di far crescere un settore di cui il movimento non può fare a meno. L’iniziativa sarà un’opportunità di far apprezzare la pallacanestro anche a coloro che non la conoscono e magari di appassionare futuri, dirigenti, allenatori o manager sportivi».





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri