cosa cambia a Napoli e da quando nella raccolta

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Asia, la società che dal 1999 gestisce la raccolta differenziata della spazzatura e i servizi di igiene nella nostra città, ha predisposto la riorganizzazione della raccolta porta a porta nel centro di Napoli. L’obiettivo – spiega una nota dell’azienda – è uniformare le zone, i metodi di raccolta e il calendario della raccolta, ad oggi caratterizzati da una grande varietà, anche perché introdotti in epoche diverse, in modo da rendere il servizio più snello, pratico, efficiente, aumentare di almeno il 15% la percentuale di differenziata ed eliminare ingombri in strada per recuperare decoro e vivibilità.

80mila, complessivamente, i cittadini interessati per 30.300 utenze domestiche e 4.180 di tipo commerciale e 3 le fasi previste per l’ingresso a regime del nuovo modello di raccolta differenziata che partirà a scaglioni interessando 3 ambiti: i Quartieri Spagnoli / San Ferdinando, il Centro antico e quello che viene definito “Centro commerciale”, ovvero il quartiere San Giuseppe, insomma le aree più battuti dai turisti, e anche quelle che hanno evidenziato le maggiori problematiche. 

Napoli differente nel cuore

Il progetto, denominato iconopoieticamente “Napoli differente nel cuore“, è realizzato da Comune di Napoli e Asia con la collaborazione di Conai e prevede una massiccia e capillare campagna informativa. 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

“Riorganizziamo la raccolta in un’area che rappresenta il cuore della città per cittadini e visitatori e che negli ultimi anni ha avuto notevoli sviluppi e cambiamenti – ha spiegato l’amministratore unico di Asia Domenico Ruggiero – abbiamo adottato nuove iniziative di raccolta puntando alla semplificazione e a garantire interventi specifici per le numerose attività commerciali del centro di Napoli. Iniziative di monitoraggio e adeguamento sono per noi attività costanti su tutto il territorio cittadino. Di volta in volta calibriamo interventi in base alle caratteristiche specifiche di ogni zona di Napoli. Una strategia operativa che col tempo sta portando a risultati importanti”. Risultati che superano i 7 punti percentuali di incremento nella raccolta differenziata negli ultimi 3 anni di cui + 2,8% nel solo 2024. 

I nuovi kit

I nuovi kit saranno distribuiti a partire dal 17 febbraio e il servizio partirà dal 24 marzo nei Quartieri Spagnoli coinvolgendo 14.400 utenze domestiche e 1900 attività commerciali; dal 28 aprile nel Centro antico, per altre 14mila utenze domestiche e 1800 attività commerciali; “centro commerciale” – San Giuseppe dal 26 maggio con il coinvolgimento di 1900 utenze domestiche e 480 attività. 

“Vogliamo migliorare il decoro della città – ha detto l’assessore all’Igiene urbana, Vincenzo Santagada – Il piano è frutto di uno studio dettagliato del territorio e tiene in considerazione l’evoluzione delle aree interessate, anche alla luce della forte presenza di flussi turistici”.  E dall’amministrazione arriva anche l’invito, forte e deciso, ai cittadini a rispettare le regole, anche perché i controlli non solo ci sono (con multe quadruplicate) ma saranno potenziati. 

Il calendario

Per le utenze domestiche delle 3 aree interessate il calendario prevede la raccolta di

    Finanziamenti personali e aziendali

    Prestiti immediati

     

  • carta e cartone il lunedì – con l’invito a piegare i cartoni e a sistemare carta e cartoncini, ben piegati, in buste di carta;
  • indifferenziata (non riciclabile) martedì e sabato – da mettere in sacchi trasparenti;
  • vetro il giovedì – svuotato del contenuto e senza tappo:
  • organico e bio compostabile mercoledì, venerdì e domenica – da mettere esclusivamente negli appositi sacchetti compostabili.

Plastica e metalli saranno raccolti in giorni diversi in ragione della loro voluminosità.

Attività commerciali

Per le attività commerciali della city è previsto il ritiro di

  • umido dei ristoranti ogni sera;
  • Prestito condominio

    per lavori di ristrutturazione

     

  • umido e vetro “frequentemente” per ortofrutta e bar;
  • multimateriale ogni sera per attività di ristorazione, bar e negozi di abbigliamento;
  • ritiro di cartoni dal lunedì al sabato a chiusura serale.

Alla presentazione del nuovo modello di servizio con il direttore di Asia Domenico Ruggiero, il vicedirettore di Conai – Consorzio nazionale imballaggi Fabio Costarella, la presidente di Legambiente Campania Mariateresa Imparato, il direttore di Ricicla.Tv Luigi Palumbo che ha introdotto i lavori.

Numero verde e infopoint

Per qualsiasi informazione è attivo il numero verde 800161010 e dalle 9.00 alle 14.00 specifici punti di informazione in

    Carta di credito con fido

    Procedura celere

     

  • piazzetta Montecalvario: dal 17/02 al 22/02
  • via Emanuele de Deo (angolo vico Lungo S. Matteo): dal 24/02 al 01/03
  • via S. Matteo (vicino alla chiesa): dal 03/03 al 08/03
  • Piazzetta Concordia (lato destro chiesa): dal 10/03 al 15/03
  • via S Anna di Palazzo (angolo vico Tiratorio): dal 17/03 al 22/03 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link