NET : al via anche nel faentino le attività del progetto di Empowerment Territoriale contro la violenza di genere

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


PiGreco – SEMI di Intercultura APS annuncia l’avvio delle attività del progetto NET: Nodi di Empowerment Territoriale contro la violenza di genere, previsto per metà febbraio. Finanziato all’interno del progetto NORA against GBV cofinanziato dall’Unione Europea e promosso da Fondazione Realizza il Cambiamento e ActionAid International Italia E.T.S., volto a sostenere le organizzazioni della società civile nelle aree interne e remote, il progetto è realizzato in collaborazione con i partner SOS Donna ODV e Amici Mondo Indiviso ODV, con l’obiettivo di prevenire la violenza di genere, supportare le donne in situazioni di vulnerabilità e promuovere l’empowerment socio-economico.

Il progetto coinvolgerà i territori di Brisighella, Tredozio e Modigliana, Riolo Terme, Casola Valsenio e Marradi, con un focus particolare su donne in fuga da conflitti armati, studenti, operatori educativi locali e donne residenti nei paesi coinvolti. NET si propone di creare una rete di supporto e prevenzione attraverso interventi educativi, formativi e di sensibilizzazione, rafforzando le risorse delle comunità locali e garantendo un approccio intersezionale e inclusivo.

A partire dalla metà di febbraio prenderanno il via le seguenti attività:

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Target: Donne Richiedenti Asilo

  • Azione 1: Supporto linguistico e percorsi di avviamento al lavoro – A partire da metà febbraio prenderanno avvio i percorsi dedicati alle donne richiedenti asilo residenti a Fognano, volti a migliorare la conoscenza della lingua italiana e a fornire strumenti pratici per l’inserimento lavorativo. Le attività saranno realizzate in collaborazione con Amici Mondo Indiviso ODV.
  • Azione 2: Laboratori di ceramica a Fognano – A partire da aprile prenderanno avvio le attività artistiche e manuali pensate per favorire l’espressione personale e il benessere psicologico, creando spazi di creatività e interazione in un ambiente sicuro.
  • Azione 3: Incontri di counseling individuale e di gruppo con la psicologa Caterina Paolucci a Fognano – A partire da aprile prenderanno avvio le attività di supporto psicologico personalizzato per affrontare traumi e difficoltà personali, con l’obiettivo di rafforzare la resilienza e promuovere il benessere mentale.

Target: Educatori, Insegnanti e Donne

  • Azione 1: n. 4 Corsi di educazione e autonomia finanziaria con la Dott.ssa Paloma Pantaleoni – A metà febbraio verranno organizzati i primi due incontri dedicati alla gestione delle risorse economiche delle donne, con l’obiettivo di fornire competenze pratiche per promuovere una maggiore autonomia.
  • Azione 2: Tre percorsi sullo stalking con l’avvocato Sabrina Santandrea – Formazione per riconoscere e affrontare situazioni di stalking, includendo aspetti legali e strumenti pratici per sostenere le vittime. Il primo incontro si terrà venerdì 28 marzo 2025, dalle 16:00 alle 19:00, presso la Casa della Comunità di Brisighella. Ulteriori incontri seguiranno a Riolo Terme e Modigliana.
  • Azione 3: Corsi di autodifesa e autoconsapevolezza – Percorsi dedicati esclusivamente alle donne, finalizzati a migliorare la consapevolezza del proprio corpo e le capacità di autodifesa. I primi incontri si terranno a marzo a Riolo Terme, con date in via di definizione, e successivamente a Modigliana e Brisighella.

Target: Ragazzi delle scuole secondarie di primo grado

  • Azione 1: Laboratori nelle scuole – Percorsi educativi organizzati in collaborazione con SOS Donna ODV, finalizzati a sensibilizzare i ragazzi su temi come gli stereotipi di genere, la prevenzione della cyberviolenza e il rispetto dei confini personali, sia online che offline. I laboratori si terranno presso gli istituti scolastici di Riolo Terme, Tredozio, Modigliana, Marradi e Palazzuolo.

Per maggiori dettagli sul progetto NET o per partecipare alle attività, è possibile contattare PiGreco – SEMI di Intercultura APS tramite i seguenti canali: Email: progetti@pigreco-semi.org / Telefono: 392 7001 983 / Sito web: www.pigreco-semi.org

NET: Nodi di Empowerment Territoriale contro la violenza di genere si sviluppa all’interno del progetto NORA against GBV – cofinanziato dall’Unione Europea e promosso da Fondazione Realizza il Cambiamento e ActionAid International Italia E.T.S. – che intende contribuire alla prevenzione e al contrasto della violenza maschile contro le donne in Italia attraverso il sostegno, il potenziamento e lo sviluppo delle capacità delle organizzazioni della società civile (OSC) attive a livello nazionale, regionale e locale. Il progetto coinvolge 50 realtà attive in tutta Italia, creando così una rete del cambiamento in grado di ascoltare e rispondere ai bisogni specifici e concreti di ogni territorio e comunità.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link