Walter Bertin, vicepresidente con delega al territorio di Treviso, รจ stato intervistato ai microfoni di Radio Veneto24 per parlare della situazione economica delle imprese nel territorio trevigiano, delle sfide attuali e dei progetti futuri, tra cui la cittร metropolitana del Veneto orientale e la transizione ambientale.ย
Qual รจ la situazione delle imprese nell’area di Treviso, che รจ strategica per l’economia veneta e italiana?
โTreviso รจ tra le prime dieci province in Italia per numero di occupati, con un export che nel 2023 ha superato i sedici miliardi di euro, con un saldo positivo di sette virgola sei miliardi. Il territorio si sviluppa in diversi settori: macchinari, elettrodomestici, calzature, agroalimentari, sport, vinicola, materie plastiche, e altri. Alcune aziende hanno visto riduzioni, ma quelle rimaste sono piรน resilienti e ben consolidate.โ
Ci sono settori particolarmente rilevanti o in difficoltร ?
โIl settore vinicolo รจ ben noto, ma anche l’agroalimentare รจ significativo. Aziende come Electrolux e De Longhi sono molto importanti. La parte dell’arredo sta riprendendo dopo una crisi nel 2003. Tuttavia, settori come la metalmeccanica e l’automotive stanno affrontando difficoltร , in parte a causa delle politiche internazionali degli Stati Uniti.โ
Come valutate la situazione internazionale, in particolare l’influenza degli Stati Uniti?
โGli Stati Uniti sono il nostro terzo mercato di esportazione, dopo Germania e Francia, ma le politiche economiche di Trump ci preoccupano. La Germania non sta vivendo un buon momento, e finchรฉ non ci saranno chiarimenti sulle loro politiche, dobbiamo stare attenti.โ
Com’รจ la situazione occupazionale?
โA livello occupazionale, stiamo comunque andando bene. Continuiamo a dare sicurezza ai nostri collaboratori. Le sfide aperte restano l’innovazione, la sostenibilitร e il capitale umano, e il nostro territorio รจ molto propenso a questi temi.โ
Passiamo ora alla cittร metropolitana del Veneto orientale. Qual รจ il ruolo di Treviso in questo progetto?
โLa cittร metropolitana รจ un progetto a cui abbiamo sempre creduto. Confindustria Veneto Est รจ nata da un’iniziativa di Treviso e Padova e successivamente si รจ allargata a Venezia e Rovigo. Treviso ha tratto grandi vantaggi, come l’arrivo di universitร di Padova e Venezia, che ci permettono di avere giovani e competenze importanti. Inoltre, la collaborazione con l’amministrazione comunale e il sindaco Mario Conte ha portato a iniziative come il teatro stabile del Veneto e la Pedemontana, che ha migliorato i collegamenti.โ
Come influisce il turismo in questo contesto?
โIl turismo sta crescendo e nel 2023 Treviso ha avuto un riscontro molto positivo. La cittร sta diventando sempre piรน attraente per i turisti, non solo Venezia. Il collegamento con i colli Euganei e le colline dell’Unesco arricchiscono ulteriormente il nostro territorio.โ
Parliamo ora di transizione ambientale e ESG (ambiente, sociale, governance). Come gestite questi aspetti?
โLa sostenibilitร รจ un tema a cui prestiamo molta attenzione. Da oltre dieci anni, abbiamo creato un nucleo di specialisti in sostenibilitร , e molte aziende del nostro territorio sono molto attive. Abbiamo anche creato un Academy che aiuta le aziende a definire il loro percorso verso obiettivi di sostenibilitร . Ogni anno presentiamo i risultati con la Settimana della Sostenibilitร , che questโanno si terrร tra il 25 e il 28 marzo.โ
Cosa ne pensa delle politiche ambientali degli Stati Uniti, in particolare dei dazi e della posizione di Trump?
โI dazi rappresentano un problema serio per noi, soprattutto considerando la nostra forte esportazione verso gli Stati Uniti. Speriamo che qualcuno ci supporti nelle trattative. Mi ha sorpreso l’inversione di marcia di Trump sulla sostenibilitร , visto che il nostro territorio รจ molto sensibile a questi temi. Invito anche Trump a partecipare alla nostra Settimana della Sostenibilitร .โ
Walter Bertin, qual รจ la sua visione per il futuro?
โSiamo ottimisti. La resilienza delle imprese e il nostro impegno nella sostenibilitร ci fanno guardare al futuro con fiducia. Continueremo a lavorare per un’economia sempre piรน forte, sostenibile e innovativa.โ
***** lโarticolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link