Borse europee positive in avvio di seduta (Dax +0,28%, Cac40 +0,39%, Ftse100 +0,10% e Ftse Mib +0,33% a 37.706 punti). Lo spread Btp/Bund ĆØ poco mosso a 109 punti base con i mercati che prezzano ora il primo taglio dei tassi della Fed a settembre, segnalando una crescente incertezza sulla traiettoria della politica monetaria, sottolinea fabrizio Barini di Integrae Sim. Nel frattempo, il settore tecnologico continua a essere sotto pressione: Trump ha minacciato nuove tariffe contro le aziende cinesi del comparto tech, con Pechino che valuta ritorsioni mirate contro i colossi Usa.
Ancora tensioni per i dazi Usa
Parallelamente, Ā«le tensioni tra UsaĀ ed Europa restano elevate, con la stampa tedesca che riporta un possibile accordo dellāUeĀ per ridurre i dazi sulle auto americane nel tentativo di disinnescare una guerra commercialeĀ», precisa Barini. Ā«Gli investitori restano cauti, consapevoli che lāattuale narrativa di incertezza economica e tensioni commerciali possa pesare sulla fiducia del mercato nelle prossime settimaneĀ».
A Milano bene Banco Bpm, Pop di Sondrio
Sul listino milanese Banco Bpm sale dellā1,86% a 9,082 euro dopo averĀ alzato gli obiettivi di redditivitĆ e di distribuzione per convincere gli azionisti a resistere allāops lanciata da Unicredit. MercoledƬ 12 la banca ha aggiornato il piano industriale triennale. Lāambizione prevista ĆØ di raggiungere un utile netto pari a 2,15 miliardi nel 2027 grazie allāincremento della componente reddituale non derivante dagli interessi, al decremento della base costi totale e al contributo di Anima allāutile netto per circa 0,2 miliardi.
Banco Bpm ha anche alzato il prezzo dellāopa su Anima, finalizzata al delisting, a 7 euro (-1,43% a 6,88 euro il titolo). I cda di Banco Bpm e la divisione assicurativa Banco Bpm Vita hanno reso noto che Poste Italiane e Fsi Sgr si sono impegnate ad aderire allāofferta pubblica di acquisto per un numero di azioni pari al 21% del capitale sociale della societĆ di risparmio gestito guidata da Alessandro Melzi d’Eril.Ā Tenendo conto di queste adesioni e delle azioni giĆ detenute dal Banco (22%), il rialzo del prezzo offerto dovrebbe consentire alla banca guidata da Giuseppe Castagna di ottenere adesioni allāopa per oltre il 43% circa del capitale di Anima.
Quanto a Unicredit (+1,59% a 47,62 euro), Commerzbank (+0,45% a 18,98 euro a Francoforte) si prepara ad attuare tagli di posti di lavoro per diverse migliaia di persone (tra 3.000 e 4.000 persone, su una forza lavoro di circa 42.000 dipendenti)Ā e ad annunciare nuovi target finanziari nel tentativo di respingere le proposte di acquisizione da parte della banca guidata da Andrea Orcel. Tuttavia, secondo fonti citate da Reuters, le misure non saranno radicali, ma seguiranno una linea evolutiva, mentre c’ĆØ chi ammette che potrebbe essere difficile fermare l’acquisizione della banca tedesca che, da quando Unicredit ha reso noto il proprio interesse, ha registrato un balzo del 50% del titolo in borsa.
Da segnalare, intanto, che Barclays ha alzato il target price di Unicredit da 46,8 a 50 euro (rating overweight) e di Mediobanca (-0,53% a 16,9 euro) da 15,6 a 16,4 euro (rating equal weight). Invece, Deutsche Bank ĆØ intervenuta su Bper Banca, alzando il rating da hold a buy e il target price da 6,4 a 7,6Ā euro.
Invece, laĀ Popolare di Sondrio ha sottolineatoĀ che l’ops di Bper sulla totalitĆ delle azioni della Sondrio non riflette il percorso di creazione di valore della banca in ottica stand alone e che l’offerta non ĆØ stata in alcun modo sollecitata, nĆ© preventivamente discussa o concordata con la banca.
Da monitorare poi Tim che ha ricevuto una nuova proposta di acquisto vincolante per la societĆ di cavi sottomarini Sparkle da parte di un consorzio guidato dal Tesoro italiano, di cui fa parte il fondo spagnolo Asterion. Il colosso tlc pubblica i risultati annuali e aggiorna il piano strategico.
Attenzione, inoltre, a Poste che punta a chiudere entro questa o al massimo la prossima settimana l’operazione di swap, giĆ riportata da Reuters, secondo cui rileverebbe da Cdp il 9,8% di Tim in cambio del suo 3,8% di Nexi con un conguaglio in denaro.
Occhio, infine, a Maire con Tecnimont Private Limited, la controllata indiana di tecnimont, la MunicipalitĆ di Paradeep e il National Institute of Technology of Karmataka Surathkal che hanno tenuto lā11 febbraio la cerimonia di inizio lavori per la costruzione di un impianto di biogas da una tonnellata presso la municipalitĆ di Paradeep, Distretto di Jagatsinghpur, Odisha nel nord-est dellāIndia. Il progetto mira a costruire un impianto su piccola scala per produrre biogas da scarti alimentari e vegetali come materia prima per le cucine della comunitĆ , trasformando i rifiuti in risorsa. L’impianto ĆØ atteso essere operativo entro i prossimi 12 mesi per servire le comunitĆ locali.
Ore 08:20 Europa attesa positiva. Focus sullāasta Bot
Borse europee attese positive in avvio di seduta (+0,24% il future sullāEurostoxx50). Lāeuro recupera lo 0,58% a 1,036 dollari. Il biglietto verdeĀ prende, quindi, fiato dopo il rally guidato dalle prospettive di nuovi daziĀ Usa, in attesa del dato sullāinflazione americana che dovrebbe restare stabile al 2,9% per la componente principale su anno e mostrare un marginale calo al 3,1% per quella core sempre a livello tendenziale.
Focus sullāinflazione Usa post Powell (Fed)
Un dato importante dopo che lā11 febbraio nel suo intervento alla commissione bancaria del Senato, il governatore della Fed, Jerome Powell, ha detto che l’istituto centrale non ha fretta di aggiustare la politica monetaria che ĆØ in equilibrio per affrontare rischi e incertezze, e ha sottolineato la forza dell’economia Usa. A proposito dell’inflazione, Powell ha detto che ĆØ ancora un po’ oltre il target del 2%. In calendario questo pomeriggio alle 16 l’intervento gemello di Powell alla Camera dei rappresentanti.Ā Alle 18 parla un altro banchiere della Fed, Bostic, e alle 23Ā Waller.
Attesi rendimenti in calo allāasta di Bot a 12 mesi
Nel frattempo, il rendimento del Treasury Usa 10 anni ĆØ stabile al 4,54% come quello del Btp 10 anni al 3,52%. Sono attesi in calo i rendimentiĀ dei Bot a 12 mesi in asta. Lā11 febbraio sul mercato grigio di Mts quotavanoĀ al 2,3%. Nell’ultimo collocamento, a metĆ gennaio, il rendimento in asta ĆØ stato pari al 2,517% e ha segnato il massimo da novembre. Alla vigilia il Tesoro ha collocatoĀ via sindacato il nuovo Btp a 15 anni da 13 miliardi, con ordini record per 133 miliardi, e la Ue un dual-tranche per 11 miliardi. In giornata ĆØ atteso il nuovo titolo di Stato francese con scadenza 2056 via sindacato. Attiva attraverso aste regolari la Germania che offre 1 miliardo di Bund agosto 2050 e 1,5 miliardi del titolo agosto 2054.Ā
I prezzi di petrolio e oro stornano
Oltre allāinflazione Usa, alle 10 ĆØ previsto il dato sulla produzione industriale a dicembre dellāItalia (precedente: +0,3% anno su anno), alle 13 lāindice settimanale richieste mutui (precedente: +2,2%) e alle 16:30 leĀ scorte settimanali di petrolio (precedente: +8,9 milioni di barili) che al momento fotografa il prezzo del Wti a 73 dollari al barile (-0,44%) e quello del Brent a 76,69 dollari al barile (-0,40%). Storna dello 0,54% a 2.916 dollari lāoncia anche lāoro, mentre i consiglieri di Donald Trump per il commercio stanno finalizzando piani per i dazi reciproci che il presidente Usa ha promesso di imporre nei confronti di qualunque Paese preveda tariffe sulle importazioni dagli Stati Uniti. Aumentano, dunque, i timori di una guerra commerciale globale.
A Milano occhio a Banco Bpm, Anima, Unicredit, Bper, Mediobanca, Pop di Sondrio, Nexi, Tim e Maire
Sul listino milanese attenzione a Banco Bpm che ha alzato gli obiettivi di redditivitĆ e di distribuzione per convincere gli azionisti a resistere allāops lanciata da Unicredit. MercoledƬ 12 la banca ha aggiornato il piano industriale triennale. Lāambizione prevista ĆØ di raggiungere un utile netto pari a 2,15 miliardi nel 2027 grazie allāincremento della componente reddituale non derivante dagli interessi, al decremento della base costi totale e al contributo di Anima allāutile netto per circa 0,2 miliardi.
Banco Bpm ha anche alzato il prezzo dellāopa su Anima, finalizzata al delisting, a 7 euro. I cda di Banco Bpm e la divisione assicurativa Banco Bpm Vita hanno reso noto che Poste Italiane e Fsi Sgr si sono impegnate ad aderire allāofferta pubblica di acquisto per un numero di azioni pari al 21% del capitale sociale della societĆ di risparmio gestito guidata da Alessandro Melzi d’Eril.Ā Tenendo conto di queste adesioni e delle azioni giĆ detenute dal Banco (22%), il rialzo del prezzo offerto dovrebbe consentire alla banca guidata da Giuseppe Castagna di ottenere adesioni allāopa per oltre il 43% circa del capitale di Anima.
Quanto a Unicredit, Commerzbank si prepara ad attuare tagli di posti di lavoro per diverse migliaia di persone (tra 3.000 e 4.000 persone, su una forza lavoro di circa 42.000 dipendenti)Ā e ad annunciare nuovi target finanziari nel tentativo di respingere le proposte di acquisizione da parte della banca guidata da Andrea Orcel. Tuttavia, secondo fonti citate da Reuters, le misure non saranno radicali, ma seguiranno una linea evolutiva, mentre c’ĆØ chi ammette che potrebbe essere difficile fermare l’acquisizione della banca tedesca che, da quando Unicredit ha reso noto il proprio interesse, ha registrato un balzo del 50% del titolo in borsa.
Da segnalare, intanto, che Barclays ha alzato il target price di Unicredit da 46,8 a 50 euro (rating overweight) e di Mediobanca da 15,6 a 16,4 euro (rating equal weight). Invece, Deutsche Bank ĆØ intervenuta su Bper Banca, alzando il rating da hold a buy e il target price da 6,4 a 7,6Ā euro.
Invece, laĀ Popolare di Sondrio ha sottolineatoĀ che l’ops di Bper sulla totalitĆ delle azioni della Sondrio non riflette il percorso di creazione di valore della banca in ottica stand alone e che l’offerta non ĆØ stata in alcun modo sollecitata, nĆ© preventivamente discussa o concordata con la banca.
Da monitorare poi Tim che ha ricevuto una nuova proposta di acquisto vincolante per la societĆ di cavi sottomarini Sparkle da parte di un consorzio guidato dal Tesoro italiano, di cui fa parte il fondo spagnolo Asterion. Il colosso tlc pubblica i risultati annuali e aggiorna il piano strategico.
Attenzione, inoltre, a Poste che punta a chiudere entro questa o al massimo la prossima settimana l’operazione di swap, giĆ riportata da Reuters, secondo cui rileverebbe da Cdp il 9,8% di Tim in cambio del suo 3,8% di Nexi con un conguaglio in denaro.
Occhio, infine, a Maire con Tecnimont Private Limited, la controllata indiana di tecnimont, la MunicipalitĆ di Paradeep e il National Institute of Technology of Karmataka Surathkal che hanno tenuto lā11 febbraio la cerimonia di inizio lavori per la costruzione di un impianto di biogas da una tonnellata presso la municipalitĆ di Paradeep, Distretto di Jagatsinghpur, Odisha nel nord-est dellāIndia. Il progetto mira a costruire un impianto su piccola scala per produrre biogas da scarti alimentari e vegetali come materia prima per le cucine della comunitĆ , trasformando i rifiuti in risorsa. L’impianto ĆØ atteso essere operativo entro i prossimi 12 mesi per servire le comunitĆ locali. (riproduzione riservata)
***** lāarticolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link