Nonostante nel 2024 avevano detto che il FantaSanremo non sarebbe più tornato avendo esaurito non solo l’effetto novità ma quello che aveva da dire, il gioco più social della settimana festivaliera torna ancora una volta in tutto il suo splendore, declinato in un format molto semplice e immediato. L’obiettivo del FantaSanremo è, ovviamente, divertirsi, considerando che ai giocatori che scaricano l’app e decidono di imbarcarsi in questa avventura è richiesto di formare la propria squadra scegliendo sette artisti – prima erano cinque – acquistabili tramite 100 Baudi a disposizione – la valuta del FantaSanremo -, nominare un capitano e aspettare che le serate proseguano per capire quanti punti verranno persi o guadagnati. Vince chi, alla fine del Festival, avrà totalizzato più punti con la propria squadra, ma andiamo con ordine.
Come si partecipa
Prima di tutto occorre collegarsi al sito FantaSanremo.com oltre alle app per smartphone. Una volta fatto, basta registrarsi con una mail iscrivendo al massimo cinque squadre, ognuna delle quali composta da sette artisti. Il primo team farà obbligatoriamente parte della classifica generale (Campionato Mondiale) mentre le altre quattro, se avrete piacere e voglia di crearle, andranno a far parte di leghe già esistenti o che creerete voi (massimo 5) per un massimo di 25 leghe diverse cui partecipare. Una volta comprati gli artisti attraverso la valuta dei Baudi non resta che scegliere il capitano, figura chiave perché, in base al piazzamento in top five delle prime quattro serate e i bonus e i malus accumulati, si potranno conquistare 20 punti aggiuntivi.
Daniele Venturelli/Getty Images
Le novità del FantaSanremo 2025
La vera novità del FantaSanremo 2025 è la scelta di sette artisti anziché cinque, di cui due Riserve, per un totale di: cinque titolari e due panchinari. Come sempre l’assegnazione dei bonus e dei malus si applica agli artisti a partire dal primo minuto del Festival di Sanremo fino al termine della diretta della serata finale. Gli artisti schierati come Titolari fanno guadagnare o perdere punti alla squadra con i bonus e malus della serata – quest’anno entra in gioco anche il DopoFestival con Alessandro Cattelan – e i bonus e malus Extra. Da notare che gli artisti schierati come Riserve fanno guadagnare o perdere punti alla squadra solo ed esclusivamente con bonus e malus Extra. All’artista scelto come capitano verranno, inoltre, raddoppiati i 20 punti bonus relativi al piazzamento in top five delle prime quattro serate e i bonus e i malus relativi alla posizione nella classifica finale. Questo vale anche nella serata delle cover, dove sarà considerato valido, al fine dell’assegnazione di bonus e malus relativi all’artista in gara, tutto ciò che riguarda gli eventuali ospiti annunciati e/o gli altri artisti in gara che si esibiranno insieme all’artista stesso. Ogni giorno sarà possibile modificare la formazione sostituendo tra loro Titolari e Riserve e nominando un nuovo Capitano tra i Titolari durante la settimana del Festival. Ogni giorno, da mercoledì 12 febbraio a sabato 15 febbraio dalle 8.00 alle 20, potrete fare questi cambiamenti, trasformandovi in dei coach a tutti gli effetti.
picture alliance/Getty Images
Le quotazioni degli artisti
Ogni artista del FantaSanremo ha un prezzo calcolato in base ai Baudi, ossia la moneta del gioco. I più cari sono Achille Lauro ed Elodie, che hanno un valore di 18 Baudi. Ecco tutte le quotazioni.
- Achille Lauro – Incoscienti giovani (18 Baudi)
- Bresh – La tana del granchio (13 Baudi)
- Brunori Sas – L’albero delle noci (14 Baudi)
- Clara – Febbre (15 Baudi)
- Coma_Cose – Cuoricini (16 Baudi)
- Elodie – Dimenticarsi alle 7 (18 Baudi)
- Emis Killa – Demoni (12 Baudi)
- Fedez – Battito (17 Baudi)
- Francesca Michielin – Fango in paradiso (14 Baudi)
- Francesco Gabbani – Viva la vita (17 Baudi)
- Gaia – Chiamo io chiami tu (15 Baudi)
- Giorgia – La cura per me (18 Baudi)
- Irama – Lentamente (16 Baudi)
- Joan Thiele – Eco (12 Baudi)
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro (12 Baudi)
- Marcella Bella – Pelle diamante (12 Baudi)
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore (13 Baudi)
- Modà – Non ti dimentico (12 Baudi)
- Noemi – Se t’innamori muori (16 Baudi)
- Olly – Balorda nostalgia (17 Baudi)
- Rkomi – Il ritmo delle cose (13 Baudi)
- Rocco Hunt – Mille vote ancora (13 Baudi)
- Rose Villain – Fuorilegge (15 Baudi)
- Sarah Toscano – Amarcord (12 Baudi)
- Serena Brancale – Anema e core (13 Baudi)
- Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento – La mia parola (13 Baudi)
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola (13 Baudi)
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore (15 Baudi)
- Tony Effe – Damme ‘na mano (15 Baudi)
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie (14 Baudi)
I bonus del FantaSanremo 2025
Oltre ai classici bonus e malus legati alle classifiche e ai premi della critica, una delle trovate più divertenti del FantaSanremo sono certe tipicità diventate iconiche con il passare delle edizioni. Dal bonus Dirige l’orchestra il Maestro Beppe Vessicchio (+10 punti) al bonus Seda una rissa nel backstage (+10 punti) e seda una rissa sul palco (+5 punti). Occhio, poi, ai Bonus del DopoFestival e a quelli settimanali segreti svelati solo poco prima di ogni serata. I classici Baci, Scapezzolate e Borsette rubate resteranno, infatti, segreti fino a poco prima di ogni serata, e saranno validi solo per la serata corrispondente al giorno in cui verranno svelati. Batti 5 a Cattelan durante il DopoFestival (+5 punti) sarà sicuramente il più frequente.
I malus
Fra i malus, oltre alle cadute, gli inciampi e i vuoti di memoria, l’outfit total black (-5 punti) e la nomina del Fantasanremo sul palco (-10 punti) saranno penalizzanti.
Le leghe pubbliche, private e segrete
Oltre a partecipare alla Campionato Mondiale (una lega generale a cui iscriverete obbligatoriamente la vostra prima squadra), il FantaSanremo permette anche quest’anno di partecipare o creare una lega, ossia un campionato separato e parallelo al Campionato Mondiale con le restanti squadre a disposizione. Ci sono tre tipi di leghe: pubblica, privata e segreta. In quelle pubbliche avete accesso libero e potete vedere chi vi partecipa; in quelle private potete vedere chi vi partecipa ma per iscrivervi dovete mandare una richiesta ed essere accettati, mentre le terze necessitano di richiesta ma non sono visibili le squadre partecipanti fino a che non farete parte. Ricordiamo che con un account si possono creare al massimo 5 leghe.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link