Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Facilmente raggiungibile tramite un breve tratto di strada bianca (2,5 km) in ottime condizioni, la proprietà gode di estrema privacy e permette di visitare molti dei centri più rinomati della Toscana (Siena, Follonica, Montalcino, San Gimignano, Pienza, Firenze, Montepulciano).
Tra i luoghi di interesse da visitare nelle vicinanze alcuni meritano menzione speciale: il Castello di Belagaio (10km; 25’), la cava preistorica La Pietra (20km; 40’), l’Abbazia di San Galgano (21km; 30’) e le terme di Petriolo (37km; 45’).
DESCRIZIONE DEI FABBRICATI, STATO E FINITURE
Il casale (350 mq, 3 camere e 3 bagni) risale al XVIII secolo ed era originariamente una casa di caccia. L’edificio è stato ristrutturato e arredato a regola d’arte e presenta finiture tipiche combinate con i comfort moderni (allarme, videosorveglianza, riscaldamento, luci a led e impianto stereo). Gli infissi sono a profilo zero con scuri in legno di castagno; i pavimenti del piano terra sono realizzati in cotto toscano lavorato a mano, mentre al primo piano troviamo pavimenti in rovere naturale.
L’edificio è disposto su due piani così organizzati:
– Piano terra: garage/locale tecnico (caldaia, impianto piscina, autoclave e quadro elettrico), cucina attrezzata con grande forno esterno, cantina per la conservazione dei vini, ampio bagno con doccia, lavanderia sottoscala, sala biliardo con angolo bar, sala libreria/pittura con letto matrimoniale e pianoforte;
– Primo piano: grande salone con camino originale (ambiente predisposto per realizzare una seconda cucina), due camere matrimoniali, camera padronale (con predisposizione per realizzare un bagno en-suite) e due bagni con doccia.
Dietro alla casa si trova un rudere (circa 250 mq) che è stato sottoposto a restauro conservativo in modo da costituire una corte per il casale, con un pozzo convertito in focolare al centro. La metratura della rovina potrebbe essere impiegata per la costruzione di un secondo casale nella proprietà.
Una tettoia agricola (circa 25 mq) completa la proprietà.
ESTERNI
Oltre al giardino (circa 4.500 mq), la tenuta si stende su 45,4 ettari di terra, ripartiti tra seminativo (28,4 ha) e bosco (17,0 ha). Il terreno ospita anche una tartufaia con due sorgenti naturali e oltre cento varietà di alberi da frutto (regolarmente censite dalla provincia di Siena).
La tenuta è costeggiata da un torrente e non lontana dai famosi Canaloni del Farma. Dal punto di vista naturalistico, la tenuta è praticamente incontaminata e situata all’interno di due importanti aree protette (Val di Farma e Val di Merse). La riserva è ricca di fauna autoctona, tra cui cinghiali, caprioli, daini, cervi, tassi, istrici, fagiani e lepri.
CITTÀ PIÙ VICINE
Paese con servizi (2km; 5’), Montieri (38km; 50’), Massa Marittima (45km; 50’), Grosseto (49km; 55’), Siena (52km; 1h), Follonica (53km; 1h), Colle di Val d’Elsa (54km; 1h), Cala Violino (54km; 1h 5’), Montalcino (60km; 1h 5’), Castiglione della Pescaia (61km; 1h), Punta Ala (66km; 1h 15’), San Gimignano (68km; 1h 25’), Volterra (72km; 1h 30’), Pienza (83km; 1h 30’), Bolgheri (98km; 1h 30’), Firenze (103km; 1h 45’), Montepulciano (106km; 1h 40’)
AEROPORTI PIÙ VICINI
Grosseto C. Baccarini (54km; 55’), Firenze A. Vespucci (116km; 1h 45’), Pisa G. Galilei (160km; 2h), Perugia San Francesco (160km; 2h 10’), Bologna G. Marconi (198km; 2h 35’), Roma Ciampino (240km; 2h 55’), Roma Fiumicino (220km; 2h 35’), Ancona R. Sanzio (264km; 3h 20’), Milano Linate (394km; 4h 20’), Milano Malpensa (448km; 4h 55’)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link