Banquisti a Sanremo: la cronaca della 2° serata minuto per minuto.

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Liberamente ispirata alla cronaca che fa ogni anno Rockit, di seguito troverete pensieri in libertà, commenti schietti e un po’ di sana obiettività… o per lo meno, ci proviamo!

Ci “sentiamo” questa sera, pronti?

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

SCALETTA SECONDA SERATA

Conduttori: Bianca Balti, Cristiano Malgioglio, Nino Frassica.
Ospite musicale: Damiano David.

Nuove proposte: Alex Wyse, Vale Lp e Lil Jolie, Settembre, Maria Tomba

Big: Rocco Hunt, Elodie, Lucio Corsi, The Kolors, Serena Brancale, Fedez, Francesca Michielin, Simone Cristicchi, Marcella Bella, Bresh, Achille Lauro, Giorgia, Rkomi, Rose Villain, Willie Peyote.

ore 20:40 : Non ho la tv in cucina, ho fame quindi accendo il pc, mi collego su Rai Play ed inizio a prepararmi la cena. Perderò sicuramente i primi minuti di commento, ma recupereremo dopo!

ore 20:45 : Il pubblico canta un “Sei bellissimo”, Conti risponde “ma ci vedete bene?”. Inizia ufficialmente la seconda serata di Sanremo, con Alessandro Cattelan che porta sul pubblico i semi finalisti di Sanremo Giovani. Cattelan un po’ se la meritava la conduzione tutte le sere.

ore 20:50 : non mi sembra così male Alex Wyse… Un po’ impacciato ma il brano è ascoltabile.

ore 20:51 : “Dimmi tu quando sei pronto a fare l’amore”… ma è lo stesso autore dei The Kolors?

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

ore 20:54 : Il brano è ritmico con le sue ripetizioni ma non mi convince: va sicuramente riascoltata. A fine esibizione escono due cartelli gialli “Se io non voglio, tu non puoi”, giusto ricordarlo perché purtroppo, la violenza sulle donne, è una piaga che non si riesce ancora a sconfiggere.

Vince Alex Wyse… avevate qualche dubbio? Io sicuro no: il brano (e sicuro il managing) è di Facchinetti… Vincerà anche la finale. Salgono sul palco Maria Tomba e Settembre: vincerà quest’ultimo, nome già noto nell’indie italiano.

ore 21:02 : Maria Forte già pronta per andare a dormire: il vestito mi sembra un pigiama. Il brano ha echi di Baby K: ripete sempre “maria tombaaaa”… giusto per far rimanere impressa nella memoria il suo nome.

Il sound catchy di Maria Tomba però mi piace: al di là della ripetizione del suo nome, il brano si fa davvero ricordare!

Ore 21:06 : Canta Settembre… ma mi sembra la voce di Michele Bravi. Avrei fatto passare solo questi ultimi due ragazzi: anche Settembre bravo, un bel brano, molto delicato.

ore 21:09 : Alex Wyse e Settembre sono i due semi finalisti di Sanremo Giovani.

ore 21:10: (Scusate ma dal pc c’è un ritardo nella diretta!!) Parte la prima pubblicità, al rientro Damiano David, frontman dei Maneskin: con o senza gruppo, qualcuno della band avrà firmato qualche contratto con Sanremo per essere sempre presenti su quel palco ogni anno, dal 2021!

Conto e carta

difficile da pignorare

 

ore 21:17 : mi si è bloccato lo streaming. Bene ma non proprio benissimo.

Damiano David e Alessandro Borghi: non potevo chiedere duo migliore per questa sera.

Ore 21:25 : Dite quello che volete, ma Damiano è bravo, ha una voce che non può che zittirvi: sa essere delicata o aggressiva, potente o dolce. Non ha una voce, ha la forza nell’ugola. Questa sua versione di Felicità, senza estreme sbavature ed estremizzazioni, di Lucio Dalla mi è piaicuto.
Ma non ho capito… il bambino Vittorio chi doveva rappresentare?

Ore 21:27 : sale sul palco Rocco Hunt, inizia ufficialmente la gara.

Commovente vedere Bianca Balti senza capelli, mi si stringe il cuore… Il monologo arriverà, lo so: d’altronde dobbiamo sempre parlare di dolore per toccare il cuore degli italiani.

Ore 21:30 : non capisco perché il brano di Rocco Hunt è incredibilmente criticato. Non è tutta questa bellezza però la sua malinconia e racconto mi commuove.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Ore 21:35 : ma posso dirlo che trovo ODIOSO vedere i balletti sul palco di Sanremo? E questi sono tutti punti al Fantasanremo….

Ore 21:38 : Anche Elodie ha la voce, la presenza scenica e la bellezza… Ma questo brano si dimentica alle 7 alle 8 e pure alle 9! Per me no, mi aspettavo qualcosa di più coinvolgente.

Ore 21:39 : Oddio Malgioglio ha una giacca con le spalline talmente appuntite che sembra un papillons. Ma guardandolo bene, con maniche e strascico, sembra proprio un fiocco con due gambe. 50 metri di strascico………………. Io allibita.

Ore 21:43 : Malgioglio ho capito che non hai gli autori… MA FORZA, AVANTI!

ore 21:43 : Arriva Lucioooooooooo <3 Quanto è reale questa canzone. Soprattutto è l’unico artista che si destreggia con due strumenti sul palco: chapeau!

Vi rendete conto quanto sia bella questa canzone di Corsi che riesce a rendere straordinario il fatto di essere semplicemente se stessi? Avere sogni ed obiettivi impossibili ma, alla fine dei conti, riuscire a realizzarsi nelle cose minime è straordinario. Che magia!

ore 21:49 : AHAHAHAHA Nino Frassica farà spesso delle battute elementari, ma a me fa morire dal ridere! Si presenta con una parrucca simile ai capelli di Malgioglio ed un fascio di fiori secchi che lancia poi sul palco. Annuncia i The Kolors: posso spegnere la tv?

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Vi prego: la tonalità di alcune frasi è identica a “Un ragazzo incontra una ragazza”… ” SALE COME UN’ASCENSORE QUANDO VENGO DA TE?!” Ma questa frase è estremanete ambigua o sono io?! Ma siamo seri?!?!?!!?!

ore 21:58 : ma posso dire che trovo molto trash questa nuova sigla di Sanremo? Io eternamente affezionata a “Perché Sanremo è Sanremo!”

Ore 22:06 : però è abbastanza impacciata la Balti… ma ora c’è la Brancale! Adoroooo! Questo ritmo misto tra la musica napoletana e quella brasiliana mi fa impazzire e ribadisco: è una delle più originali di questo festival.

Ore 22:09 : Niente oh, la Brancale ha proprio il sangue e l’energia partenopea, bella.

ore 22:13 : Ed eccoci in virtù che dobbiamo elogiare anche la bravura del bimbo che suona il pianoforte, dandogli il suo quarto d’ora di celebrità (Spoiler lo otterrà già quando daranno in tv la serie su Peppino Di Capri). Adesso momento marchette e promuoviamo questa nuova serie tv Rai.

ore 22:17 : Ma avete notato che sono quasi tutti vestiti di nero? Sono due anni che gli abiti sono diventati molto più sobri nelle forme. E comunque Fedez con quelle lenti a contatto nere mi fa paura. Ma soprattutto la camicia è a fantasia o è il riflesso della luce sulla camicia? Duole dirlo ma a me, la canzone di Fedez PIACE, soprattutto per il modo in cui descrive il crescere della rabbia.

Ore 22:28 : Francesca se non sai con chi fare un figlio, adottalo: ci sono tanti bimbi che soffrono negli orfanotrofi. No, non mi piace per niente questa canzone.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Quanto è cringe questo voler far cantare a tutti i costi il pubblico?

Ore 22:37 : Dopo la pubblicità, torniamo alla diretta! Nel frattempo mi sto aggiustando tutta l’impaginazione di questo articolo perché ho sbagliato l’ordine cronologico ahaha

Ore 22:39 : What iiiiif I’m sayiiiiing I’m trying to save my looove from dyiiiiiiing…. Damiano da rock star si è convertito a pop artist: trasformazione obbligata per ottenere successo? Però la canzone è bellissima: estremanete orecchiabile

Ore 22:44 : perché stiamo cantando i Pooh? Avanti Carlo, ripristiniamo la gara!

Ore 22:46 : L’ottavo cantante in gara (ammazza!!!) è Simone Cristicchi: il premio della critica (forse per il miglior testo) non glielo toglie nessuno. Questa canzone è intensa e piena, immensa. Non è un brano che riascolterei su Spotify ma come fate a rimanere inermi davanti alla delicatezza del cantare con questa leggerezza l’alzeihmer? E cantare la bellezza del trascorrere anche un’ora con la propria madre che (probabilmente) non lo riconosce neanche più? Grazie Simone, ci serviva questa perla di sensibilità. Standing ovation meritata.

Ed è COFFEE BREAK SIGNORI (cit.), ancora una volta (ore 22:52)

Possiamo evitare di ripetere questo JINGLE IMBARAZZANTE ogni volta che rientriamo dalla pubblicità? Grazie Charles <3 siamo alle ore 23! E mica andiamo avanti con la gara – nooo! – avanti sul palco Suzuki con Big Mama oggi ospite. E’ passato un anno ma io continuo a non avere pensieri su questa canzone: non mi piace ma il mio cervello continua a fischiettarla.

Microcredito

per le aziende

 

Ore 23:05 : prosegue la gara ed arriva Marcella Bella. Malgioglio mi sta simpatico ma quando si atteggia a prima donna sembrando anche stolto, mi da incredibilmente fastidio. Comunque possiamo passare al prossimo brano in fara comunque: la Bella porta un brano IDENTICO a quello della Bertè dell’anno scorso. Evviva l’originalità!

“Forte, rossa, indipendente”: sarà la birra di qualche piccolo birrificio!

Ore 23:16 : E dopo questo momento poco divertente di Frassica sulla farmacia, proseguiamo la gara con Bresh. Niente oh, lui mi affascina molto ma quella “sirena che non nuota” nel suo ritornello, mi fa crollare tutto, la canzone mi sembra davvero inutile.
“Se il mare è salato è perché un marinaio ci ha pianto sopra”… Bresh ti prego, davvero! Mi fai simpatia ma no, proprio no.

Riflessione delle ore 23:22 : Tutti i cambi d’abito che non ha datto ieri la Clerici, li fa oggi la Balti: siamo già al terzo vestito. Io soprattutto mi chiedo: perché chiamare tante persone a co-condurre il festival se poi, alla fine, compaiono solo 10 minuti in tutto il tempo?

Ore 23:23 : Achille Lauro.
Non ci sono più per nessuno, a dopo.

Per me Achille Lauro ha vinto.
Il brano è bellissimo, la sua interpretazione elegante e raffinata, sobria e intima. E’ la rivelazione di questo Sanremo, il cambiamento stilistico che nessuno avrebbe mai ipotizzato ed invece eccoci con un Lauro De Marinis che mostra il suo lato cantautoriale regalandoci un pezzo che ci fa tuffare nel suo passato, condendo il tutto con quel pizzico di dolore che nasce nel ricordare momenti vissuti. Per me è il vincitore di questo festival (insieme a Corsi, Brunori e Cristicchi. E Giorgia.) E comunque aveva un completo gessato rffinatissimo!

Ore BOH : siamo rientrati dalla pubblicità, stavo scrollando Instagram e nonostante Edoardo Leo, non ho seguito nulla sulla presentazione del film con Pilar Fogliati e tutto il cast. Stasera però ho voglia di andare al letto quindi AMUNI’ CARLOOOOOOOOO! (ore 23:40 cmq… come dicevamo da giovani!….“se non mi ami muoio giooooovaaaneeee”)

Ore 23:43 : per fortuna mi sono persa il cast del film succitato (del quale non so il titolo) rovinare somebody to love dei Queen. Torno in stanza e mi trovo in tv Malgioglio con un mocho. Una domanda: PERCHE’?

Ore 23:45 : sua maestà Giorgia. La canzone potrà non piacere, potrete dire quello che volete, ma con la sua voce è bella anche la lista della spesa.
E comunque la canzone è bella: diretta in top 5.

Ore 23:52 : A me questa comicità assurda e elementare di Frassica mi fa troppo ridere, scusatemi. E dopo tutto questo sproloquio di Frassica sulla vita di Malgioglio, parte la pubblicit. Conti, stasera mi stai deludendo.

Ore 00:04 : dopo l’ennesima parentesi del pubblico che canta “tutta l’Italia” torniamo alla gara con Rkomi e la sua canzone ad enjambment: avete notato che il respiro spezza le frasi, concludendole solo nel verso successivo? E’ un continuo crèscèndo, un violènto dècrèscèndo.
Così come in dècrèscèndò anche le giacche di Rkomi che spariscono sempre di più (+10 punti al fantasanremo!).

Ore dello sport : Carolina Koster che legge palesemente il gobbo – anche le virgole – per coptare tedofori per le Olimpiadi di Cortina. Trovo completamente i n u t i l i questi intermezzi a mezzanotte con gli atleti, stralutati obbligati a parlare di sport solo per riempire i “momenti vuoti”

Ore 00:15 : Arriva sul palco quella “Fuorilegge” di Rose Villain. DIrige l’orchestra Davide Rossi, tipo il suo quinto artista consecutivo… Davide Rossi is the new Enrico Melozzi e Beppe Vessicchio: li dirige tutti luiiiii!!! (Anche Colapesce e Domartino nel tour con l’orchestra ahahahah).
Anche la canzone di Villain contribuisce a creare una nuova idea di “canzone sanremese” in cui l’orchestra descrive minime virgole musicali e i suoi elettronici prevalgono. La cosa peggiore è il balletto e questo rombo che sbuca a tutto schermo.
Nella mia testa si sta già prepotentemente sedimentando e le mie braccia iniziano a fare mosse strane… Mi sento fuorilegggggggeh!

E dopo Rose Villain passiamo 10 minuti a contemplare quanto sono glamour la Balti e Malgioglio per passare poi alla pubblicità: mi sta venendo sonno, manca solo un artista e la classifica ed è mezzanotte e mezza… Possiamo chiudere questa puntata?

Ore 00:31 : forse ce la facciamo ad ascoltare l’ultimo cantante di oggi… Quattro minuti dopo, ecco Willie Peyote.
Altro brano che mi piace: apprzzo che lui con leggerezza ed ironia si faccia specchio della realtà. Dice sempre le stesse cose da anni, ma bisogna apprezzare di non essere mai ridondante e scontato.

Ore 00:45 : E’ tornato sul palco Malgioglio con un paio di pantofole bianche ed abbiamo visto un recap dei brani in gara e siamo ancora qui ad attendere la chiusura del televoto, adesso si va (nuovamente) in pubblicità…
A fine serata mi sento di confermare due cose: che la presenza dei co-conduttori è inutile perché non hanno il tempo di alternarsi sul palco, soprattutto questa sera non sono mai stati sul palco tutti e quattro insieme (a differeza di ieri); inoltre continuo a pensare che le canzoni sono come un “corpo in caduta libera”. Ad un secondo ascolto, confermo quanto detto ieri ovvero che i brani più interessanti (di quelli oggi in gara) sono stati Lucio Corsi, Simone Cristicchi Achille Lauro e Serena Brancale. Le esibizioni sono vocalmente calibrate (alcuni come Fedez si aiutano anche con l’autotune), i balletti completamente inutili, ma i brani sono sempre privi di carattere. Ovviamente però, la maggior parte dei brani li assimileremo durante le settimane perché saremo completamente bombardati da radio, tv e social e finiremo per apprezzarle per sfinimento.
Altra cosa da apprezzare: anche questa sera non ci sono stati monologhi. Grazie Carlo Conti!

Pronostici per la top 5: Achille Lauro, Elodie, Giorgia, Villain (?), Rkomi(?).

Ore 00:59 : sembrava venisse svelata la classifica… ed invece la pubblicità….

Ore 01:06 : finalmente sveliamo questa top 5!
Il televoto sceglie: Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro, Lucio Corsi.
Classifica che sarà completamente ribaltata completamente venerdì sera, quandoil pubblico potrà votare tutti gli artisti in gara (ricordo che ieri votava solo la sala stampa!!).
Il podio verrà confermato? Con elevata probabilità si per Achille Lauro e per Giorgia, in forse Fedez ma attenti ad Olly: la vera vittoria si giocherà tra lui e Lauro.

Grazie per avermi seguito, ci sentiamo domani sera!





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link