Nuovi robot agricoli in azione al World Fira 2025 – Agrimeccanica

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


In agricoltura si parla sempre piĆ¹ di robotica, intelligenza artificiale e macchine autonome. Soluzioni innovative che giocano un ruolo chiave nelĀ rendere la produzione agroalimentare sempre piĆ¹ efficiente dal punto di vista dell’utilizzo delle risorse.

Ā 

Lo sviluppo tecnologico dei robot ĆØ ampiamente improntato all’efficientamento delle operazioni agricole, come ĆØ emerso durante la nona edizione del World Fira, il Forum Internazionale della Robotica Agricola andato in scena a Tolosa dal 4 al 6 febbraio 2025. All’evento diversi mezzi autonomi hanno mostrato al pubblico, non solo di addetti ai lavori, la loro capacitĆ  di svolgere da soli operazioni di agricoltura specializzata, orticoltura e campo aperto.Ā 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Leggi anche I 6 robot agricoli piĆ¹ innovativi del World Fira 2024

AgroNotizieĀ® ha partecipato ai 3 giorni del Forum individuando le ultime tendenze e i robot agricoli piĆ¹ innovativi. Di seguito i 5 modelli piĆ¹ sorprendenti visti in campo, tra cui tre mezzi pronti per il mercato e due prototipi ancora in fase di sviluppo.

Mula 1250 U4 di Mula Autonomos Robots SL

Mula 1250 U4 ĆØ la piattaforma porta attrezzi completamente elettrica della spagnola Mula Autonomos Robots SL che automatizza differenti operazioni tra i filari, in ambito orticolo e nelle cura del verde. Le soluzioni che rendono Mula versatile sono la PTO elettrica integrata, il sollevatore posteriore di Categoria I e II e i 6 distributori idraulici posteriori, che permettono anche l’utilizzo di attrezzature in commercioĀ con attacco a tre punti.Ā 

Mula 1250 U4 tra i filari del World Fira 2025 con un atomizzatore a ventilatore assiale

Altro punto di forza di Mula 1250 U4 ĆØ la trazione integrale elettrica, garantita da un pacco batterie a scelta tra 32, 44 o 64 kilowattora che fornisce una potenza nominale di 3 kilowatt e una potenza di picco di 6 kilowatt a ciascuno dei 4 motori elettrici in dotazione offrendo prestazioni paragonabili a un trattore di circa 50 cavalli.Ā 

Ā 

Il modello spagnolo pesa 1.100 chili senza batterie, traina attrezzature fino a 2.000 chili e trasporta sull’ampio pianale fino a mille chilogrammi. Privo di carico, affronta pendenze fino al 35% e, con i suoi 3 metri di lunghezza e 1,2 metri di larghezza, assicura un raggio di sterzata di poco piĆ¹ di 2,5 metri. La guida autonoma sfrutta la tecnologia GPS RTK con connessione 4G.

Microcredito

per le aziende

 


Mula 1250 U4 nella versione pronta per il commercio presentata ufficialmente a Madrid nel novembre 2024
(Fonte foto: AgroNotizie)

Dopo un periodo di sperimentazione iniziato nel 2023, Mula 1250 U4 ha debuttato a Madrid a novembre 2024 insieme a Mula Harvester, un’attrezzatura progettata dalla medesima azienda per la raccolta di piccoli frutti. I prossimi passi sono lo sviluppo di una piattaforma piĆ¹ grande e di ulteriori attrezzature specifiche per la raccolta. Il robot ha un prezzo intorno ai 75mila euro.

Ā 

AgBot 5.1 15T2 di AgXeed

Con un nome degno della saga di Star Wars, AgBot 5.115 T2 dell’olandese AgXeed ĆØ un vero e proprio trattore autonomo senza cabina, concepito per lavorare in campo aperto con attrezzature standard. Cuore pulsante del robot ĆØ il motoreĀ diesel a quattro cilindri Deutz AG TCD 4,1 L4 da 156 cavalli che alimenta un generatore elettrico, responsabile della movimentazione e delle varie utenze, tra cui sollevatore posteriore e anteriore di Cat III e Pto.

Ā 

AgBot 5.115 T2 di AgXeed lavora il terreno con un coltivatore Lemken o un erpice rotante Amazone al World Fira 2025Ā 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Ā 

La trasmissione del moto ai cingoli ĆØ elettrica e permette una modulazione della velocitĆ  in un range da 0 a 14 chilometri orari, con un’ampia autonomia di lavoro garantita dal serbatoio da 350 litri. Il sollevatore posteriore ĆØ dotato di terzo punto a regolazione idraulica e ha una capacitĆ  di 8mila chilogrammi, mentre quello anteriore alza 3mila chili. Presenti 4 distributori idraulici posteriori.Ā 

Leggi anche Robot agricoli: una realtĆ  per i campi italiani

AgBot – largo 3 metri, alto 2 e lungo 2,7 senza i sollevatori – pesa complessivamente 7.800 chilogrammi. PuĆ² montare cingoli di larghezza variabile tra 300 e 910 millimetri. La navigazione autonoma ĆØ assicurata dalla tecnologia GPS RTK, mentre la sicurezza operativa ĆØ garantita dall’integrazione di differenti tecnologie: un Lidar a 360 gradi, sensori radar e a ultrasuoni ai lati, una doppia camera frontale e posteriore, un bumper di arresto.

Ā 

AgBot 5.115 T2 di AgXeed in azione con un coltivatore a dischi Lemken da tre metri
AgBot 5.115 T2 di AgXeed in azione con un coltivatore a dischi Lemken da tre metri

(Fonte foto: AgroNotizie)

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Il robot olandese ĆØ uno tra gli esemplari piĆ¹ avanzati sul mercato, sia a livello tecnologico che commerciale, come dimostra il premio World Fira Award vinto nella categoria “The Easiest Ag Robot”. In Italia ĆØ distribuito da Rinaldin Group con un prezzo di vendita nell’ordine dei 350mila euro a seconda delle differenti opzioni di equipaggiamento.Ā 

Ā 

SoftiRob, e-K18 e attrezzature smart

Softi Rover e-K18 ĆØ il rover elettrico, autonomo e articolato della francese SoftiRob che puĆ² gestire diverse operazioni di orticoltura e agricoltura specializzata. Visto anche nelle scorse edizioni del Fira, oggi lavora e dialoga con un’attrezzatura smart per il diserbo meccanico mediante un innovativo protocollo di comunicazione.

Ā 

Cambio della batteria di Softi Rover e-K18 e diserbo meccanico durante il World Fira 2025

L’azienda francese ha sviluppato, sulla base della sarchiatrice Orbis di Roll’n’Sem, un software che permette all’attrezzo di comunicare con il rover, consentendo la modulazione in tempo reale di parametri come la centratura nella filaĀ e la velocitĆ  di avanzamento. Da segnalare che il protocollo di comunicazione di SoftiRob ĆØ una soluzione retrofit, adattabile quindi anche a trattori tradizionali.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Ā 

Softi Rover e-K18 fa diserbo meccanico con un'attrezzatura Roll'n'Sem resa smart dall'innovativo protocollo di comunicazione sviluppato da Softi Rob
Softi Rover e-K18 fa diserbo meccanico con un’attrezzatura Roll’n’Sem resa smart dall’innovativo protocollo di comunicazione sviluppato da Softi Rob
(Fonte foto: AgroNotizie)

Ā 

Softi Rover e-K18, abbinato a una seminatrice di precisione, ĆØ stato utilizzato per la semina autonoma del campo dove si sono svolte le demo, mostrando un buon livello di maturitĆ  tecnologica. Il prezzo di vendita ĆØ stimato intorno ai 100mila euro.

Ā 

Modular-X di Inesc Tec

Dopo aver sfornato i robot Weta robot e Modular-E per la gestione del vigneto, l’istituto di ricerca portoghese Inesc Tec ha presentato al World Fira 2025 il primo prototipo di Modular-X, un robot per applicazioni forestali specializzato nella gestione delle coltivazioni di eucalipto.Ā 

Ā 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Dimostrazione su terreno accidentato del prototipo Modular X di Inesc Tec al World Fira 2025

Ā 

Modular-X – articolato e completamente elettrico con 4 ruote motrici – compie la svolta in soli 1,75 metri, garantendo movimenti agili sui terreni forestali ricchi di ostacoli. Sul pianale posteriore ĆØ montato un braccio robotico estensibile fino a due metri con capacitĆ  di carico di 30 chilogrammi che monta una cesoia commerciale per la potatura nelle coltivazioni di eucalipto.

Ā 

La movimentazione puĆ² essere manuale con un joystick oppure autonoma grazie a un sistema GNSS integrato con un Lidar e 3 telecamere, che forniscono una visione a 360 gradi garantendo autonomia di navigazione anche in assenza di segnale. Un’ulteriore telecamera e un secondo Lidar sono montati sul braccio robotico per controllarne il movimento.Ā 

Modular X di Inesc Tec durante una delle dimostrazioni operative del World Fira 2025
Modular X di Inesc Tec durante una delle dimostrazioni operative del World Fira 2025
(Fonte foto: AgroNotizie)

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Ā 

Il prototipo Modular-X, sviluppato da Inesc Tec in soli 3 mesi, ha fatto la sua prima apparizione al pubblico al Forum di Tolosa. Prossimamente l’istituto di ricerca si concentrerĆ  sullo sviluppo di un braccio robotico per la piantumazione.

Ā 

Grape Picker di Pek Automotive

Grape Picker ĆØ l’ultimo prototipo di attrezzo installabile sul robot elettrico Slopehelper della slovena Pek Automotive. La soluzione, giĆ  vista in esposizione statica ad Eima International 2024, ha eseguito per la prima volta la raccolta autonoma dell’uva tra i filari del World Fira 2025 ed ĆØ destinata ad ampliare la gamma di attrezzature per la gestione del vigneto applicabili al robot porta attrezzi di Pek.

Scopri come il prototipo Grape Picker di Pek Automotive gestisce la raccolta dell’uva

Ā 

Grape Picker si compone di cesoie montate su bracci robotici, guidati ciascuno da una telecamera, e 4 telecamere per cesoia. Il sistema sfrutta l’intelligenza artificiale per riconoscere la posizione del grappolo e procedere autonomamente al taglio. Successivamente i grappoli recisi cadono su un piano estraibile e vengono convogliati da un nastro trasportatore in un contenitore di raccolta posto sul piano stabilizzato del robot.Ā 

Da sinistra, Grape Picker di Pek Automotive e dettaglio del sistema di telecamere che guida il riconoscimento del grappolo d'uva
Da sinistra, Grape Picker di Pek Automotive e dettaglio del sistema di telecamere che guida il riconoscimento del grappolo d’uva
(Fonte foto: AgroNotizie)

Pek Automotive ha portato in fiera altre due soluzioni per Slopehelper piĆ¹ mature dal punto di vista tecnologico: Apple Picker per la raccolta automatica delle mele e Drum Mulcher per lo sfalcio interfilare.

AgroNotizieĀ® ĆØ un marchio registrato da Image Line Srl Unipersonale



Source link

***** lā€™articolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link