Unicredit: Fisac CGIL bene accordo Vap, ora impegno su occupazione

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


3 - Fisac Cgil

COMUNICATO STAMPA

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Roma, 11 febbraio – Dopo una serrata trattativa è stato trovato l’accordo sul premio di produttività per le lavoratrici e i lavoratori del Gruppo UniCredit in Italia. La Fisac Cgil, insieme agli altri sindacati, ha raggiunto un’intesa per riconoscere l’erogazione di un premio di produttività relativo all’esercizio 2024 ai dipendenti pari a circa 2.500 euro complessivi ripartiti secondo le seguenti direttrici: 1600 euro quale premio una tantum in conto welfare nel mese di aprile o in alternativa 1000 euro a tassazione agevolata al 5% in busta paga a giugno; 811,30 euro a welfare con riferimento alla crescita della redditività erogato nel mese di aprile ed il consueto contributo volto a coprire gli 88,70 euro a carico di lavoratrici e lavoratori della polizza odontoiatrica.

“I super numeri registrati da Unicredit anche quest’anno – commenta il segretario nazionale della Fisac Cgil, Riccardo Sanna – devono determinare nel gruppo guidato da Andrea Orcel un pari impegno sul fronte del lavoro. Perché da grandi risultati derivano grandi responsabilità. L’accordo sul Vap raggiunto oggi, che redistribuisce alle lavoratrici e ai lavoratori quella produttività da loro stessi generata, è un primo fondamentale passaggio. Ma ci aspettiamo da un importante gruppo bancario, impegnato in delicate operazioni societarie, in Italia come all’estero, che giochi ancora un ruolo centrale non solo per la tutela e l’espansione occupazionale nel settore ma anche nel sostegno alla crescita e, in generale, all’economia reale. In una fase intensa e complessa di riassetto geometrico del sistema bancario – prosegue -, crediamo che sia cruciale la definizione di un progetto industriale che abbia un respiro europeo. La creazione di un campione dalle dimensioni tali da poter determinare un processo di sviluppo per il nostro paese dentro e fuori i confini nazionali”.

Quanto al merito dell’accordo, osserva il coordinatore Fisac Cgil Gruppo UniCredit, Francesco D’Agostino, “è il giusto riconoscimento per il fondamentale contributo degli oltre 33 mila lavoratrici e lavoratori al raggiungimento anche per il 2024 degli straordinari risultati raggiunti dalla Banca, a dimostrazione della capacità del Paese di essere parte trainante e centrale nel Gruppo Unicredit. Un complesso e articolato negoziato che ha portato ad un importante risultato, con un premio che registra, inoltre, una ulteriore crescita di circa il 13% in più rispetto allo scorso anno. Mancavano all’appello le lavoratrici e i lavoratori del gruppo, dopo aver previsto dividendi e buyback per gli azionisti. Ora col raggiungimento di questo ottimo accordo, frutto di un’azione collettiva della Fisac del Gruppo Unicredit, assieme alle altre organizzazioni sindacali, finalmente redistribuiamo al lavoro i guadagni di produttività”, conclude D’Agostino.

Unicredit: VAP 2024 – Firmato l’accordo


DALLE AGENZIE DI STAMPA:

Roma, 11 feb. (Adnkronos) – L’accordo tra sindacati e Unicredit sul premio da 2500 euro per tutti i dipendenti italiani lascia le sigle sindacali soddisfatte. ”Un accordo di piena soddisfazione che permette ai dipendenti di beneficiare di un premio tra i più consistenti del sistema bancario italiano”, afferma Rosario Mingoia, segretario responsabile Uilca Unicredit. Anche per la Fisac Cgil è ”il giusto riconoscimento per il fondamentale contributo degli oltre 33 mila lavoratrici e lavoratori al raggiungimento anche per il 2024 degli straordinari risultati raggiunti dalla Banca, a dimostrazione della capacità del Paese di essere parte trainante e centrale nel Gruppo Unicredit”, afferma il coordinatore Fisac Cgil Gruppo UniCredit, Francesco D’Agostino”. Per Sabrina Brezzo, segretaria nazionale First Cisl, ora ”il confronto con Unicredit deve proseguire su altri temi importanti: vogliamo soluzioni negoziali specifiche per le esigenze di armonizzazione dei tempi di vita e di lavoro, sempre più sentite, e maggior concretezza al tema della partecipazione, sviluppando l’apposito demando introdotto nell’ultimo rinnovo del contratto nazionale, così da realizzare un pieno protagonismo delle lavoratrici e dei lavoratori del gruppo. Mettere al centro le persone del lavoro – conclude – è per First Cisl la priorità”. (Rgt/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 11-FEB-25 22:16

Unicredit: Fisac-Cgil, bene accordo Vap, impegno su occupazione = (AGI) – Roma, 11 feb. – Dopo una serrata trattativa e’ stato trovato l’accordo sul premio di produttivita’ per le lavoratrici e i lavoratori del Gruppo UniCredit in Italia. La Fisac Cgil, insieme agli altri sindacati, ha raggiunto un’intesa per riconoscere l’erogazione di un premio di produttivita’ relativo all’esercizio 2024 ai dipendenti pari a circa 2.500 euro complessivi. “I super numeri registrati da Unicredit anche quest’anno – commenta il segretario nazionale della Fisac Cgil, Riccardo Sanna – devono determinare nel gruppo guidato da Andrea Orcel un pari impegno sul fronte del lavoro. Perche’ da grandi risultati derivano grandi responsabilita’”. “L’accordo sul Vap raggiunto oggi, che redistribuisce alle lavoratrici e ai lavoratori quella produttivita’ da loro stessi generata, e’ un primo fondamentale passaggio. Ma ci aspettiamo da un importante gruppo bancario, impegnato in delicate operazioni societarie, in Italia come all’estero, che giochi ancora un ruolo centrale non solo per la tutela e l’espansione occupazionale nel settore ma anche nel sostegno alla crescita e, in generale, all’economia reale”, aggiunge Sanna. (AGI)Red/Niv 112152 FEB 25

(AGI) – Roma, 11 feb. – Premio di 2.500 euro per tutte le lavoratrici e lavoratori del gruppo Unicredit in Italia, grazie a un accordo firmato questa sera da Fabi, First Cisl, Fisac, Cgil, Uilca e Unisin con i rappresentanti della banca. Lo fa sapere la Fabi in un comunicato. Il riconoscimento – che si riferisce al 2024 ed e’ piu’ alto di oltre il 13% rispetto a quello definito per l’anno precedente, superando i dati di redditivita’ e produttivita’ di bilancio del perimetro Italia – e’ stato concordato oggi grazie a un accordo firmato dalla Fabi e dalle altre organizzazioni sindacali con i rappresentanti di Unicredit e valorizza il forte impegno profuso da tutte le lavoratrici e lavoratori del gruppo. L’accordo sul premio (Vap, valore aggiunto per dipendente) conferma l’impianto basato su – produttivita’ e redditivita’ – e consente di scegliere tra erogazione in conto welfare o monetaria, anche in formula mista. Nel dettaglio, chi optera’ per la destinazione a “conto welfare” sara’ destinatario di un importo totale di 2.500 euro con incremento da produttivita’, che include il contributo polizza

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese