Numerosi gli appuntamenti da non perdere anche per questo nuovo weekend veronese. Vediamo di seguito tutte le migliori iniziative in programma dal 14 al 16 febbraio 2025.
L’EVENTO TOP
Verona in Love
Verona promette tre giorni di pura magia all’insegna dell’amore, con un ricco programma di eventi che in occasione del “Verona in Love” animeranno la città dal 14 al 16 febbraio. Tra spettacoli, musica, artigianato creativo, talk e food, il cuore della città si trasformerà in un palcoscenico dedicato all’arte e alla cultura. Il fitto calendario prevede appuntamenti per tutti i gusti, con il cinema al mattino, teatro, musei aperti, visite guidate, mostre e concorsi.
Eventi e sfilate di carnevale: tutti gli appuntamenti da non perdere a Verona e in provincia nel 2025
MANIFESTAZIONI
Fiera di San Valentino
A Bussolengo sapori, cultura ed eventi per la 314esima edizione della Fiera di San Valentino, in programma dal 13 al 17 febbraio. La manifestazione celebrerà il Santo Patrono con numerosi spettacoli, specialità gastronomiche, iniziative culturali e l’immancabile luna park.
Sfilate e appuntamenti di Carnevale
A Verona è in programma domenica 16 febbraio alle ore 10.30 la manifestazione “Donne di Attila in festa”. Per quanto riguarda la provincia scaligera, invece, nella giornata di sabato 15 febbraio doppio appuntamento a Sommacampagna con una sfilata alle ore 14 e poi alle ore 20 nella frazione di Caselle. Domenica 16 febbraio si prosegue con gli appuntamenti carnevaleschi: alle ore 13.30 grande sfilata a Cavaion Veronese, quindi alle ore 14 appuntamento sia a Grezzana che a Cellore d’Illasi, infine, alle ore 14.30 nuova sfilata a Locara di San Bonifacio.
Lago di Garda in Love
Il Lago di Garda torna ad accogliere gli innamorati di tutto il mondo con un evento unico e romantico: Lago di Garda in Love. Dal 14 al 16 febbraio 2025, il più grande lago d’Italia si trasformerà in un incantevole scenario d’amore, offrendo esperienze indimenticabili tra paesaggi mozzafiato e atmosfere suggestive. Per tre giorni, le località aderenti all’iniziativa offriranno agli innamorati un viaggio tra emozioni, panorami e tradizioni locali.
Coppa Giulietta&Romeo
La competizione, che conta ben 115 equipaggi iscritti, si svolgerà per la sua parte sportiva sabato 15 febbraio, con partenza alle ore 9 e arrivo alle 16 sul suggestivo lungolago Regina Adelaide di Garda. Il percorso della Coppa Giulietta&Romeo si svilupperà su 185 chilometri suddivisi in quattro settori, toccando alcuni dei luoghi più affascinanti del territorio, tra cui Garda, Lazise, Bardolino, Cavaion, Valeggio, Custoza, Palazzolo, Pastrengo, Caprino e Albisano.
Romeo&Giulietta Run Half Marathon
Più veloce di sempre, più spettacolare che mai il percorso della Romeo&Giulietta Run Half Marathon 21K/Relay di domenica 16 febbraio 2025, che per questa edizione si propone quasi in verso contrario rispetto al solito. Si passerà infatti sotto lo sguardo dei Portoni di Piazza Bra e da quel centro storico che è valso il riconoscimento di Patrimonio Unesco, tra monumenti e arte, ma anche tra gli applausi di familiari e tifosi che potranno assistere per ben due volte in centro alla cavalcata degli atleti e nello stesso tempo godersi una mattinata nella città scaligera.
MUSICA
BeatleStory – The Fabulous Tribute Show
Lo straordinario spettacolo “BeatleStory” torna in scena per celebrare il sessantesimo anniversario dell’album “Help!”. Il tour. è un grande omaggio alla band più influente della storia della musica rock. A Verona l’appuntamento da segnarsi in agenda è per venerdì 14 febbraio al Teatro Alcione.
The Foolz
Cinque giovani veronesi, ribelli e molto rock. Sono i The Foolz, la band concorrente dell’ultima stagione di X Factor, che ha scelto la giornata di San Valentino per rendere omaggio alla loro città, Verona, e conoscere da vicino fan, ammiratori e amanti del rock. Appuntamento venerdì 14 febbraio, dalle ore 17 alle 20, per il meet and greet con gli artisti al Perpetuo Store di Corso Porta Borsari, 37. Un pomeriggio di festa e condivisione nella giornata degli innamorati per un San Valentino molto rock.
Musica live alle Cantine de l’Arena
- Venerdì 14 febbraio: Michele Bonivento 4tet – “California Road” è il nuovo album del tastierista e produttore Michele Bonivento. Un cocktail di Soul, jazz e funk che ben rappresenta l’esperienza di un musicista che ha alle spalle oltre 80 album con collaborazioni internazionali e concerti in tutta Europa e Stati Uniti.
- Domenica 16 febbraio: In the Roy’s Mood – Andrea Tarozzi presenta “In the Roy’s Mood”, dedicato al batterista di Boston Roy Haynes (1925 – novembre 2024). Saranno proposti brani di compositori come Thelonious Monk e Charlie Parker, James Van Heusen e Harry Warren, pezzi che il batterista americano ha interpretato nella sua lunga carriera.
TEATRO
I ragazzi irresistibili
Sesto appuntamento del Grande Teatro a Verona. Fino al 16 febbraio va in scena al Teatro Nuovo lo spettacolo “I ragazzi irresistibili” di Neil Simon, con Umberto Orsini, Franco Branciaroli, Flavio Francucci, Chiara Stoppa, Eros Pascale ed Emanuela Saccardi.
Romeo & Juliet
Appuntamento il 14 e il 15 febbraio al Teatro Satiro Off di Verona. In occasione del Verona in Love e come appuntamento dovuto della rassegna teatrale shakesperiana “A.R.W.S. – Abbiamo rapito William Shakespeare” di Casa Shakespeare, preparatevi a essere rapiti da una performance che porta sul palco l’anima stessa di Verona…
La simpatia di tutte le cose
Al Granbadò Teatro va in scena “La simpatia di tutte le cose” di e con Michele Sinisi sabato 15 febbraio. Tutto parte dal ricordo di una lezione di scienze in cui la prof affronta in classe le qualità dei liquidi di stare assieme: la simpatia. Alla lezione di scienze si alternano aneddoti di vita vissuta, forme immaginate nello spazio scenico e pian piano la simpatia si alleggerisce di ogni pretesa dottrinale…
VISITE GUIDATE ED ESCURSIONI
CINEMA
Tra le novità in uscita nelle sale cinematografiche veronesi segnaliamo:
- Tornando A Est – «Nel 1991, i servizi segreti italiani sono alla ricerca di due uomini che detengono informazioni militari riservate da vendere ai bulgari o al KGB. Nel frattempo, Pago Rice e Bibi sono tornati a Cesena dopo un viaggio in Romania. Bibi ha iniziato una corrispondenza con una ragazza bulgara di nome Yuliya e decide di partire con i suoi amici per Sofia, dove si trovano anche i due uomini ricercati». Regia: Antonio Pisu.
- Captain America: Brave New World – «Il nuovo capitolo del Marvel Cinematic Universe diretto da Julius Onah. Il film vede protagonista Sam Wilson, interpretato da Anthony Mackie, nel suo primo lungometraggio da Captain America dopo gli eventi della miniserie The Falcon and the Winter Soldier (2021). La trama segue Sam mentre affronta un pericoloso incidente internazionale dopo l’incontro con il presidente degli Stati Uniti Thaddeus Ross, interpretato da Harrison Ford al suo esordio nell’universo Marvel». Regia: Julius Onah.
Velovelodico
Venerdì 14 febbraio alle 20.30 al Teatro Orlandi di Velo Veronese sarà proiettato il film di Alessandro Anderloni Velovelodico. Un paese si racconta. Tredici montanari di Velo Veronese sono i protagonisti di un’auto-narrazione collettiva.
MOSTRE
Prix Pictet
Giunto alla sua decima edizione, il Prix Pictet (tra i principali concorsi fotografici internazionali) fa eccezionalmente tappa a Verona, unica città italiana, con una mostra dedicata quest’anno al tema “Human”, un racconto delle molteplici sfumature che caratterizzano la condizione umana e la sua interazione con il pianeta. L’esposizione sarà allestita presso il Palazzo della Gran Guardia dall’8 febbraio al 2 marzo 2025 (con ingresso gratuito), dove sarà possibile ammirare le migliori opere selezionate tra primari artisti internazionali.
Mario Merz. Il numero è un animale vivente
Il 2025 è l’anno del centenario della nascita di Mario Merz. La Galleria d’Arte Moderna Achille Forti ospita fino al 4 maggio una mostra personale a lui dedicata. Il progetto espositivo “Mario Merz. Il numero è un animale vivente” costituisce un’occasione unica per ammirare i lavori iconici dell’artista in un allestimento inedito che non si limita a dialogare con l’ambiente, ma fa di esso uno spazio immaginifico, dal quale ogni forma si espande e prolifera come parte di un misterioso processo in perpetua trasformazione.
Strange Days
Dal 5 febbraio al 5 aprile 2025, presso gli ambulatori della Casa di Salute Verona (ex Utap), ritorna un’esposizione dedicata alla fotografia di viaggio. Negli spazi dello studio si potranno ammirare le fotografie di viaggio della mostra del premio TTA 2024 “Strange Days“.
Andrea Fogli. Figure senza nome 1987- 2024
Studio la Città ospita a Verona la mostra “Andrea Fogli. Figure senza nome 1987- 2024” dall’1 febbraio all’8 marzo 2025. È il primo appuntamento di un ciclo intitolato “A/R andata e ritorno” che proporrà a rotazione esposizioni (di 4/5 settimane) con artisti che hanno lavorato in passato con la galleria e che ora sono riproposti con opere più recenti. In questo caso il titolo della mostra è infatti quello della personale dell’artista allestita nel 1987 allo Studio la Città nello storico spazio (1969) di vicolo Samaritana – prima sede della galleria – a Verona.
Nunzio anni Ottanta dalla collezione Fabio Sargentini
L’esposizione alla Galleria dello Scudo a Verona dal 14 dicembre 2024 al 29 marzo 2025 si concentra sul primo decennio del lavoro di Nunzio Di Stefano, con una selezione di quindici sculture degli anni ottanta dalla collezione di Fabio Sargentini. Da un lato lo scultore considerato tra i giovani più promettenti, dall’altro il gallerista che gli dedica tre personali, nel 1984, 1986 e 1988.
Tre nuove mostre personali alla Galleria Studio la Città
Dal 7 dicembre la Galleria Studio la Città ospita tre mostre personali: “Franco Angeli. Opere 1957-1977”, “Emil Lukas – La lente narrativa e il bordo infinito del colore”, “Arthur Duff. Sticky fictions. And things unstuck”. Le tre esposizioni saranno visitabili fino al 28 febbraio 2025.
Panta Rei
“Panta Rei” è un ampio progetto di Fondazione Cariverona dedicato al tema dell’acqua e dell’emergenza idrica, indagato attraverso i linguaggi delle arti visive in un’ottica transdisciplinare, a partire dalla propria collezione d’arte, in un intero anno di programmazione da settembre 2024 a ottobre 2025. L’esposizione “Panta Rei” resta visitabile fino al 30 agosto 2025.
Kiss & Love
Presso la Trevisan Art Gallery di Verona dell’artista internazionale Carlo Trevisan sarà visitabile dal 9 al 20 febbraio 2025, in occasione della festa di San Valentino, la mostra “Kiss & Love” che avrà per tema l’amore colto nelle sue mille sfaccettature.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link