Cr. Forma. Nuovo podcast dedicato algi sportivi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Cosa facevano gli sportivi prima di diventare famosi? È uscito su Spotify (ASCOLTA), il nuovo podcast di Cr.Forma dal titolo Sportivi: prima delle stelle”, realizzato dalla scuola insieme a Impresa sociale Eduway con il sostegno di USD Pianenghese nell’ambito del bando “Sport&Giovani: Crescere insieme” di Regione Lombardia. Tre episodi della durata di dieci minuti ciascuno in cui, attraverso chiacchierate a microfoni aperti, simpatici quiz ed interviste impossibili, vengono approfonditi curiosità e trascorsi professionali di sportivi e sportive prima di diventare delle celebrità.

L’argomento

Il primo episodio riguarda atleti e atlete che avrebbero potuto fare la scuola Cr.Forma, come il lottatore irlandese Conor McGregor, che è stato un apprendista idraulico, e la tennista Serena Williams, ex estetista in giovane età. Il secondo episodio tratta di sportivi e sportive che ce l’hanno fatta nonostante le avversità incontrate sul loro percorso, tra gli altri il cestista statunitense Caron Butler, che ha avuto più di qualche problema con la giustizia e il calciatore argentino Carlos Tevez, il quale sostiene di essere stato letteralmente salvato dal calcio. Il terzo episodio mette al centro gli studenti e le studentesse di Cr.Forma che ripercorrono le loro esperienze sportive, rileggendo i rapporti con compagni e allenatori e il ruolo del leader.

Il podcast è il risultato di un laboratorio condotto tra dicembre e gennaio da Andrea Dasti e Stefano Lepre di Eduway, impresa sociale di Crema che progetta, realizza e divulga proposte educative e formative. Protagonisti sette studenti e studentesse di Cr.Forma provenienti dai settori elettrico, termo idraulico e benessere. I ragazzi e le ragazze sono stati coinvolti in dieci incontri in cui hanno potuto approfondire i principali temi legati alla realizzazione di un podcast, decidere democraticamente l’argomento e sviluppare competenze inerenti le tecniche di registrazione, montaggio e post-produzione, le grafiche e gli output comunicativi, lo speakeraggio e la redazione dei contenuti.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

La dichiarazione della direttrice

“Il progetto podcast a scuola e la creazione di un redazione radiofonica – ha commentato Chiara Capetti, direttrice della sede di Crema di Cr.Forma hanno permesso ai ragazzi di dare libero sfogo alla creatività, attraverso un’esperienza sul campo che li rende protagonisti e li responsabilizza. Sviluppano competenze digitali nuove, promuovono l’inclusione, in un ambiente di apprendimento inusuale e molto flessibile. Attraverso la radio, i ragazzi incrementano la comprensione del linguaggio dei mass media, migliorando le capacità di analisi critica e sintesi delle informazioni”.

Altri interventi

“Siamo orgogliosi – la dichiarazione di Eduwaydi aver potuto lavorare con la scuola Cr.Forma proponendo uno dei laboratori che più caratterizza il nostro approccio educativo. Il laboratorio di podcast è anzitutto per gli alunni un luogo dove sperimentarsi in un contesto democratico: le decisioni vengono discusse e votate, dalla scelta dell’argomento allo stile del podcast. In secondo luogo, il laboratorio permette agli studenti di sviluppare competenze legate al mondo del podcast, dall’utilizzo di software per la registrazione e la post-produzione al public speaking e a competenze relative alla realizzazione di loghi e grafiche”.

“Il progetto SprintSociale: Giovani In Azione, promosso da Sport e Salute – le parole della Usd Pianenghesepunta alla valorizzazione tramite lo sport dei nostri ragazzi. Questa collaborazione con il Cr.Forma vuole essere un ponte per poter portare i giovani nel mondo dello sport e dell’associazionismo. La speranza è che le competenze digitali e lo sport possano essere un primo punto di partenza per il loro futuro lavorativo e sociale”.

“È un’esperienza particolare che non tutte le scuole offrono – il commento di Chandelle al secondo anno di Acconciatura, protagonista del podcast – È bello fare qualcosa di non comune che potrebbe sfociare in una passione. Magari i nostri compagni che ascolteranno il podcast saranno invogliati ad ascoltarne altri”. 

Contatti

Il podcast “Sportivi: prima delle stelle” è disponibile su Spotify a questo link: https://open.spotify.com/show/7qbJBrU4HOv9RqipSwcEZX?si=c8cdacb6492d48bc

 



Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link