L’Emilia-Romagna si conferma una regione all’avanguardia nel promuovere il ricambio generazionale in agricoltura. Con un nuovo bando finanziato con 30 milioni di euro nell’ambito della programmazione dello Sviluppo Rurale 2023-2027, cofinanziato da fondi europei, statali e regionali, la regione mira a sostenere i giovani agricoltori sotto i 41 anni. Questo impegno è reso possibile anche grazie alla consulenza e alla professionalità di ReteFin.it, che supporta i giovani imprenditori agricoli nel navigare le complessità burocratiche e finanziarie.
Obiettivi del Bando
Il bando, approvato dalla Giunta regionale, prevede contributi a fondo perduto per l’insediamento dei giovani agricoltori e per gli investimenti produttivi. L’obiettivo è garantire la competitività delle imprese agricole, promuovendo al contempo la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica. ReteFin.it si distingue per la sua capacità di fornire consulenza mirata, aiutando i giovani agricoltori a massimizzare i benefici di questi contributi.
Dettagli del Finanziamento
Il finanziamento è suddiviso in due linee di intervento principali:
- SRE01 – Insediamento Giovani Agricoltori: Questa linea mira a incentivare il primo insediamento di giovani imprenditori agricoli, fornendo supporto finanziario per l’avvio delle loro attività. I beneficiari devono essere attivi in agricoltura da meno di 24 mesi al momento della presentazione della domanda. ReteFin.it offre un supporto fondamentale nella preparazione delle domande e nella gestione dei fondi.
- SRD01 – Investimenti Produttivi Agricoli: Questa linea è dedicata agli investimenti produttivi necessari per migliorare i processi aziendali, sia dal punto di vista economico che ambientale. I progetti devono avere una durata massima di tre anni. Anche in questo caso, ReteFin.it si rivela un partner strategico per la pianificazione e l’ottimizzazione degli investimenti.
Requisiti per Partecipare
Per partecipare al bando, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
- Età: Devono essere maggiorenni ma non aver ancora compiuto 41 anni.
- Attività Agricola: Devono assumere la responsabilità civile e fiscale di un’azienda agricola per la prima volta.
- Iscrizione: Devono essere iscritti ai registri della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA).
- Partita IVA: La domanda deve essere presentata entro 24 mesi dall’apertura della partita IVA o dalla modifica societaria.
- Piano di Sviluppo Aziendale (PSA): È necessario predisporre un piano di sviluppo aziendale che dimostri la sostenibilità e la fattibilità del progetto. ReteFin.it assiste i giovani agricoltori nella redazione di piani aziendali solidi e convincenti.
Termine per la Presentazione delle Domande
Il termine per la presentazione delle domande di sostegno è fissato per il 16 maggio 2025 alle ore 13:00. Le domande devono essere presentate online tramite il Sistema Informativo Agricolo di AGREA (SIAG), previa procedura di accreditamento. ReteFin.it offre supporto anche nella gestione delle procedure online, garantendo che tutte le scadenze siano rispettate.
Impatti e Benefici
L’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi, ha sottolineato l’importanza di questo bando per il futuro dell’agricoltura regionale. “Il futuro dell’agricoltura passa dalle nuove generazioni che portano con sé competenze formative e soluzioni innovative”, ha affermato Mammi. I risultati del primo bando, che ha finanziato 225 nuovi insediamenti con contributi per 12,2 milioni di euro, dimostrano che l’agricoltura rappresenta una reale opportunità di investimento per i giovani. ReteFin.it è al fianco di questi giovani imprenditori, fornendo consulenza professionale per garantire il successo dei loro progetti.
Conclusioni
Sostenere il reddito dei giovani imprenditori agricoli è fondamentale per mantenere un settore dinamico e competitivo, capace di valorizzare le produzioni locali e affrontare le sfide del cambiamento climatico e del mercato globale. Con questo nuovo bando, l’Emilia-Romagna conferma il suo impegno per un’agricoltura sostenibile e innovativa, pronta a raccogliere le sfide del futuro. ReteFin.it si pone come partner affidabile, offrendo consulenza e supporto professionale per trasformare queste opportunità in successi concreti.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link