Sanremo 2025, scaletta quarta serata Festival, ordine duetti e cover

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Il Festival di Sanremo 2025 ha completato il giro di boa: ora tutti gli artisti in gara si sono esibiti due volte. Con la quarta serata arriva però uno dei momenti più attesi, ovvero quello dei duetti con le cover. Ecco tutti i dettagli sul programma e la scaletta.

La terza serata del Festival di Sanremo è andata in archivio con l’esibizione dei restanti 14 artisti in gara. Al termine, la classifica provvisoria recita ai primi cinque posti – in ordine casuale – Coma_Cose, Brunori Sas, Irama, Olly e Francesco Gabbani. Molto interessante anche la situazione dei punti di Fantasanremo: ieri sera ha fatto incetta di bonus Gaia (+70), ma anche Tony Effe (+50) e i Modà (45) si sono distinti.

Vuoi seguire il Festival di Sanremo in maniera originale? Segui la Gialappa’s in diretta dal Telepass Store di Milano. Ecco come. 

Insieme a Carlo Conti, a presentare la serata sono state tre co-conduttrici: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Quest’ultima ha strappato più di una risata al pubblico, scherzando sull’assenza dei monologhi di quest’anno e strappando un bacio a Simon Le Bon. Proprio i Duran Duran sono stati assoluti protagonisti, con un medley dei loro più grandi successi a cui si è aggiunta la presenza di Victoria De Angelis, la bassista dei Maneskin, che si è unita al gruppo sulle note di “Psycho Killer”. Alla band è stato consegnato il Premio “Città di Sanremo” alla carriera. Medesimo riconoscimento anche per Iva Zanicchi, che si è esibita con “Non pensare a me”, “Ciao cara come stai?” e “Zingara”. Tra gli highlights, anche le performance di Edoardo Bennato ed Ermal Meta, e la vittoria di Settembre con la sua “Vertebre” nelle nuove proposte.

Microcredito

per le aziende

 

Andiamo adesso a scoprire cosa succederà durante la quarta serata: ecco tutte le informazioni da sapere per arrivare preparati.

Il programma della quarta serata del Festival di Sanremo 2025: l’ordine dei duetti e gli ospiti

I 29 cantanti in gara saliranno nuovamente sul palco, questa volta in compagnia di altri artisti, per reinterpretare brani iconici della musica italiana e internazionale. Alla guida della serata ci sarà come sempre Carlo Conti, affiancato da Geppi Cucciari e Mahmood, scelti come co-conduttori per l’occasione. Per decretare le migliori performance della serata saranno chiamati a votare il pubblico da casa con il Televoto, la giuria della sala stampa, TV e Web e quella delle radio.

L’elenco degli artisti che si esibiranno con i relativi ospiti e i brani scelti è già stato reso noto, ma l’ordine dei duetti verrà comunicato soltanto durante la conferenza stampa della mattina dal direttore artistico. Ecco per il momento la lista in ordine casuale:

  • Achille Lauro ed Elodie – Tributo a Roma (Rino Gaetano);
  • Bresh con Cristiano De André – Creuza de mä (Fabrizio De André);
  • Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino – L’anno che verrà (Lucio Dalla);
  • Clara con Il Volo – The Sound of Silence (Simon and Garfunkel);
  • Coma_Cose con Johnson Righeira – L’estate sta finendo (Righeira);
  • Fedez con Marco Masini – Bella stronza (Marco Masini);
  • Francesca Michielin e Rkomi – La nuova stella di Broadway (Cesare Cremonini);
  • Francesco Gabbani con Tricarico – Io sono Francesco (Tricarico);
  • Gaia con Toquinho – La voglia, la pazzia (Ornella Vanoni);
  • Giorgia con Annalisa – Skyfall (Adele);
  • Irama con Arisa – Say Something (Christina Aguilera);
  • Joan Thiele con Frah Quintale – Che cosa c’è (Gino Paoli);
  • Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu (Domenico Modugno);
  • Marcella Bella con i The Twin Violins – L’emozione non ha voce (Adriano Celentano);
  • Massimo Ranieri con i Neri per Caso – Quando (Pino Daniele);
  • Modà con Francesco Renga – Angelo (Francesco Renga);
  • Noemi e Tony Effe – Tutto il resto è noia (Franco Califano);
  • Olly con Goran Bregovic e la Wedding and funeral band – Il pescatore (Fabrizio De André);
  • Rocco Hunt con Clementino – Yes I Know My Way (Pino Daniele);
  • Rose Villain con Chiello – Fiori rosa, fiori di pesco (Lucio Battisti);
  • Sarah Toscano con gli Ofenbach – Overdrive (Ofenbach);
  • Serena Brancale con Alessandra Amoroso – If I Ain’t Got You (Alicia Keys);
  • Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento con Neffa – Amor de mi vida/Aspettando il sole (Neffa);
  • Simone Cristicchi con Amara – La cura (Franco Battiato);
  • The Kolors con Sal Da Vinci – Rossetto e caffè (Sal Da Vinci);
  • Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga – Un tempo piccolo (Franco Califano).

Gli eventi off del Festival

Sanremo non è solo Ariston: dopo Raf, Big Mama e Ermal Meta, stasera in piazza Colombo Sul Suzuki Stage si esibiranno Benji & Fede. Ma l’atmosfera del Festival invade le strade della “città dei fiori” con tanti eventi “off”, come la ruota panoramica sul lungomare e il Villaggio di Sanremo negli incantevoli giardini di Villa Ormond.

E anche senza un posto in platea, ci sono tantissime esperienze da vivere: dalla scoperta dei borghi più belli nei dintorni di Sanremo, alle visite di luoghi iconici come Villa Nobel e il suggestivo quartiere medievale La Pigna. E per celebrare la kermessa canora ha riaperto le sue porte anche il Forte di Santa Tecla.

Microcredito

per le aziende

 

Fonte fotoRai.it.

Articolo Modificato Il:14 Febbraio 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link