ECCELLENZA – Il derby (circa 2500 spettatori) col Tolentino finisce 2 a 2. K Sport prima in classifica
Finisce con un emozionante e spettacolare 2 a 2 il derby dell’Helvia Recina-Pino Brizi tra Maceratese e Tolentino che hanno dato vita a una bellissima partita ricca colpi di scena e continui ribaltamenti di fronte, dove alla fine il pareggio è il risultato più giusto per quanto visto in campo. Cremisi due volte avanti e due volte ripresi dai biancorossi. Rata che così scivola al secondo posto in classifica perdendo la vetta del campionato a discapito del K-Sport Montecchio, mentre il Tolentino inanella il quarto risultato utile agganciando momentaneamente al terzo posto il Chiesanuova.
Cornice di pubblico da categorie superiori all’Helvia Recina-Pino Brizi con oltre duemila spettatori sugli spalti per l’atteso e storico derby dei tanti ex tra Maceratese e Tolentino, accompagnato da 401 tifosi cremisi al seguito. Maceratese al via priva di Sansaro, Nasic, Albanesi e Lucero che va solo in panchina, con l’ex Nicolosi che prende il suo posto al centro della difesa in un undici titolare dove ritrovano una maglia da titolari rispetto a domenica scorsa anche Ruani e Vrioni. Sponda Tolentino, out Di.Biagio, Giandomenico e Moscati con Badiali che non al meglio si siede inizialmente in panchina.
4′ Pronti e via e il derby si sblocca subito. Splendida esecuzione su calcio piazzato di Capezzani che dal vertice dell’area di rigore fa partire un missile terra-area che non lascia scampo all’ex Gagliardini per l’1 a 0 Tolentino. La risposta della Maceratese non si fa attendere e arriva tre minuti più tardi con Cognigni che chiama Bucosse alla deviazione in corner. 17′ Occasione gigante per la Rata. Bell’azione palla a terra dei locali con Vanzan che serve un ciccolatino a centro area a Cognigni che solo in area di rigore vanifica tutto sbagliando il controllo. 28′ La Maceratese rimette in equilibrio il match. Cognigni in area di rigore fa partire una conclusione che chiama Bucosse a un difficile intervento sulla respinta, però il più lesto di tutti è Bongelli che insacca in porta la rete dell’1 a 1. 43′ Cremisi a un passo dal vantaggio. Splendida azione personale di Cicconetti che slalomeggia in area di rigore, poi fa partire un diagonale che chiama Gagliardini al miracolo. E così si va all’intervallo sul risultato di paritÃ
Ripresa – 3′ A battere il primo colpo dei secondi quarantacinque minuti sono i locali. Corner di Marras e colpo di testa di Grillo neutralizzato da Bucosse. 19′ Il Tolentino mette di nuovo la freccia. Lovotti si libera con il fisico di Mastrippolito si invola verso l’area di rigore elude un avversario e Gagliardini poi apparecchia per Manna che insacca nella porta sguarnita il 2 a 1 cremisi. Nella circostanza però proteste veementi della Maceratese che reclamava un fallo di Lovotti su Mastrippolito non ravvisato però dalla terna arbitrale che ha giudicato regolare il contatto spalla a spalla tra i due. 28′ Arriva la risposta della Rata. Cross di Marras e colpo di testa di Cognigni sul quale Bucosse miracoleggia. Ma è il preludio al pareggio della Maceratese che arriva a quattro minuti più tardi. Vanzan serve Cognigni che verticalizza per Marras che si incunea in area di rigore aggira in uscita Bucosse e deposita nella porta sguarnita il 2 a 2. 36′ Si accendono gli animi con il Tolentino che protesta per un possibile fallo in area di rigore su Manna, ma anche in questa circostanza Bogo di Oristano lascia correre. Forcing nel recupero della Maceratese che però non produce occasioni e al triplice fischio applausi per tutti.
Tabellino
MACERATESE-TOLENTINO 2-2
Maceratese: Gagliardini, Ciattaglia, Vanzan, Mastrippolito, Nicolosi (13′ st Cirulli), Bongelli, Marras, Gomez (26′ st Monteiro.Ribeiro), Cognigni, Ruani (13′ st Bracciatelli), Vrioni (1′ st Grillo). A disposizione: Marchegiani, Sciarra, Lucero, Grillo, Monteiro.Ribeiro, Oses, Bracciatelli, Cirulli, Del.Moro. All: Matteo Possanzini.
Tolentino: Bucosse, Stricker, Tizi (45′ st Stefoni), Strano, Conti, Tomassetti, Manna, Tortelli, Peluso (22′ pt Cicconetti), Capezzani (12′ st Badiali), Lovotti. A disposizione: Palazzo, Stefoni, Salvucci.Matteo, Salvucci.Andrei, Badiali, Mariani, Massini, Pesaresi, Cicconetti. All: Paolo Passarini.
Arbitro: Stefano Bogo di Oristano.
Reti: Capezzani 4′ pt, Bongelli 28′ pt, Manna 19′ st, Marras 32′ st.
Note: Spettatori 2300 circa. Ammoniti Vanzan, Manna, Cognigni, Badiali, Mister Passarini, Mister Possanzini, Bracciatelli.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link