Informazione, consulenza, sostegno: inaugurato il Centro Famiglie Firenze

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Obiettivo: mettere a sistema una serie di interventi per rispondere ai molteplici bisogni delle famiglie attraverso l’integrazione tra servizi sociali, educativi, psico-pedagogici e sanitari

A Firenze una nuova opportunità per le famiglie del territorio: è stato inaugurato questa mattina il Centro Famiglie Firenze, frutto della collaborazione fra Comune, Società della Salute e Istituto degli Innocenti. Il Centro, sostenuto anche dalla Regione,  nasce con l’obiettivo di mettere a sistema una serie di interventi per rispondere ai molteplici bisogni delle famiglie attraverso l’integrazione tra servizi sociali, educativi, psico-pedagogici e sanitari.

Nella foto di repertorio Giuffrida al centro tra l’ex ministro Bonetti e il Governatore toscano Giani

La struttura è stata inaugurata questa mattina all’Istituto degli Innocenti, in piazza Santissima Annunziata, alla presenza dell’assessora alle politiche sociali della Regione Toscana, Serena Spinelli, dell’assessore al welfare, accoglienza e integrazione del Comune di Firenze e presidente della Società della Salute di Firenze, Nicola Paulesu e della presidente dell’Istituto, Maria Grazia Giuffrida.

“Tutti insieme vogliamo lanciare un forte messaggio di attenzione e supporto alle famiglie della nostra città – ha detto Giuffrida – affinché ogni genitore e ogni famiglia si sentano accolti con attenzione e professionalità. Il Centro che inauguriamo oggi si propone quindi di diventare un punto di riferimento importante per genitori, bambini e tutti coloro che necessitano di supporto nel complesso, ma meraviglioso, mondo della famiglia”. Il progetto di collaborazione con il Comune di Firenze prevede attualmente un centro famiglie articolato su due sedi, per il Comune in via Palazzuolo 12 e all’Istituto degli Innocenti, alle quali in futuro potranno aggiungersi ulteriori articolazioni.

Microcredito

per le aziende

 

Serena Spinelli

L’Istituto degli Innocenti rappresenta un contesto ideale per sviluppare le attività del Centro per le famiglie, essendo già frequentato da numerose persone grazie alla pluralità dei servizi offerti. Il nuovo servizio si propone tuttavia come spazio aperto e accessibile a tutte le famiglie potenzialmente interessate, dove l’informazione svolge un ruolo strategico nel facilitare l’accesso ai servizi. Qui le famiglie troveranno uno sportello informativo ad accesso libero, servizi di orientamento e consulenza, il servizio di mediazione familiare Bambini al centro e un nuovo spazio neutro per il servizio di incontri protetti. Ampio e rinnovati spazi anche per attività di gruppo, laboratori e altre attività con bambini e famiglie previste dal progetto per il sostegno alla genitorialità Crescere Insieme. All’interno dell’Istituto degli Innocenti, il Centro per le famiglie è ospitato in un’ampia porzione (circa 143 mq) di immobile adiacente all’attuale Consultorio dell’ASL, oggetto di un recente importante intervento di ristrutturazione.  Il Centro ha una prima stanza di accoglienza e punto di informazione per le famiglie con la presenza di un operatore; una seconda sala è adibita agli incontri di mediazione familiare e agli incontri di consulenza e orientamento. Altri due ambienti sono riservati ad accogliere  il servizio di incontri protetti, in spazio neutro, per sostenere il diritto di relazione fra bambini e genitori non affidatari alla presenza di un operatore. 

Nella sede del Comune di Firenze di via Palazzuolo 12 sono presenti, invece, altri servizi del Comune connessi alle funzioni di Centro per le famiglie tra cui il centro affidi, il centro adozioni, la mediazione familiare, i gruppi di parola genitori e figli, parte della coordinazione genitoriale, l’accoglienza di donne sole o con figli vittime di violenza, il progetto Teens in action dedicato agli adolescenti, attività di counseling, seminari e convegni.

“Con il Centro delle Famiglie andiamo a rafforzare i servizi esistenti in questo campo e raggiungiamo un obiettivo importante. – evidenzia l’assessore al Welfare Nicola Paulesu –Questo progetto si contraddistingue per le specifiche competenze presenti, per la multiprofessionalità e per l’essere al centro di una rete consolidata tra pubblico e privato. È importante la complementarietà dei servizi messi in campo da Comune e Istituto degli Innocenti, che dovranno sempre più collegarsi con il territorio, con le altre agenzie educanti, con il Tribunale dei minorenni. La Società della Salute lavorerà nell’ottica di favorire una sempre più stretta integrazione”. “Questo centro rientra nelle azioni con cui, negli ultimi anni, la Regione ha sviluppato e consolidato il modello di intervento per il sostegno alla genitorialità, attraverso il supporto alla realizzazione dei centri per le famiglie – conclude l’assessora alla politiche sociali della Regione Toscana,  Serena Spinelli -. Svolgerà un ruolo prezioso per Firenze, collocandosi all’interno della rete territoriale dei servizi ed operando sulla base di un approccio multidimensionale ai bisogni complessi delle famiglie e in particolare alle situazioni di vulnerabilità”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link