Vuoi sposarti? L’abito di nozze lo noleggia la Caritas: «Tutte le taglie, duecento pezzi e unico obbligo: restutuire lavato»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


di
Matteo Marcon

Treviso, il progetto avviato a Castagnole di Paese sul modello di quello delle suore di santa Rita da Cascia, in Umbria. Oggi la diocesi ha 200 abiti, taglie da 38 a 52 e contributo libero: «Per chi ha meno o vuole nozze sostenibili»

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Sono perfetti per chi non può permettersi di convolare a nozze spendendo un patrimonio e per coloro che, omaggiando la filosofia «no waste», vogliono approfittare del giorno più bello per fare un po’ di beneficenza.
Nel giro di quasi quindici anni questi abiti da sposa usati, messi oggi a disposizione dalla Caritas di Treviso, sono arrivati a quota duecento. Ognuno di loro ha una e più storie da raccontare: ma quella da cui tutto ha origine riguarda invece Marta Feletto, jesolana, che ha dato il via nell’ormai lontano 2009 a questa iniziativa. «Nell’ambito di un mio personale cammino spirituale mi sono trovata spesso a frequentare l’Umbria – spiega la volontaria – e sono venuta a conoscenza di un progetto avviato tanti anni fa dalle suore del convento di Santa Rita da Cascia. Per il mio matrimonio ho scelto di utilizzare uno degli abiti usati del loro atelier e alcuni mesi dopo ho deciso di provare ad avviare un progetto simile anche nel nostro territorio». 

Il progetto delle suore umbre

Nel cuore degli Appennini, fin dagli anni ‘50, il monastero dedicato alla «santa degli impossibili», protettrice dei matrimoni, ha iniziato a ricevere in dono decine di abiti da sposa come ex voto. Queste creazioni non rimangono ad ammuffire negli armadi ma vengono messe a disposizione in ciclo virtuoso di recupero. Non solo consentono a chi è in ristrettezze economiche di risparmiare sui costi della cerimonia (un abito nuovo, di sartoria, spesso viene a costare svariate migliaia di euro) ma attivano anche diverse iniziative di beneficenza. «Ho usufruito anche io di questo servizio – spiega Marta Feletto – sapendo che i soldi del noleggio sarebbero stati destinati a progetti del monastero. E ho deciso di avviare anche qui in Veneto un’iniziativa simile»




















































L’atelier in taverna

Il servizio, sviluppato inizialmente in collaborazione con i padri Carmelitani Scalzi di Treviso, ha dovuto chiudere, prima del Covid. Gli abiti, pur di non essere buttati al macero sono finiti in un piccolo garage (quello di Marta). Poi è entrata in gioco la Caritas di Castagnole di Paese: «Circa due anni e mezzo fa – spiega la referente, Rosella Lorenzetto – siamo riusciti a trovare la disponibilità di una famiglia che ora ospita questo atelier in un’ampia taverna sotto alla propria abitazione. Grazie solo al passaparola, negli ultimi mesi abbiamo messo a disposizione gli abiti per circa una ventina di giovani spose. Ci accontentiamo di un’offerta sulla base delle disponibilità di ognuno». 

Si restituiscono lavati

L’identikit di chi cerca un abito da sposa usato è variegato: «La maggior parte sono donne italiane – spiega Lorenzetto – al primo o al secondo matrimonio, tra i 25 e i 35 anni. Arrivano da tutto il Veneto e anche da fuori regione». «Forniamo questo servizio a chi non ha la possibilità economica di acquistare un bell’abito in un negozio – aggiunge Marta Feletto – ma anche a chi lo fa per scelta. In questi anni c’è chi si è rivolto a noi anche dalla Puglia». Le taglie vanno dalla 38 alla 52, gli stili attraversano la moda degli ultimi decenni: dai grandi classici ai modelli più originali. È possibile selezionarli sfogliando un book e poi farli adattare da una sarta di fiducia. Le uniche regole consistono nel prenotarli con non più di 6 mesi d’anticipo sulla data del matrimonio e restituirli lavati. Prima che il fast fashion invada anche questo settore, per chi ha in programma il grande giorno e vuole un abito da sposa low cost il numero da chiamare è questo: 3476028785.

Iscriviti alla newsletter del Corriere del Veneto

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

17 febbraio 2025 ( modifica il 17 febbraio 2025 | 12:01)

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link